Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. - Malamente €7,00
-
Il calcio a Trieste
Archivi tag: Friuli
12 Giugno 2009
Sabato 13 giugno, ‘Cantine dei Castelli’ aperti, in Friuli
Undici cantine storiche del Friuli, situate all’interno di castelli e ville prestigiosi, o nei loro borghi, apriranno i portoni sabato e domenica in occasione di “Cantine nei Castelli
28 Maggio 2009
Berlinguer sostiene Tomat: «Tiriamo via i soldi al Ponte sullo Stretto, finanziamo la Tav»
Luigi Berlinguer, capolista del Pd alle europee nel Collegio Nord-Est, diffonde questa nota ripresa da Adnkronos: «La denuncia di Andrea Tomat, presidente di Confindustria Veneto, sull’esclusione decisa dal Cipe dei finanziamenti del tratto della Tav Brescia – Verona – Padova …
22 Maggio 2009
Arriva l’abbonamento per il treno buono per tutta la Regione
Scrive Aldo Rossi sul suo blog: Il primo giugno in Friuli-Venezia Giulia entrerà in vigore «Tuttotreno Fvg», il nuovo titolo di viaggio ferroviario che consente ai titolari di un abbonamento regionale di utilizzare tutti i treni circolanti in regione. La …
20 Maggio 2009
Federalismo fiscale: per il 47,4% dei cittadini nordestini sarà utile
Secondo un sondaggio dell’Osservatorio del Nord Est per il Gazzettino, il giudizio sul federalismo fiscale è “molto positivo” per il 10,9%, “positivo” per il 36,5%, “negativo” per il 5,2%, “molto negativo” per lo 0,6%, ininfluente per il 34,1%, mentre il …
15 Maggio 2009
Cantine Aperte del Friuli Venezia Giulia è sabato 30 e domenica 31
La mappa completa, indirizzo per indirizzo di ogni cantina, a puoi scaricare cliccando qua (file pdf). Entrando nel merito, Gorizia Oggi racconta che: Sabato 30 e domenica 31 maggio si rinnova l’appuntamento con Cantine Aperte. La 17.a edizione vedrà un’importante …
29 Aprile 2009
Gli stranieri in regione pagano 100 milioni di euro di tasse
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.
29 Aprile 2009
El parsut de San Daniele: el xè ok, no influenza
Mario Emilio Cichetti, presidente del Consorzio San Daniele, afferma all’Ansa che il prosciutto di San Daniele del Friuli “é sano. Non c’é alcun pericolo. Va subito precisato che è improprio definire l’influenza come ‘suina’, poiché il passaggio dall’animale all’uomo si …
23 Aprile 2009
Anche a Trieste il «grande affare delle multe»
Il Gazzettino.it riporta dei dati su quanto le multe incidano nella vita dei cittadini e nei budget del Comune. Vediamo cosa succede a Trieste e Fvg, in confronto col resto d’Italia. In Lazio (multe per 401 milioni di euro all’anno) …
10 Aprile 2009
Pasqua 2009 in Fvg: tuti i impianti sciistici verti. E bel tempo, i ga ditto
L’ente del turismo sciistico locale ha prospettato “un ottimo week end di fine stagione invernale 2008/2009”
1 Aprile 2009
-16,2% negli acquisti di auto nuove. -4,9% sulle usate
Il mercato auto regionale presenta un dato peggiore di quello nazionale. A Trieste e Gorizia i dati più negativi
31 Marzo 2009
I soldi del Governo per la bonifica delle aree inquinate in Fvg vanno al Ponte di Messina
L’intervento era considerato necessario per rilanciare l’economia regionale con la creazione di nuovi spazi per l’insediamento di aziende
30 Marzo 2009
Federazione tabaccai: 400 ‘tabachini’ a rischio chiusura in Fvg
Nel 2008 i tabaccai della regione lamentano un calo medio del 20 per cento nelle vendite rispetto ai dati del biennio precedente
27 Marzo 2009
Daniele Damele ha il pallino del filtro internet
Damele, ex presidente del Corecom regionale, propone preoccupanti limitazioni alla libertà di espressione on-line. E’ l’opinione del pensatore friulano Giorgio Jannis, in questo editoriale
27 Marzo 2009
Riforma Gelmini: in Fvg, secondo i sindacati, dai 500 ai 1000 posti in meno
La Cgil: «I tagli rischiano di creare un’emergenza sociale: a farne le spese saranno soprattutto i 1.200 precari presenti in regione»
24 Marzo 2009
I triveneti hanno più paura della disoccupazione che della mancanza di ‘sicurezza’
Racconta l’agenzia Ansa che, secondo un sondaggio dell’Osservatorio Nord Est commissionato dal Gazzettino, i timori sulla sicurezza cedono il passo nel Triveneto alle preoccupazioni riguardanti la disoccupazione, il costo della vita e l’offerta di servizi sanitari.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale