Monfalcone e Mandamento
23 Dicembre 2018
1 Settembre 2017
Da stasera a lunedì ci trovate allo stand Bora.La con i nostri libri e giochi alla sagra de le raze a Staranzano!
30 Agosto 2017
Eugenio Finardi è un cantautore italiano che è attivo sulla scena nazionale già dagli anni 70. Del 1978 esce con la canzone Extraterrestr...
7 Luglio 2017
Ieri sono state svelate alcune novità dell' edizione 2017 della SAGRA DE LE RAZE. La location ideale per la conferenza stampa è stata all'Isola della
8 Febbraio 2017
Gran finale per la fortunata rassegna “RaccontinBici” promossa e realizzata dall’associazione BisiachInBici ormai giunta alla terza stagione.
15 Giugno 2015
La cooperativa che edita questo sito è stata invitata dagli Stati generali delle donne Fvg a presentare "Nuovi occhi per i media"
13 Agosto 2014
Aurelio Juri ha scritto al Governo sloveno e alla Giunta regionale, in merito al progetto di un rigassificatore a Monfalcone.
24 Giugno 2014
Ronchi dei Partigiani e l'Armata dei Sonnambuli: una giornata di cultura resistente
4 Marzo 2014
B-Kultur Giovedì 6 marzo a Monfalcone alle 18.00, Diego Manna e Michele Zazzara presenteranno «Polska… rivemo!, ediito da Nativi.

28 Gennaio 2014
Il ministro ha incontrato anche i rappresentanti delle associazioni e degli enti sloveni.
24 Gennaio 2014
B-Kultur Disponibili per i nostri lettori 5 inviti o il cinema Kinemax di Gorizia e 5 inviti per il cinema di Monfalcone. Per ricevere gli inviti basta scrivere a matijacic@bora.la , indicando nome e cognome e cinema di riferimento
24 Gennaio 2014
Monfalcone Razzismo,xenofobia, intolleranza, sentimenti sempre più diffusi, ma, ahimè, spesso sottovalutati od ignorati, trovano spesso terreno fertile nel campo della leggenda paesana.
13 Gennaio 2014
Internet è una grande risorsa, un luogo dove è facile manifestare, senza inibizione, il proprio pensiero. Però, ecco il però, quando si scrive in luoghi pubblici, in gruppi pubblici ed aperti, su blog, siti internet accessibili alla comunità virtuale, la manifestazione …
19 Dicembre 2013
A Ronchi, uno dei centri più importanti della bisiacaria, si è svolto nella domenica di 15 dicembre un partecipatissimo mercatino di natale. Siamo al quinto natale di crisi economica e sociale, ma la tradizione non arresta le sue peculiarità. Tanta, …

11 Dicembre 2013
Nessun pregiudizio nei confronti del rigassificatore da 800 milioni di metri cubi, che occupa da qualche giorno le cronache dei quotidiani locali. Legambiente aspetta ora di capire se un’ipotesi di realizzazione dichiarata alla stampa può diventare davvero un progetto concreto. …
Ultimi commenti
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
A Trieste volentieri: il calendario delle tipicità triestine