La Regione Friuli Venezia Giulia trasmetterà al ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare parere favorevole rispetto all’avviato procedimento di revoca della compatibilità ambientale relativa al progetto rigassificatore di Zaule (Trieste) proposto dalla Gas Natural Rigassificazione Italia Spa.
Una decisione in tal senso è stata assunta dalla Giunta regionale dopo che, condividendo la posizione ministeriale, l’assessore all’Ambiente, Sara Vito, aveva presentato la relativa delibera, invitando l’Esecutivo ad esprimersi in merito alla richiesta di parere urgente (entro il 7 gennaio 2014) ma non vincolante formulata dal competente dicastero lo scorso 23 dicembre, nella quale si leggeva che, a seguito della sospensione dell’efficacia del decreto di compatibilità ambientale in oggetto, la società proponente aveva confermato la coerenza della localizzazione e l’Autorità portuale l’impossibilità di rideterminare le previsioni di sviluppo dei traffici rendendole compatibili con l’impianto di rigassificazione.
“La Giunta regionale – ha commentato Vito – ha fatto proprio il parere ministeriale, confermando la linea di condotta pubblica contraria al rigassificatore di Zaule”.
Il Ministero, è stato evidenziato dall’assessore, ha avviato il preavviso di revoca del decreto di pronuncia di compatibilità ambientale sull’impianto triestino, ricevendo dalla Gas Natural una serie di osservazioni rispetto alle quali ha formulato le proprie valutazioni, concludendo per un non superamento delle criticità evidenziate nel provvedimento di sospensione e per l’obbligatorietà della revoca della pronuncia di compatibilità ambientale.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line