Archivi tag: Istria

15 Maggio 2008
La “Mailing list Histria”, forum di discussione telematico, si accinge a tenere domenica 1° giugno il suo ottavo raduno. Questa volta è stata scelta Fiume, città fuori dai confini storico-culturali istriani, ma città simbolo per quelli che sono i principi …

20 Aprile 2008
Il presidente scomparso della Repubblica di oltre-Muja avvertiva in una lettera il presidente italiano che colla rievocazione unilaterale della storia “torniamo ad incitare i revanscismi, gli odi ed il revisionismo storico”

17 Marzo 2008
Roma – Organizzato dall’ANVGD e dall’Associazione per la cultura fiumana, istriana e dalmata nel Lazio si è svolto venerdì 14 marzo un concerto del Trio Benussi presso il “Teatro San Marco”, all’interno del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma. Aggirarsi per il …

20 Febbraio 2008
Secondo l’agenzia Agr “E’ giunto questa mattina nel porto di Trieste il traghetto turco Un Adriyatik, che si era incendiato il 6 febbraio scorso al largo delle coste croate. Sono iniziate le prime verifiche da parte di alcuni tecnici e …

9 Febbraio 2008
Un lancio Adnkronos riporta: Trieste, 9 feb. – (Adnkronos) – Tra martedi’ e mercoledi’ della prossima settimana l’Und Adriyatik, il traghetto battente bandiera turca devastato da un incendio, potrebbe essere trainato nel porto di Trieste. Lo riferisce Enrico Samer, agente …

7 Febbraio 2008
Con un certo sbigottimento, compilo una rassegna stampa del potenziale disastro ecologico per il nostro mare causato dalla nave turca in fiamme al largo di Rovigno. Mentre Il Piccolo cartaceo di oggi dà poco rilievo alla notizia (fonti slovene hanno …

6 Febbraio 2008
[aggiornato in tempo reale, vedi anche i commenti] Una nave turca con 100-200 tonnellate di petrolio e derivati a bordo è in fiamme davanti alla costa dell’Istria, a 16 miglia nautiche da Rovigno – Rovinj che, lo ricordiamo, si trova …

18 Gennaio 2008
Sta per uscire un articolo di Patrick Karlsen sul mensile “Help!” che tratta il rapporto tra memoria, storia e i luoghi da dove spesso scriviamo, luoghi a cui vi sono appiccicati tanti confini. Ci sembra interessante ri-pubblicare l’articolo…: Ho trent’anni …

5 Gennaio 2008
L’antichissima diocesi (defunta) di Cittanova ha da oggi un vescovo: si tratta di mons. Beniamino Pizziol (foto qui a fianco), nominato vescovo ausiliare di Venezia. Quella legata alla cittadina istriana è una nomina formale, legata alla tradizione ecclesiastica di assegnare …

15 Novembre 2007
Riceviamo e pubblichiamo da Federico Degni Carando, “uno di voi”, blogger e animatore della mailing list Gente di Confin. Roma, 4 novembre 2007 Carissimo Presidente e, soprattutto, carissimo Sindaco, chi le scrive è un “monteverdino” (tra romani ci capiamo), di …

27 Agosto 2007
Dejan Kozina ci aveva mandato questo in commento a Biloslavo, Stella, Bora.La e i preti dal fervido nazionalismo del secondo dopo guerra. Lo pubblichiamo con ritardo (anche se è già stato postato come commento qua, vale la pena dare spazio …

23 Agosto 2007
Gian Antonio Stella, sul Corriere di ieri, tratteggia una sintesi del ruolo dei preti sloveni e croati nel conflitto nazionale in Istria, Quarnero e Dalmazia nel secondo dopoguerra mondiale. E si chiede retoricamente “Perché nel clero slavo alcuni dimenticano le …

19 Luglio 2007
Auspicandola, ne accenna oggi il deputato italiano al parlamento Croato, in un’intervista al Piccolo.

8 Maggio 2007
La sezione viaggi del sito del NYT ha pubblicato un articolo intitolato “La Croazia costiera in bicicletta: mare, sole e tartufi”. (segnalato dalla mailing list Istria Talks)

7 Maggio 2007
Il Piccolo di sabato ha dedicato un articolo all’incontro tra i rappresentanti dell’Unione Italiana e del Comitato di esperti della Carta europea per le lingue regionali e minoritarie del Consiglio d’ Europa. Furio Radin, Maurizio Tremul e Orietta Marot hanno …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli