Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
hai cercato rigassificatore

16 Giugno 2015
I punti deboli del rigassificatore di Smart Gas secondo Legambiente
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente Fvg

28 Aprile 2015
L’Assessore si schiera col ‘no al rigassificatore’: fuori dalla giunta
In seguito all’adesione dell’assessore Gualtiero Pin al Comitato ”No rigassificatore”,il sindaco di Monfalcone ha deciso di ritirargli la delega.

12 Marzo 2015
Il Comitato ‘no gas’: «Il rigassificatore è un danno per il turismo»
L’impianto di Smart Gas sarebbe un danno per strutture turistiche, nautica da diporto, attività di pesca e maricoltura

27 Febbraio 2015
“Dal Ministero dell’ambiente nessuna incompatibilità su rigassificatore di Trieste”
Serena Pellegrino: dal Ministero dell’ambiente nessuna incompatibilità su rigassificatore di Trieste. Parere favorevole alla Via.

25 Febbraio 2015
«Per Serracchiani bisogna di nuovo mobilitarsi contro il rigassificatore»
Gli amici del Golfo: «Vogliono trasformare questa località nella pattumiera d’Italia concentrandovi tutte le attività più pericolose e inquinanti che altri non vogliono»

18 Novembre 2014
Un Rigassificatore senza strategia? 6 domande da Bora.La
Rigassificatore a Monfalcone: un’opportunità, un danno, che tipo di scelta per il nostro piccolo territorio? A che interessi e sviluppo risponde?

17 Novembre 2014
Esclusivo: Rapporto sul rigassificatore di Monfalcone
Pubblichiamo un’analisi inedita del rigassificatore che si vorrebbe fare a Monfalcone. L’autore è il professor Giorgio Trincas dell’UniTrieste

23 Settembre 2014
Rigassificatore di Trieste, Prodani (M5S): «Subito il decreto di revoca della Via atteso da quasi un anno»
La richiesta è contenuta in una interrogazione depositata alla Camera dal deputato del MoVimento 5 Stelle Aris Prodani.

2 Settembre 2014
Progetto rigassificatore smart gas: il 3 e 4 settembre riunioni commissioni
Dopo l’incontro in programma questo pomeriggio riservato ad associazioni ambientaliste, rioni e portatori d’interesse, domani e dopodomani, 3 e 4 settembre, si terranno le audizioni aperte al pubblico delle commissioni consiliari sul progetto del rigassificatore presentato dalla società Smart gas.

30 Agosto 2014
Mini rigassificatore Monfalcone: venerdì 5 settembre a Monfalcone un dibattito pubblico no stop
Sul mini rigassificatore al Kinemax dibattito pubblico no stop, a partire dalle 18 fino alle 00.30, organizzato dalla società proponente Smart Gas

16 Agosto 2014
Rigassificatore a Monfalcone: un’opportunità o un danno per il territorio?
Rigassificatore a Monfalcone: un’opportunità o un danno per il territorio? Se ne parla martedì 18 agosto ad Aurisina. Preoccupate le associazioni ambientaliste.

13 Agosto 2014
Rigassificatore: ricominciamo da capo?
Aurelio Juri ha scritto al Governo sloveno e alla Giunta regionale, in merito al progetto di un rigassificatore a Monfalcone.

15 Aprile 2014
Rigassificatore di Zaule. Pellegrino: più vicino rigetto del progetto.
Il rigassificatore di Zaule, nel golfo di Trieste, ha ottenuto una fondamentale presa di posizione da parte del Ministero delle attività produttive

28 Dicembre 2013
Rigassificatore di Trieste: arriva il no della Regione
“La Giunta regionale – ha commentato Vito – ha fatto proprio il parere ministeriale, confermando la linea di condotta pubblica contraria al rigassificatore di Zaule”.

11 Dicembre 2013
Un rigassificatore a Monfalcone?
Nessun pregiudizio nei confronti del rigassificatore da 800 milioni di metri cubi, che occupa da qualche giorno le cronache dei quotidiani locali. Legambiente aspetta ora di capire se un’ipotesi di realizzazione dichiarata alla stampa può diventare davvero un progetto concreto. …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia