Archivi tag: paolo rumiz
19 Dicembre 2016
Dopo che il Sindaco ha invitato Rumiz ad andare a lavorare, il suo alter ego “Paolo Ruvidiz” decide di provarci, partendo per un nuovo viaggio.
17 Dicembre 2015
di Flavia Delben La Galizia, regione tra la Polonia e l’Ucraina, storicamente una delle province che componevano l’Impero Austro – Ungarico fino al 1918. E’ in questi territori e su tutto il fronte orientale con un salto temporale di cent’anni …
22 Maggio 2015
Evocare i caduti della Grande guerra anziché commemorarli. Come? Ristabilendo un contatto con loro, cercando di immedesimarsi, trovando una scintilla per proiettarsi in quell’epoca. È quello che ha fatto il giovane giornalista triestino Nicolò Giraldi nel suo viaggio a piedi …
16 Dicembre 2014
l pubblico sarà accompagnato in un viaggio attraverso le trincee del passato dall’autore stesso, Paolo Rumiz, con l’accompagnamento musicale di Stefano Schiraldi e letture di Paolo Fagiolo.
15 Settembre 2013
Rigassificatore Pubblichiamo anche noi la lettera che Paolo Rumiz ha scritto al vicepresidente della Commissione europea e responsabile per la Giustizia, i Diritti fondamentali e la Cittadinanza Viviane Reding, già apparsa oggi su Il Piccolo.
30 Novembre 2012
Focus rigassificatore Paolo Rumiz ha pubblicato su Repubblica un articolo sulla protesta di mercoledì e sulle ultime vicende che riguardano il progetto Gas Natural
30 Ottobre 2012
L’Edicola E’ uscito oggi un articolo su Il Piccolo, a firma di Paolo Rumiz, del quale vi proponiamo i primi passi.
20 Luglio 2012
L’ Opinione Sono molto sorpreso che tale articolo (cliccate se volete leggerlo) sia stato firmato da Paolo Rumiz. A dire il vero, non ci credo ancora, anche se mi sembra altrettanto impossibile il contrario.
7 Febbraio 2012
Paolo Rumiz racconta su Repubblica la lunga e nobile storia della stazione di Trieste Campo Marzio, oggi un museo, che rischia di chiudere.

22 Giugno 2011
Si aprirà domani, giovedì 23 giugno, la prevendita per l’atteso spettacolo “La cotogna di Istanbul” con Moni Ovadia e Paolo Rumiz, in programma venerdì 1° luglio alle 21 sul piazzale del castello di Udine a cura dell’associazione Folkregionale. Dopo l’avvio …
21 Aprile 2011
Trieste Paolo Rumiz, in un furibondo articolo apparso oggi (giovedì 21 aprile) sul Piccolo, denuncia l’esistenza di una “macchina ramificata di connivenze”: essa è presente, secondo Rumiz, “In porto, in Comune, in Parlamento, in Regione e nelle sue mille aziende partecipate, all’Acegas, nelle Coop, alla Camera di commercio, alla Fondazione Crt e in un’infinità di organi collaterali”
9 Marzo 2011
Trieste Roberto Cosolini scrive a Paolo Rumiz, in risposta all’articolo – comparso oggi sulle pagine del Piccolo – con cui fa il punto della situazione su “Camber, Antonione e quei voti a Cosolini”.

20 Febbraio 2011
“Potevamo tornare lo scalo dell’Europa centrale, invece tutto è rimasto uguale”. Cristallina l’opinione di Paolo Rumiz nel suo viaggio tra le banchine pubblicato in questi giorni dal Piccolo. Qui il link alla terza puntata (pubblicata online dal quotidiano di Trieste) …

15 Marzo 2010
Trieste La Prefettura e la Questura di Trieste si stanno rendendo protagoniste di un’ interpretazione molto dubbia sulla regolarizzazione dei lavoratori ex clandestini. A farne le spese, finora, un cittadino senegalese in attesa del permesso, espulso in tutta fretta a dispetto delle procedure previste dalla legge. Altre decine in bilico nel solo capoluogo giuliano.

21 Gennaio 2010
Trieste Il giornalista Paolo Rumiz e il fisarmonicista Fabio Zoratti sono stati immortalati stamattina dall’intrepido commentatore di Bora.La – ECCO LE FOTO SCOOP
Ultimi commenti
Macete, arriva il calendario 2020
Italiano per stranieri: corso gratuito del Comune di Udine
I personaggi eccentrici di Trieste: El Principe Viotti
Macete, arriva il calendario 2020
Macete, arriva il calendario 2020