Le nostre pubblicazioni
-
L'aquila è la pace €14,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Remitur €7,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50
-
Martina Luciani

31 Luglio 2012
Sior Todero Brontolon a Gorizia: ritorna l’atteso appuntamento estivo con le commedie goldoniane
Gorizia Dopo i successi ottenuti con “La finta ammalata” nel 2009 e “I Rusteghi” nel 2011, il Gruppo teatrale per il dialetto riporta Carlo Goldoni a Gorizia: stasera, e domani sera, mercoledì primo agosto, nel parco di Villa Coronini Cronberg, alle 21, “Sior Todero brontolon” sarà la commedia messa in scena dalla compagnia diretta da Gianfranco Saletta.

24 Luglio 2012
Nasce il Cineclub di Gorizia: si presenta domani all’Amidei
Gorizia Domani pomeriggio, alle 14,nell’ambito degli eventi speciali del Premio Amidei, al Kinemax, esordisce il Cineclub di Gorizia: si presenta al pubblico e propone inoltre la visione di “ Ladri di saponette” di Maurizio Nichetti. Comincia così la sua attività, deciso a costruire qualcosa di bello e importante nell’ambito della settima arte.

23 Luglio 2012
“Io sono Li” premiato all’Amidei come migliore opera prima
B-Kultur “Io sono Li” , un film di delicatezza agghiacciante su temi pesanti come macigni, ha ricevuto ieri sera il riconoscimento dedicato alla migliore opera prima.

23 Luglio 2012
Servizi funebri del Comune: si privatizza?
Gorizia Se passasse l’ipotesi privatizzazione, tutti noi, volenti o nolenti, dovremmo prevedere un esborso più cospicuo di quello delle attuali tariffe del servizio comunale per far fronte a funerale e inumazione in cimitero; ancora più cospicuo se si volesse procedere alla cremazione, visto che tocca far riferimento ad altri capoluoghi.

20 Luglio 2012
Punto nascita dell’Isontino: qui, là, chi lo sa….
Gorizia “Ma questa battaglia siamo sicuri valga veramente la pena di farla? Non è semplicemente una grossolana strumentalizzazione delle aspettative della gente su un tema delicato?”

19 Luglio 2012
Due serate ispirate alla nota blu: al Parco Basaglia di Gorizia un fine settimana jazz
Gorizia Ingresso libero. Se piove, tutti all’Auditorium di via Roma.

19 Luglio 2012
Premio Amidei: si parte stasera con Verdone
Gorizia La proiezione, in caso di maltempo, avverrà nella sala 1 del Kinemax in piazza Vittoria

20 Giugno 2012
Incontro con Bertoli: radiografia della sanità isontina in attesa dell’ufficiale seconda bozza di riforma Tondo
Gorizia Cosa riusciremo ancora a perdere della sanità isontina, e di tutto quel poco che ancora ci resta per vantare il ruolo di città capoluogo?

19 Giugno 2012
Isole ecologiche: i conti che non tornano
Gorizia Un lettore ci offre l’occasione per raccontare un’altra brutta storia del Bel Paese: già la conoscono gli utenti più attenti delle isole ecologiche, quelli che leggono, e magari pure conservano, le ricevute delle pesate dei materiali conferiti

15 Giugno 2012
Il premio Amidei festeggia a Gorizia i fratelli Vittorio e Paolo Taviani
Gorizia Vittorio Taviani, maestro del cinema italiano: il premio Amidei ha ottenuto che fosse protagonista di una intera giornata goriziana, anticipando ulteriori iniziative, previste durante la rassegna, dedicate a lui e al fratello Paolo, protagonisti indiscussi di almeno 50 anni della storia del cinema e della stessa cultura italiana.

15 Giugno 2012
Gorizia: il centro sinistra propone una mozione sanità in Consiglio comunale
Gorizia L’ha presentata Giuseppe Cingolani nella sua veste di coordinatore in consiglio comunale della coalizione che l’ha sostenuto in campagna elettorale.

11 Giugno 2012
Gorizia: femminicidio e cultura del condono
Gorizia Di femminicidio si è parlato, con grande commozione e partceipazione, anche perchè proprio il giorno prima, il 6 giugno, a Staranzano un uomo aveva cciso a coltellate la compagna e convivente

7 Giugno 2012
Riforma della sanità regionale: Gorizia non ci sta
Gorizia Il richiamo alle forze politiche e al sindaco di Giuseppe Cingolani e l’incontro pubblico del 19 giugno con il direttore Bertoli organizzato dal Circolo di SEL.

7 Giugno 2012
Libri.i: nell’itinerante Giardino degli incontri, a Ronchi e a Gorizia letteratura e arti per riflettere sulla violenza alle donne
Libri.i Oggi, giovedì 7 giugno, a Gorizia, a palazzo Attems Petzenstein in piazza De Amicis, alle 18 verrà introdotto il libro dell’avvocato Barbara Spinelli, “ Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale”.

5 Giugno 2012
Arte al Liceo Scientifico di Monfalcone: una mostra in Mediateca
Gorizia Aprire gli orizzonti della didattica scolastica al mondo esterno e consentire ai ragazzi un momento di confronto con il pubblico: questo lo scopo dell’esposizione “ STUDIUM ET LABORAtorio d’arte” che la Mediateca “Ugo Casiraghi” ospita in questi giorni nelle sue sale.
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli