Le nostre pubblicazioni
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Remitur €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Monfalcone e Mandamento

13 Febbraio 2025
Giochi a GoGo: a Ronchi un’associazione per gli amanti dei giochi da tavolo (e festeggia già la 100ª serata!)

15 Maggio 2024
Un nodo di buona ventura alla Biblioteca di Monfalcone
Giovedì 16 maggio alle ore 18 la presentazione del romanzo di Marco Fichera presso la Biblioteca di Monfalcone

5 Aprile 2022
Grease – il musical a Monfalcone
La Stagione di Prosa del teatro di Monfalcone si conclude con un'edizione tutta nuova del celebre musical Grease. Ad esibirsi sarà la...

23 Dicembre 2018
A Ballare Sotto l’Albero: guida definitiva agli eventi danzerecci di Natale
In questo articolo vogliamo segnalarvi i più importanti eventi danzerecci per la notte del 25 Dicembre

1 Settembre 2017
Sagra de le raze, ci siamo anche noi!
Da stasera a lunedì ci trovate allo stand Bora.La con i nostri libri e giochi alla sagra de le raze a Staranzano!

30 Agosto 2017
Eugenio Finardi a Staranzano il 31 agosto
Eugenio Finardi è un cantautore italiano che è attivo sulla scena nazionale già dagli anni 70. Del 1978 esce con la canzone Extraterrestre che mette in evidenza il sentimento di disagio culturale, che pervadeva in Italia in quegli anni. Nel …

7 Luglio 2017
In agosto a Staranzano ritorna la Sagra de le Raze
Ieri sono state svelate alcune novità dell' edizione 2017 della SAGRA DE LE RAZE. La location ideale per la conferenza stampa è stata all'Isola della

8 Febbraio 2017
Romania e Basilicata in bicicletta: l’ultimo “RaccontoinBici”
Gran finale per la fortunata rassegna “RaccontinBici” promossa e realizzata dall’associazione BisiachInBici ormai giunta alla terza stagione.

15 Giugno 2015
A scuola per superare gli stereotipi di genere
La cooperativa che edita questo sito è stata invitata dagli Stati generali delle donne Fvg a presentare "Nuovi occhi per i media"

13 Agosto 2014
Rigassificatore: ricominciamo da capo?
Aurelio Juri ha scritto al Governo sloveno e alla Giunta regionale, in merito al progetto di un rigassificatore a Monfalcone.

24 Giugno 2014
“Ronchi non è dei legionari”
Ronchi dei Partigiani e l'Armata dei Sonnambuli: una giornata di cultura resistente

4 Marzo 2014
Viaggiautori Slow: ultimo appuntamento giovedì 6 marzo con “Polska rivemo”
B-Kultur Giovedì 6 marzo a Monfalcone alle 18.00, Diego Manna e Michele Zazzara presenteranno «Polska… rivemo!, ediito da Nativi.

28 Gennaio 2014
Il ministro sloveno Tina Komel a Monfalcone per parlare di ambiente, minoranze e collegamenti tranfrontalieri
Il ministro ha incontrato anche i rappresentanti delle associazioni e degli enti sloveni.

24 Gennaio 2014
Bora.La ti porta al cinema a vedere in diretta Madama Butterfly
B-Kultur Disponibili per i nostri lettori 5 inviti o il cinema Kinemax di Gorizia e 5 inviti per il cinema di Monfalcone. Per ricevere gli inviti basta scrivere a matijacic@bora.la , indicando nome e cognome e cinema di riferimento

24 Gennaio 2014
Monfalcone: alcune leggende paesane che fomentano intolleranza e razzismo
Monfalcone Razzismo,xenofobia, intolleranza, sentimenti sempre più diffusi, ma, ahimè, spesso sottovalutati od ignorati, trovano spesso terreno fertile nel campo della leggenda paesana.
Ultimi commenti
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi