Le nostre pubblicazioni
-
Libero libera tutti €5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Nove canzoni €7,00
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50
-
Martina Luciani

5 Maggio 2014
Zanzara tigre: evviva la biodiversità!
Silenzio sul fronte goriziano della lotta alla zanzara tigre, nonostante molti si aspettino un’invasione peggiore degli anni passati.

29 Aprile 2014
OGM: il Tar del Lazio boccia il ricorso di Fidenato&C
Grande soddisfazione per una pronuncia che segna una pietra miliare nella battaglia tra pro e contro OGM. Ma adesso che si fa?

16 Aprile 2014
Riuscirà il ministro Galletti a vedere i primi nativi ambientali d’Italia?
Una riflessione sull’educazione ambientale dei bambini: impossibile se noi adulti non facciamo nostra una diversa percezione dell’unicum uomo ambiente.

6 Dicembre 2013
Sabato 7 dicembre si inaugura l’esposizione e il progetto di raccolta fondi per la borsa di studio intitolata ad Alba Gurtner
Pochi giorni fa, è stata consegnata ad una studentessa del Liceo artistico Max Fabiani, una borsa di studio dedicata ad Alba Gurtner e diretta a sostenere il proseguire della formazione universitaria nell’area tecnico-artistica

6 Dicembre 2013
Una ventata di Australia nelle atmosfere del Natale goriziano
Al Parco Basaglia di via Vittorio Veneto 174 si svolgerà, con inizio alle 20.30, un incontro con Martin O’ Loughlin

5 Dicembre 2013
Robert Capa: il 5 dicembre la sua vita al Kinemax di Gorizia
L’iniziativa si collega alla mostra di Villa Manin dedicata al padre del fotogiornalismo moderno.

30 Novembre 2013
Gorizia, notti magiche in tempi di crisi
Gorizia La nostra redazione, come tutte le altre, è inondata in questi giorni dai comunicati stampa del Comune di Gorizia, attivissimo a produrre informazioni in vista del Dicembre goriziano. Ve ne diamo conto in breve.

23 Novembre 2013
Riflessioni goriziane del fine settimana
L’Editoriale A fronte della situazione di declino della città di Gorizia e dell’Isontino, concretizzatasi nella recente nomina di Sgarlata a presidente del Consorzio universitario, nell’annunciato fallimento dell’Istituto di musica, nelle precarie…

21 Novembre 2013
Stasera Chasing Ice al Kinemax di Gorizia
Ingresso libero alla Proiezione del documentario nell’ambito della Settimana Unesco “I paesaggi della Bellezza”

20 Novembre 2013
Il Consiglio regionale chiede il regolamento per vietare semina e utilizzo del mais transgenico Monsanto
Politica e economia Mozione di SEL, PD e M5S, e voto al governo per adozione clausola di salvaguardia

15 Novembre 2013
Impedire la coltivazione del mais transgenico: basta usare le norme del nostro ordinamento
Politica e economia In Commissione ambiente, il Ministero risponde a Serena Pellegrino che aveva chiesto se l’inattività della nostra Regione non sia piuttosto inadempienza

11 Ottobre 2013
2/Consorzio universitario, chiusura si o no? Ecco cosa ne pensa Rodolfo Ziberna
Gorizia Il consigliere regionale Rodolfo Ziberna è stato presidente del Consorzio universitario, senza indennità è bene precisare. La sua opinione non è critica sui costi di gestione dell’istituzione, ma intravvede tuttavia una evoluzione “creativa” che metta in rete accanto al Consorzio anche ISIG e ICM.

11 Ottobre 2013
1/Consorzio universitario, chiusura si o no? L’opinione di Federico Portelli.
Gorizia L’assessore provinciale Federico Portelli, che tra le sue deleghe ha l’università, chiarisce la posizione della Provincia, espressa dal presidente Gherghetta nel senso della chiusura del Consorzio universitario, e fa una ulteriore proposta.

9 Ottobre 2013
Fondazione Coronini: perché tanto riserbo sulla gestione?
Gorizia. La Fondazione, che gestisce il patrimonio lasciato dal conte Guglielmo Coronini alla cittadinanza, oggetto di richieste di chiarimenti in consiglio comunale e di interrogativi sulla trasparenza amministrativa quale ente privato con scopi di pubblico godimento ed educazione culturale della collettività

7 Ottobre 2013
Mediateca di Gorizia: videocassette in regalo
Gorizia Operazione di riordino nei magazzini e per una settimana titoli disponibili per i collezionisti. Dedicata al giornalismo la rassegna dei film di questa settimana.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia