Le nostre pubblicazioni
- Mati per BARKOLANA €5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Remitur €7,00
-
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - A Trieste volentieri
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
Paolo Stanese
Troppo intellettuale per esser un mulon e troppo mulon per far l’intellettuale, da grande (si augura) vuole diventare un perfetto mona.
Nel frattempo, si allena.
17 Dicembre 2021
Chi è “Senza un soldo”?
Il sipario è già aperto, la sala si fa buia e un cupo rumore di vento si fa sempre più assordante. Il personaggio interpretato da Lorena, interpretata da Laura Bussani dà inizio a un monologo, che ben presto si interrompe …
3 Novembre 2017
In ricordo di Assunta Signorelli
Battagliera, tagliente, scomoda. E allo stesso tempo attenta, generosa, idealista. La psichiatra femminista Assunta Signorelli si e’ spenta ieri.
12 Settembre 2017
Awarenergy, Summer School sull’energia
L’energia è un problema globale, la consapevolezza è la chiave di lettura, per la Ciamician School on Energy partita oggi a Trieste.
11 Gennaio 2017
Stelle Migranti, una serata sulla rotta balcanica
Giovedì 12 gennaio Arci, Rime e ICS invitano i triestini a Stelle Migranti – una serata per conoscere meglio e temere meno profughi e migranti.
29 Dicembre 2016
Rogue One: finalmente un nuovo film di Star Wars!
Rogue One, film di Star Wars ora nei cinema riaccende la passione nei fan della Trilogia originale.
30 Novembre 2016
Un quieto vivere, un quieto morire
Senza fumatori, mendicanti, bivaccanti, goliardi, bici sui lampioni, prostitute e clienti: che città vuole il nuovo regolamento di Polizia Urbana?
18 Novembre 2016
Weekend con Überfranz al Caffè degli Specchi
Il fumetto supereroistico 100% Triestin e i suoi autori saranno sabato 19 e domenica 20 nel locale dove è nato. Chi è Überfranz? Ecco le sue origini!
3 Novembre 2016
I ritorni e il futuro
Tanti classici in programma nel primo giorno del Trieste Science + Fiction 2016: ma è un ritorno al passato? E cos’è un ritorno al passato?
26 Ottobre 2016
ADASS: E quindi uscimmo a calcolar di stelle
Un importante congresso internazionale di astrofisica a Trieste, ADASS 26, passa sotto silenzio per i media locali, persino nella Città della Scienza…
13 Ottobre 2016
Questo weekend Parla la città. E il vostro rione, cosa dice?
I giovani di “Tryeste” promuovono tre giorni di assemblee nelle piazze cittadine per immaginare una città più aperta e partecipata.
22 Agosto 2016
Raccontare Trieste attraverso le testimonianze dei suoi scrittori
Nel dibattito sul Museo della letteratura di Trieste interviene oggi Harald Hendrix, professore di Studi Italiani all’università di Utrecht, che si è occupato di musei letterari e case degli scrittori.
25 Luglio 2016
Valorizzare il turismo letterario è promuovere Trieste
Trieste è per sé una meta notevole per il turismo letterario. Giovanni Barbo valuta opportunità e sviluppi per promuoverlo a partire da quanto c’è già..
18 Luglio 2016
Come dare corpo alla Città di carta?
Bora.la invita cittadini e interessati a pensare museo della letteratura per raccontare Trieste. Ecco alcune questioni da soppesare in merito.
13 Luglio 2016
A Trieste, un museo della letteratura è un museo della città
A un museo della letteratura di Trieste, Maria Isabella Costadura ci crede davvero. Tanto da averci dedicato la tesi di laurea in Conservazione dei beni culturali, analizzando esperienze internazionali e specificità locale. Ecco le ragioni del suo motivatissimo «sì». Scrivo in fulgidi giorni d’estate, in …
4 Luglio 2016
Un cuore e una capanna per la città di carta
Perché non esiste un museo della letteratura di Trieste? Riccardo Cepach, curatore dei musei Svevo e Joyce, ha una teoria e una proposta in merito…
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale