Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
B-Kultur

30 Marzo 2010
Viaggio nei “Feticci” di Andrea Guerzoni
B-Kultur Immagini e parole costruiscono un unico intenso linguaggio per Andrea Guerzoni. Con la mostra “Feticci”, visitabile fino al 2 aprile da Winters in via delle Beccherie 7/1 a Trieste, c’è l’opportunità di apprezzare il suo immaginario grafico e simbolico

27 Marzo 2010
Cure patoche per raffreddori primaverili
Chi xe ogi: Cristina Marsi & Ingrid Kuris
Arriva la primavera e per qualcuno il raffreddore…ecco un ottimo rimedio d’annata.
Peerla del giorno: Star nudi? Starnudi!

23 Marzo 2010
A Muggia la prestigiosa mostra del messicano Cocho: “Geografica, Arte de la Tierra”
Muja Giovedì si inaugura la mostra di Manolo Cocho, un artista piuttosto noto in Sud America. E’ una mostra «che nasce dalla terra e gravita nel suo ambito universale ed eterno»

16 Marzo 2010
Donne e “stronzi” protagonisti del “Caveman” firmato Teo Teocoli
Le donne e gli stronzi sono i soggetti dell’analisi di “Caveman – L’uomo delle caverne”, lo spettacolo che si è tenuto ieri, 15 marzo, in anteprima regionale al teatro comunale di Gradisca. La parola non è scelta a caso, infatti, …

8 Marzo 2010
La Cappella Underground: annuncio casting per un documentario
Trieste I giorni 10 e 12 marzo La Cappella Underground effettua un casting per un documentario di Ivan Bormann.

8 Marzo 2010
La donna nuova, oggi, secondo Disney
B-Kultur In occasione della festa della donna, una riflessione sull’immagine femminile nei film di animazione. Che si sono aggiornati. O forse no – di Paola Machetta

2 Marzo 2010
Mercoledì 3 marzo la rivista “Volentieri” presenta il numero di primavera
Trieste Esce il terzo numero della rivista Volentieri, che si occupa dell’importante tema della sostenibilità con approfondimenti e consigli utili.

1 Marzo 2010
Da Venezia alla Romania in barca a vela
Viaggi Un lungo viaggio reportage- cominciato per la verità in Tunisia- a cura di due marinai e due giornalisti francesi, che nei prossimi giorni approderanno a Trieste. Sono aperti i suggerimenti per i temi da affrontare in un racconto che si sta rivelando di altissima qualità.

23 Febbraio 2010
Il Teatro Stabile Sloveno e la Provincia vi invitano in cucina… a parlare di storia!
Trieste Va in scena uno spettacolo dedicato agli studenti basato sul lavoro della Commissione storica mista italo-slovena. «Di là, nella sala, gli storici pranzano e discutono ancora, qui, in cucina, tra una portata e l’altra le due donne rileggono i temi sollevati dalla Relazione e si scontrano, alle volte con ironia, altre con veemenza, altre volte ancora provano a capire lo sguardo dell’altra» – di Poljanka Dolhar

23 Febbraio 2010
La rassegna sul Futurismo inaugura la mostra dedicata a Chersicla
“Dopo il Futurismo. Chersicla per l’avanguardia”. Questo il tema della mostra, allestita nell’ambito dell’ampia rassegna che Gorizia sta dedicando al Futurismo, che verrà inaugurata venerdì alle 18 alla Fondazione Carigo di via Carducci. Bruno Chersicla, originale pittore, disegnatore, scultore e …

21 Febbraio 2010
E daghe la bora…
Chi xe ogi: Cristina Marsi & Ingrid Kuris
Una poesia e un disegno dedicati alla bora, il vento più amato dai triestini…
Peerla del giorno: No xe più la bora de una volta

19 Febbraio 2010
Un “ottimo!” Tognazzi sul palco del Nuovo teatro di Gradisca
B-Kultur L’inefficienza dei meccanismi giudiziari e il “caso” come burattinaio del mondo guidano il racconto di Durrenmatt e l’interpretazione di un convincente Gian Marco Tognazzi ieri sera di fronte al pubblico gradiscano – di Gabriella Russian

19 Febbraio 2010
‘Aggiungi un posto a tavola’ al Rossetti: ok, il musical è giusto
B-Kultur Lunghi minuti di applausi dal pubblico del Teatro Rossetti di Trieste hanno celebrato la performance di ieri sera di ‘Aggiungi un posto a tavola’. Bravi e affascinanti i due protagonisti di questo musical che parla di religione senza esserne mai totalmente succube

17 Febbraio 2010
Alessandro Mizzi, il capo comico del Pupkin Kabarett: “Il nostro segreto? La sincerità”
B-Kultur Alessandro Mizzi, capo comico del Pupkin Kabarett, il laboratorio teatrale più famoso di Trieste, si racconta in un’intervista a cura di Matteo Gerli

15 Febbraio 2010
“Recital” di Corrado Guzzanti a Trieste
Il “Recital” di Corrado Guzzanti ha fatto tappa a Trieste. Nello spettacolo Guzzanti confessa:”So’ sciocchezze, ma ce campo…”
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022