Le nostre pubblicazioni
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Archivi tag: ricette dell’euroregione

20 Giugno 2012
Le ricette di Čibo.Sì: moli fritti e impana(d)i!
Čibo.Sì Ci possiamo interrogare e accapigliare su cosa siano i moli, sul loro nome. Resta il fatto che con poco è possibile fare un piatto buonissimo e di grande soddisfazione. Buon appetito!

6 Giugno 2012
Le ricette di Čibo.Sì: il sugo con la coda!
Čibo.Sì La famosa coda alla vaccinara la possiamo fare anche noi! Anzi è un piatto molto diffuso sulle nostre tavole. Nei giorni scorsi ho provato a farla anche al mio desco. Gustosa e piena, ecco la coda!

20 Maggio 2012
Le ricette di Čibo.Sì: il tiramisù alle fragole
Čibo.Sì Terza variante del tiramisù. Stagione di fragole. Il connubio è naturale e conseguente. Un dessert super dolce, quasi un pasto completo, ma una di quelle note che ti riconciliano con la vita

3 Novembre 2011
Ricette domače: la lingua!
Cibo Arriva l’autunno e ritorna insopprimibile la voglia di caldaia. Oggi parliamo della lingua, in uno scontro senza precedenti. Lingua bovina contro lingua suina. Chi vincerà?

4 Ottobre 2011
Ricette domače: il formaggio ubriaco – imbriago
Cibo Tre forme del miglior latteria del Carso, tre amici e tante vinacce di refosco. Stiamo provando a fare il formaggio imbriago, esperimento goloso e tentatore. Verso Natale i risultati.

18 Settembre 2011
Ricette domače: ragù carsolino di melanzane!
Cibo Al limitare dell’estate ci cimentiamo in un ragù vegetariano, quello “carsolino” di melanzane. Sinceramente? Un’inaspettata pienezza di gusto.

15 Agosto 2011
Ricette domače: crema carsolina accompagnata da…
Cibo La famosa e chiacchierata crema carsolina, non la sfoiada, ma la sola crema accostata con ciò che piace a voi, qui con il liquore di terrano o le fragoline di bosco…

20 Luglio 2011
Ricette domače: carsolina di melanzane alla parmigiana
Cibo Ecco la nostra variante di un classico della cucina italiana! La carsolina di melanzane alla parmigiana. Un piatto unico da preparare con cura e attenzione, anche negli ingredienti!

11 Luglio 2011
Ricette domače: i sardoni salai
Cibo Invogliato da un pescivendolo mi sono avventurato nella preparazione dei sardoni salai; ci provo, goloso. Poi assieme vedremo come andrà a finire fra un paio di mesi, per la vendemmia.

4 Giugno 2011
Ricette domače: la marmellata di ciliegie
Cibo In tempi di crisi le ciliegie, che pure hanno un prezzo, spesso rimangono sugli alberi. Ribellatevi. Uscite di casa prendetele e fateci la marmellata.

26 Aprile 2011
Ricette: fiori di zucca in pastella
Cibo Prende il via la stagione delle zucchine, ma soprattutto si possono finalmente trovare i fiori di zucca. La classica preparazione che li vede come protagonisti è quella che li vuole pastellati e fritti.

28 Marzo 2011
Ricette domače: fegato alla veneziana
Cibo Il fegato alla veneziana fatto alla triestina e alla carsolina, assonanze e dissonanze di questo piatto, che fa del sapore deciso il suo punto forte

11 Febbraio 2011
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
Cibo Bonissimi e golosi. La pasta degli gnocchi si presta particolarmente bene ad essere lavorata e poi fritta nell’olio. Ne escono i chifeletti, dolci o salati, fate voi, ma fateli

2 Febbraio 2011
Ricette domače: crodeghini nel pane
Cibo Il crodeghin nel pan ci regala delle sottili e ricche gioie al palato, lontani da tutto quanto ci consiglia di mangiare l’imperante nutrizionismo, un’esperienza da provare e riprovare

11 Gennaio 2011
Ricette domače: tiramisù all’arancio
Cibo Gustosa e curiosa variante del tradizionale dolce al cucchiaio, il tiramisù all’arancio si rivela una grande ricetta nei suoi contrasti e nelle sua corposità, da provare per strabiliare i vostri commensali
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola