Le nostre pubblicazioni
-
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Remitur €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Un nodo di buona ventura
Valutato 5.00 su 5€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-

Enrico Maria Milič
Sono uno storyteller, etnografo ed esperto in sviluppo partecipato. Vivo a Trieste. I miei interessi più importanti sono sulla narrazione e la formazione. Sono anche interessato nella cooperazione, l'evoluzione personale e l'ascolto profondo. https://about.me/enrico.maria.milic

19 Giugno 2023
Una storia di osti ai margini d’Europa
E’ stato pubblicato in questi giorni il romanzo biografico sui Devetak, una grande dinastia di osti carsolini

17 Marzo 2020
Per sentieri dimenticati, sopra il golfo senza navi
Chi ha la fortuna di vivere nella periferia, dovrebbe scoprire i vecchi sentieri che connettevano abitualmente città e selvatico.

4 Aprile 2018
La primavera e i suoi miti femminili, interpretati con aromi e storie
Elena Cobez e Roberta Schembri guidano un ciclo di corsi a Aurisina dedicato a riscoprire, tramite i miti classici, il “femminile” in tutti noi

8 Giugno 2017
Vignaioli indipendenti: «con i piedi in vigna e il cuore in cantina». Parla Flaibani
Come si diventa vignaioli indipendenti? Bruna Flaibani racconta la sua storia e la sua visione di vino, vigne, cuori e mani che lavorano

4 Aprile 2017
La storia di Marco. Friulano, da fotografo a ‘distillatore’ in Siberia, “cuore del mondo”
“Vivo in un piccolo villaggio di case di legno nel cuore della Taiga, la foresta boreale, e la vita e i suoi ritmi sono strettamente legati ai ritmi della natura e delle stagioni. Spacco la legna, l’accatasto, osservo le piante, studio la loro forma e i loro profumi”

17 Dicembre 2016
La poetica di Rumiz sui dimenticati della Prima Guerra: merita, al Rossetti
«Oggi siamo in guerra», dice Rumiz, «una guerra che è iniziata nel 1914 dalle nostre parti»

13 Dicembre 2016
Natale! Ecco le Adozioni del cibo futuro 2017, di Carso e Istria
L’associazione Joseph per questo dicembre 2016 organizza le “Adozioni del cibo futuro di Carso e Istria”. Chi le sottoscrive ha la possibilità di pre-acquistare prodotti del territorio per poi ritirarli in azienda agricola tramite una visita didattica nei prossimi mesi. …

8 Novembre 2016
Sabato 12: cantine aperte in Carso per San Martino (e molto altro)
I Comuni del Carso in Slovenia offrono una ricca serie di eventi nei giorni della festa più sentita della nostra campagna

23 Settembre 2016
Affrontare l’inverno con i rimedi da orto? Un evento domenica a Muggia
Una fitoterapeuta spiega come, almeno in parte, si può sfangarla dalla schiavitù dai prodotti dell’industria

6 Settembre 2016
I tre spumanti di Medeazza: un paese si presenta, mercoledì
Anche in Carso da qualche anno è iniziata un’interessante produzione di spumanti. Per festeggiare l’ultima di una serie di degustazioni organizzate dall’associazione Joseph in via Torino, mercoledì 7 settembre alle 18.00 da Romi, in via Torino 30 a Trieste, ci saranno tutti …

18 Agosto 2016
Olii essenziali e la ricerca di una via, in questo mondo incasinato. Un corso in Carso
Il 3 e 4 settembre, l’associazione Joseph organizza un nuovo corso in Carso. Questa volta l’obiettivo è avvicinare le persone allo studio e all’uso degli Oli essenziali. In particolare, il corso vuole far comprendere la relazione tra i chakra e gli olii essenziali …

31 Luglio 2016
Trieste tra automobili, camminatori e ciclisti. Ma la scelta non è solo per uno stile di vita
Un’opinione e un po’ di fatti sul primo mese della terza Giunta Dipiazza in Consiglio comunale a Trieste

1 Luglio 2016
Tra farfalle e frumento: c’è il Festival della Landa Carsica, questo week-end
Tanto per chi ama il territorio: escursioni guidate, laboratori sul pane, cene, mercatini contadini e corse tra cavalli. E un laboratorio fotografico

7 Giugno 2016
Il sondaggista: «Cosolini deve parlare ai più poveri. E a chi non vuole un remake di Dipiazza»
«Per molti cittadini il primo turno è poco appassionante, mentre lo scontro uno-contro-uno coinvolge di più. Si è più liberi a votare il “meno peggio»

25 Maggio 2016
Torna sul territorio Elena Cobez, esperta nazionale di aromaterapia. In Carso sabato e domenica
Questo week end torna sul nostro territorio Elena Cobez, triestina giramondo, una delle più importanti professioniste in Italia nel campo della formazione in aromaterapia. Sabato 28 e domenica 29, infatti, Cobez gestirà in Carso un corso di avvicinamento allo studio e all’uso …
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste