Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Libero libera tutti €5,00
-
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Istria

1 Ottobre 2020
Istria. Storie oltre i confini, di Fabrizio Masi in libreria da oggi
Esce in libreria “Istria. Storie oltre i confini”, di Fabrizio Masi. Tra memorie, radici e libertà. Disponibile anche all’acquisto online

30 Luglio 2017
Grace Jones e Moderat aprono a Pola il Dimensions Festival
Giunge alla sesta edizione il Dimensions Festival, organizzato a Pola ed uno dei più importanti a livello europeo per la musica elettronica non-EDM (ovvero niente torte lanciate dalla consolle, niente allestimenti da circo né giostre calcinculo). Dimensions ha finora portato …

3 Marzo 2011
Il prosciutto istriano diventa doc
Il prosciutto istriano diventa doc. Il prodotto ha ottenuto in Croazia la denominazione di origine controllata, dopo una lunga diatriba con la Istra Kras, società controllata dalla slovena Kras Sežana. La società temeva infatti di perdere il posizionamento sul mercato …

15 Giugno 2010
Incognita sulla strada a scorrimento veloce Capodistria-Dragogna
Litorale Evitare il traffico e le lunghe code per il transito attraverso la Slovenia in direzione Istria. A questo dovrebbe servire la superstrada Capodistria-Dragogna. Ci sarebbero, però, ancora delle incognite sulla sua realizzazione: così annuncia il quotidiano sloveno Primorske novice.

18 Maggio 2010
Maltempo in Istria: Pola sott’acqua
Pioggia, grandine, temporali e Pola finisce sott’acqua. Forti disagi nella tarda mattinata di ieri a causa dell’ondata di maltempo sull’Istria, in particolare a Pola. Mobilitati i vigili del fuoco, che hanno ricevuto centinaia di richieste di intervento per pompare l’acqua …

25 Ottobre 2009
Craxi: “Venezia, Trieste e Istria diventino area metropolitana internazionale”
“Venezia, Trieste, l’Istria sono luoghi di mare. Allora, perché non immaginare una grande area metropolitana internazionale, che razionalizzi il sistema dei porti, per collegare il centro adriatico europeo con l’area nord-africana e mediterranea?”. E’ la proposta formulata dal sottosegretario agli …

27 Luglio 2009
“Spiegatemi che accidentaccio state facendo sulla mia pelle”
Il blog Viadellebelledonne pubblica una recensione di ‘Ginnastica d’epoca fredda’, il nuovo racconto di Sergio Sozi, che è anche uno degli autori di Bora.La. “In questo racconto Sozi ci accompagna sulle tracce d’un fuggitivo, Poliorcete Visentini (il nome, ci ricorda …

18 Maggio 2009
Piemonte d’Istria, un ricordo (o più di uno?)
Una foto di Piemonte d’Istria, finestra del Castello (già dei Contarini), inviataci da Piero Vis’Ciada della Comunità degli Esuli di Piemonte:

28 Aprile 2009
Il catamarano che unisce l’Istria e Lussino con Venezia
I biglietti per Lussino – Losinj, Parenzo – Porec, Rovigno – Rovinj e Pola – Pula si possono comprare on-line.

11 Febbraio 2009
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Come che ierimo: i dati (manipolati? antiquati?) commentati dai lettori di Bora.La

10 Febbraio 2009
Rumiz sulle rimozioni nella memoria storica in Italia
Prendiamo in prestito l’intervento di Paolo Rumiz sul Piccolo di oggi che era già stato preso in prestito dal Consigliere Regionale e blogger Igor Gabrovec. A due settimane dal Giorno della Memoria, il 10 febbraio – oggi – ritorna il …

10 Febbraio 2009
Gite fuori porta
La montatura del ‘caso’ del bus degli esuli multato dalla polizia slovena nel 2008: proponiamo un approfondimento con un’analisi del ruolo avuto dalle testate giornalistiche in Italia e in Slovenia

13 Gennaio 2009
Il confine sloveno-croato in Istria, secondo Stella
Gian Antonio Stella, oggi sul Corsera, scrive il suo racconto del nuovo tormentato confine della Dragogna che divide gli italofoni del Litorale adriatico (grazie a Davide Giacca per la segnalazione).

14 Agosto 2008
Rigassificatori d’agosto
Quale momento migliore per far passare inosservate le pubblicazioni obbligatorie per legge, ma su cui non si desidera veramente attirare l’attenzione? Se certi enti nostrani (pardon: Enti colla maiuscola – meno ne sono degni e più s’impuntano su queste scemenze) …

4 Luglio 2008
Riva i druxi, anca a Capodistria
Milan Rakovac è stato definito “uno dei precursori del post-modernismo letterario”. In questa primavera ha ottenuto una nuova consacrazione in Istria con la messa sulle scene teatrali dell’adattamento del suo romanzo “Riva i druxi”, una delle prime opere di un …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata