Le nostre pubblicazioni
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
B-Kultur

3 Febbraio 2010
E pensare che c’era il pensiero. Sullo spettacolo di Gaber, ieri sera al Rossetti
B-Kultur La nostra amica Carla Ferro è stata a vedere lo spettacolo “E pensare che c’era il pensiero”, spettacolo di Giorgio Gaber riletto al femminile, al Teatro Rossetti di Trieste

1 Febbraio 2010
Trieste Film Festival: i vincitori e il pubblico
B-Kultur il pubblico si è sempre fatto vedere ampiamente nelle sezioni serali, pur in assenza della sede centrale del cinema Excelsior. Le opinioni e le recensioni sui vincitori del Trieste Film Festival – raccolte da Paola Machetta

29 Gennaio 2010
Recensioni dal Trieste Film Festival
B-Kultur La blogarina Paola è andata a vedere qualche film al Trieste Film Festival. Ecco le sue impressioni

29 Gennaio 2010
Il musical ‘We Will Rock You’ a Trieste: una delusione
B-Kultur Le capacità vocali e teatrali dei due protagonisti maschili subiscono l’impietoso confronto con il carisma e la versatilità musicale di Freddie Mercury. E i dialoghi trash del musical sembrano quelli di un cine-panettone

27 Gennaio 2010
Conoscono via myspace il produttore di Peter Gabriel. E i Nylo da Gorizia se ne vanno a Londra per sfondare
Gorizia Chi l’ha detto che a Gorizia non si può diventare famosi? Basta andarsene. Prima, però, il tecnico del suono di Peter Gabriel vi deve scoprire ascoltando un vostro pezzo su myspace. E’ accaduto ai Nylo, band isontino-inglese. Abbiamo intervistato il loro cantante, Andrea Sergo.

22 Gennaio 2010
Girato a Trieste uno dei film candidati agli oscar. E c’ha lavorato una romana che vive in città
B-Kultur Parla Tiziana Bongiorno, che vive a Trieste come location manager nel cinema ed ha lavorato al film bulgaro-sloveno che è tra i candidati agli oscar. “E’ stato girato in piazza Unità, piazza Verdi, la Napoleonica, Cavana, via Santa Caterina. Poi ci sono delle scene di Padriciano che in realtà sono state ricostruite in Bulgaria. Trieste come scenario per i film? Bella, ma il tempo è un po’ imprevedibile…” – di Enrico Maria Milic

20 Gennaio 2010
Monon Behavior da oggi anche nelle librerie di Gorizia
Libri I due bestsellers del capoluogo giuliano, Monon Behavior e Monon Behavior Ciu, sono finalmente arrivati anche nelle librerie di Gorizia. Avranno anche qui la stessa fortuna?

19 Gennaio 2010
Felice Schragenheim, vittima emblematica
Libri La breve vita dell’ebrea Felice Schragenheim, libro edito dalla casa editrice triestina Beit e tradotto da Daniela Zuffellato, viene presentato a Trieste, Bologna e Milano – di Corrado Premuda

19 Gennaio 2010
In mostra i pittori premiati a Grisignana
Trieste- B-Kultur Fino al 29 gennaio in via Montfort 3, presso le “Camere Chiare” della Facoltà di Scienze della Formazione sono proposte al pubblico le tele degli artisti premiati in occasione della XVI edizione dell’ex-tempore di Grisignana, nell’Istria croata, tenutasi dal 24 al 27 settembre 2009,

14 Gennaio 2010
Merry ChristmArt: ecco i vincitori
Il comitato Trieste in Palio comunica i vincitori della manifestazione Merry ChristmArt 2009: il primo premio assegnato a Occhiali di Isabella Bullo

8 Gennaio 2010
“Balkan Bang!”, il celebrato romanzo di Al Custerlina, esce in edicola nella collana Segretissimo di Mondadori
Libri Pubblicato nell’ottobre 2008 per PerdisaPop, la prima fatica letteraria dell’autore triestino ha da subito riscosso un buon successo tra i lettori catturando l’interesse di case editrici come Mondadori e Baldini Castoldi Dalai. A gennaio il romanzo sarà disponibile su Segretissimo, in tutte le edicole.

1 Gennaio 2010
Il mondo intero vacilla: incontro con Wu Ming
Libri “Che segno è quando un arcobaleno appare, non c’è stata pioggia e l’aria è secca e tersa? È quando la terra sta per tremare, e il mondo intero vacilla”. Intervista a Wu Ming in occasione della presentazione triestina di Altai, il loro nuovo romanzo – di Al Custerlina.

29 Dicembre 2009
Sghiribizi & Scaraboci: schizzi di vita triestina
Libri Cristina Marsi & Ingrid Kuris presentano il loro libro: un mix di poesia e disegni con al centro la città di Trieste, le sue storie, i suoi luoghi e i suoi anziani, testimoni dello scorrere del tempo.

28 Dicembre 2009
La Letteratura, l’Italia, la Slovenia e la politica – colloquio con lo scrittore Gianfranco Franchi
Trieste Sergio Sozi a colloquio con lo scrittore Gianfranco Franchi e il suo sogno di “una confederazione di popoli liberi unificati da una bandiera e da una legge comune e condivisa; un antico sogno di tolleranza e di dialogo, di storia finalmente condivisa”.

18 Dicembre 2009
Nasce “Trieste 1000 novità”, il primo CD dei Sardoni Barcolani Vivi
Musica Divenuti famosi con l’ormai classica “No volevo la vinjeta”, vincitrice del Festival della canzone triestina 2008, i Sardoni Barcolani vivi hanno poi confermato il loro morbin con “Go un cinghial in giardin” e con “Volentieri”, seconda classificata all’ultima edizione del Festival. Domani alle 18 presenteranno il loro primo CD presso il negozio Dimensione Sport di via Milano 21.
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)