Le nostre pubblicazioni
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Remitur €7,00
-
Martina Luciani

8 Ottobre 2012
Dimettiamoci tutti!
Questo l’appello del presidente dell’Ordine degli avvocati a politici e amministratori a fronte del mancato accorpamento del Tribunale di Palmanova a quello di Gorizia.

4 Ottobre 2012
A Pordenone “Sogni e lavoro nelle storie dei Friulani”
B-Kultur L’epopea dei lavoratori friulani lungo la Transiberiana a partire dagli ultimi anni del XIX secolo sino ai primi del Novecento con immagini e testimonianze delle condizioni di vita e delle vicende storiche che li riguardarono.

3 Ottobre 2012
PRGEvo: nuovo servizio Insiel per la visualizzazione interattiva online del piano regolatore comunale introdotto a Gorizia
Gorizia Consentirà un approccio dinamico con i diversi livelli cartografici, che vanno dalla pianificazione urbanistica con la base cartografica di pertinenza, alla carta tecnica regionale, fino alla numerazione civica georiferita e all’ortofotocarta di sfondo

3 Ottobre 2012
Tribunale di Gorizia: prende l’iniziativa l’Ordine degli Avvocati. Un’assemblea pubblica venerdì alle 17.30 all’UGG
Gorizia Le critiche di Cingolani, gli avvertimenti di SEL di Monfalcone, l’interpretazione del Forum, pesi, contrappesi e responsabilità mentre si tessono le trame delle future alleanze elettorali

1 Ottobre 2012
Mediateca di Gorizia: cinema e radio, incontri e film sul tema
Gorizia Comincia giovedì “CINEMA E RADIO – NOSTALGIE E RIBELLIONI”, un ciclo di incontri e proiezioni organizzato lungo tutto il mese di ottobre dall’Associazione Palazzo del Cinema che gestisce la Mediateca provinciale di Gorizia.

1 Ottobre 2012
Gusti di frontiera: Il successo e le riflessioni
Gorizia Vediamo gli spunti a margine, quelli che sotto il clamore non si fanno notare eppure contano, eccome, e in tempi di crisi contano in maniera particolare.

25 Settembre 2012
Gusti di frontiera: la mappa dei golosi
Gorizia Lungo le vie e piazze della città con qualche appunto sui relativi sapori e tradizioni culinarie distribuiti negli undici borghi in cui si articola la rassegna gastronomica che si inaugura giovedì, alle 18.30, in piazza Vittoria.

24 Settembre 2012
Orti urbani: gli orticoltori udinesi hanno il loro giornale
Udine Su iniziativa di Agenda 21 e del Comune di Udine è nato un periodico che raccoglie articoli, proposte, progetti, note di servizio, ricette e resoconti dell’esperienza in continua espansione tra la periferia e il centro città del capoluogo friulano

24 Settembre 2012
Il Forum Cultura apre un dibattito sulla formazione scolastica: “Cittadini di diritto”
Gorizia Il Forum Cultura di Gorizia ha organizzato per il 27 settembre un dibattito intitolato “Cittadini di diritto”, dedicato alla memoria dell’insegnante Gabriella Miletta, nella sala Della Torre della Fondazione Carigo, in via Carducci 2.

21 Settembre 2012
Dal 27 al 30 settembre Gorizia torna capitale dell’enogastronomia europea
iGorizia Oltre alla ricca offerta enogastronomica, è stato predisposto un pacchetto di iniziative volto a intrattenere i visitatori a Gorizia per tutta la giornata, con un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento

18 Settembre 2012
Ambiente: i sacchetti che barano
Ambiente Mentre il consumatore si mostra piuttosto diligente nell’utilizzo di contenitori alternativi ai sacchetti di plastica usa e getta, permangono in circolazione prodotti dall’anima tutt’altro che bio ed eco: e per ora del tutto legittimamente.

18 Settembre 2012
Sicurezza a scuola: il Comune avvia i lavori alla Ungaretti di via Cipriani: e quando tocca alle altre scuole?
Gorizia L’associazione Essere Cittadini: la sicurezza a scuola è un obbligo giuridico e un diritto civile dei nostri figli.

3 Settembre 2012
Dubbi e consapevolezze alimentari a margine del Festival Vegetariano
Gorizia Premetto che il Festival Vegetariano mi è piaciuto fin dal suo pionieristico esordio: uno spazio alternativo, dove incontrare persone ispirate da qualcos’altro rispetto le solite manifestazioni gastronomiche e fieristiche…

31 Agosto 2012
Festival Vegetariano: parte oggi la rassegna “No impact cinema”
Gorizia In concomitanza con l’apertura della 69.Mostra del Cinema di Venezia, una rassegna di riflessioni in immagini suggerite dalla Mediateca Casiraghi attraverso undici proiezioni di film e documentari.

15 Agosto 2012
Ultime due giornate alla Sagra di San Rocco di Gorizia
GoriziaIl 16 agosto la consegna del premio “Mattone su mattone”
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli