Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Malamente €7,00
-
Le signorine in cuffia €14,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La testa per intrigo €14,00
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Martina Luciani

5 Marzo 2013
Oggi a Gorizia incontro pubblico sul diritto allo studio, legalità e trasparenza a scuola
Gorizia Non si ferma l’Associazione goriziana Essere Cittadini sui temi legati alla scuola: per martedì 5 marzo è stato organizzato un incontro pubblico su “DIRITTO ALLO STUDIO, LEGALITA’ E TRASPARENZA A SCUOLA”.

4 Marzo 2013
Cingolani risponde a Brandolin e Brussa: “Il Pd non gioca allo scaricabarile”
L’ uscita recentissima del neo eletto deputato PD Giorgio Brandolin, rincarata dalle dichiarazioni di Franco Brussa, non sono piaciute a Giuseppe Cingolani

4 Marzo 2013
M5S: i candidati di Gorizia e provincia in lizza per le regionali
Elezioni Regionali Sono stati presentati alla stampa i candidati alle regionali che il Movimento 5 Stelle di Gorizia mette in lizza

4 Marzo 2013
Festa della Donna: il Kinemax propone il film documentario “Aleksandrinke”
Gorizia Il documentario racconta della migrazione quasi esclusivamente femminile dal Goriziano in Egitto

28 Febbraio 2013
GonGLab: il cinema a misura di bambino
Gorizia L’Associazione Palazzo del Cinema avvia GoNGlab. Progetto transfrontaliero per educare alla cultura cinematografica i bambini e i giovani.

26 Febbraio 2013
Manuela Botteghi, M5S: “Il trionfo non prelude a maggioranze parlamentari organiche”
Speciale Elezioni 2013 Il commento di Manuela Botteghi, la voce goriziana del M5S.

26 Febbraio 2013
Rodolfo Ziberna (Pdl): “Questa è la democrazia, la classe politica italiana paga le sue colpe”
Speciale Elezioni Il commento di Rodolfo Ziberna, assessore comunale del PDL alla cultura del Comune di Gorizia

26 Febbraio 2013
SEL, Paolo Del Ponte: “No al governo di unità nazionale, sui temi specifici le convergenze con il Movimento 5 stelle ci sono”
Speciale Elezioni Il commento e l’opinione di Paolo Del Ponte, coordinatore SEL di Gorizia.

26 Febbraio 2013
FLI, Stefano Cosma: “Sconfitta annunciata, ma ci rifaremo alle regionali con una lista montiana unica”
Speciale Elezioni 2013 Il commento di Stefano Cosma consigliere provinciale a Gorizia di Futuro e Libertà.

26 Febbraio 2013
Andrea Bellavite: “Non c’è stato il temuto tracollo dei partiti e abbiamo la possibilità di una maggioranza capace di grandi riforme”
Speciale Elezioni 2013 Il commento di Andrea Bellavite del Forum Cultura per Gorizia.

25 Febbraio 2013
Il riuso come risorsa: anche nell’arte
Gorizia A Palazzo Attems una mostra sull’alta moda del riciclo.

24 Febbraio 2013
Zotti segnala: “Manifesti nei seggi solo in italiano e sloveno, manca il friulano”
Gorizia “Per par condicio una correzione ci vorrebbe – dichiara Zotti –basterebbero solo cinque minuti di buona volontà.”

22 Febbraio 2013
I 50 anni dello Speleo Bertarelli di Gorizia
Gorizia Appuntamento sabato per la presentazione di un libro che ne racconta la storia e le scoperte

22 Febbraio 2013
Impianto a biomasse: il consiglio comunale rinvia
Gorizia Cingolani e Bandelj: se s’ha da fare, si faccia in zona industriale e con recupero dell’energia termica

22 Febbraio 2013
Francescato (Sel): “L’unico modo per uscire dalla crisi è la sinistra”
Gorizia Se n’è parlato durante la conferenza stampa organizzata dal Circolo Sel di Gorizia, cui è intervenuta anche Loredana Panariti, coordinatrice provinciale del partito di Vendola e candidata alla Camera, oltre al coordinatore goriziano Paolo del Ponte e al consigliere comunale Livio Bianchini.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia