Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
- Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Ocio de soto €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
San Nicolò e i Krampus
Archivi tag: Friuli
8 Marzo 2008
Il programma di Intesa Democratica: “voto 5 e mezzo”
I blogger di PolisNaonis: il programma del centrosinistra alle regionali FVG è “sommatorio”, “c’è di tutto, ma neanche per sbaglio un pronunciamento preciso su temi caldi”
5 Marzo 2008
Tokio è donna, a Udine.
Quelli del Visionario, insomma quelli del CEC di Udine, hanno i piedi in Friùl e le teste in Oriente. Far East Film Festival ( in aprile, dal 18 al 26 aprile la decima far-fantastica edizione ) è fra i Grandi …
4 Marzo 2008
I candidati del Pd in regione per le politiche
Sono stati diramati dal Pd nazionale i candidati alle elezioni politiche nazionali per il Friuli – Venezia Giulia: candidati alla Camera il piemontese Cesare Damiano (capolista), il goriziano Alessandro Maran, il friulano Ivano Strizzolo ed il triestino Ettore Rosato. candidati …
3 Marzo 2008
Il messaggio subliminale di Illy sul leghismo
Il Presidente del Friuli – Venezia Giulia: “Riroporre la Padania è la solita minestra riscaldata. Meglio l’Euroregione”
25 Febbraio 2008
Il Perec regionale a Monfalcone da martedì
E’ uno spettacolo di successo tutto regionale: Marinuzzi, il regista, è di Trieste e Rita Maffei, l’interprete, è di Udine. Dopo il debutto a Montalcino e a Udine e la tournée a Milano e Trieste, torna in questi giorni lo …
21 Febbraio 2008
Prodi non ci aiuta: Euroregione adieu?
Secondo Gottardo (Fi) e Menia (An) il Governo Prodi non ha reso operativa l’Euroregione. Nessuna smentita dal centrosinistra, per ora
20 Febbraio 2008
Gli immigrati?!? Criminali!
Sad but true. Circa il 40% dei cittadini del triveneto vedono i nuovi arrivati, quelli con la pelle o le parole strane, “un pericolo per la sicurezza”. Questo dato, che è stato rilevato da Demos in un recente sondaggio per …
15 Febbraio 2008
Il confronto sul pil euroregionale: Veneto in testa
Delle aree alpino-adriatiche misurate da Eurostat, il Veneto è, in termini assoluti, la regione più ricca. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata da Eurostat qualche giorno fa che misura la ricchezza generata in media da ogni cittadino in …
12 Febbraio 2008
Cossa dirà la gente: gli Stati Uniti? Amici nostri, ma non troppo
Un recente sondaggione dell’Osservatorio sul Nord Est ha analizzato le opinioni dei cittadini in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e in provincia di Trento su quanto, ai triveneti, piace o meno la politica estera realizzata da Bush & co. Quasi il 50% …
6 Febbraio 2008
“Basta attacchi alla lingua friulana”: “Vonde cui atacs cuintri de lenghe furlane”
Ci raccontano da oltretimavo che martedì 29 gennaio c’è stata, presso la sede del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, una conferenza stampa indetta dall’Università di Udine/Universitât dal Friûl (è questo il suo nome ufficiale completo e bilingue), dalla chiesa friulana …
23 Gennaio 2008
Le preoccupazioni dei “bi-veneti”? Traffico, ambiente e sicurezza, pare
Secondo una ricerca di Demos, i cittadini di Veneto e Friuli-Venezia Giulia si sentono di vivere in dei luoghi migliori rispetto al resto d’Italia. Ci si sente, insomma, “diversi” e in qualche maniera “superiori”. Ma ci sono tre problemi emergenti, …
18 Gennaio 2008
“Il confine e il peso di un passato insegnato male”
Sta per uscire un articolo di Patrick Karlsen sul mensile “Help!” che tratta il rapporto tra memoria, storia e i luoghi da dove spesso scriviamo, luoghi a cui vi sono appiccicati tanti confini. Ci sembra interessante ri-pubblicare l’articolo…: Ho trent’anni …
17 Dicembre 2007
I dubbi delle NGO sullo studio Wilson e sul Corridoio 5
Un’analisi dello studio londinese Wilson, finanziato dall’Ince per complessivi 325mila euro e diffuso sui media in questi giorni, è stato aspramente criticato da una serie di associazioni e gruppi non governativi. Ecco il testo del loro comunicato che riceviamo e …
7 Dicembre 2007
Illy sulla legge sul friulano: “un model dal pont di viste sedi juridic che sociâl”
Riccardo Illy ha rilasciato una interessante interessante intervista a Lenghe.net sulla nuova legge di sostegno al friulano. Alcuni dei passaggi più interessanti: Sulle motivazioni sociali e culturali: Lis motivazions a son cetantis: o ai tancj amîs furlans, e je une …
1 Dicembre 2007
Ikea apre a Villesse entro il 2008
L’Ansa ha riportato recentemente le dichiarazioni dell’assessore regionale Lodovico Sonego, per cui la multinazionale svedese Ikea dovrebbe aprire il suo nuovo negozio a Villesse in provincia di Gorizia entro il 2008. Secondo Sonego è “un risultato straordinario, frutto dell’accordo tra …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale