Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Le signorine in cuffia €14,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Martina Luciani

6 Settembre 2011
Libri.i, alla Biblioteca Isontina il primo appuntamento con il baratto
Gorizia Mercoledì 7 settembre, alle 17.30, nel giardino interno della Biblioteca statale Isontina di via Mameli si incontreranno – per un ora o giù di lì – i lettori disposti a cedere propri libri e riceverne altri in cambio: via dunque al baratto.

5 Luglio 2011
Libri.i – Linneo mi è antipatico
Libri.i Quarta puntata della rubrica di Bora.La curata da Martina Luciani: una serie di vagabondaggi letterari tra libri poco noti e poco letti. Qui i precedenti articoli della rubrica.

28 Giugno 2011
Il Liceo “Max Fabiani” scende in piazza. Abiti e opere “Optical” nei negozi cittadini
I frutti di un anno di studio e di lavoro di due classi del Liceo artistico Max Fabiani, da martedì 28 giugno e per una decina di giorni faranno parte della vita quotidiana cittadina nelle vetrine di Gorizia: una collaborazione …

23 Giugno 2011
Giorgio Celli (E i gatti?)
Libri.i Si dice, fin dai tempi degli antichi Egizi, che esista un aldilà per i gatti: in quel paradiso sicuramente è stato ammesso, in attesa della conta finale, Giorgio Celli, eclettico uomo di scienza, di cultura e di azione, scomparso recentemente.

15 Giugno 2011
Libri.i lancia il primo esperimento di baratto
Libri.i Che lo si organizzi su queste pagine, o che ci si ritrovi periodicamente, magari ospitati in una libreria, che lo si possa anticipare nel forum di Bora.la in ordine alle disponibilità e alle “desiderata” di ognuno, che vi piaccia o non vi piaccia….: fatecelo sapere, proponete e suggerite.

9 Giugno 2011
Libri.i – Le piante del Paradiso
Libri.i Seconda puntata della rubrica di Bora.La curata da Martina Luciani: una serie di vagabondaggi letterari tra libri poco noti e poco letti. E’ la volta delle piante del Paradiso, ovvero ricche di esoteriche virtù oltreché di principi chimici psicoattivi.

27 Maggio 2011
Libri.i – I giardini perduti di Lhasa
Libri.i Si inaugura con “I giardini perduti di Lhasa” la nuova rubrica di Bora.La curata da Martina Luciani: uno serie di vagabondaggi letterari tra libri poco noti e poco letti. Lo scambio, a breve, potrebbe spostarsi dal piano virtuale a quello reale, con incontri per il “baratto” di libri e di idee.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia