Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
B-Kultur

16 Maggio 2010
La primavera delle sariandole
Chi xe ogi: Cristina Marsi & Ingrid Kuris
La primavera stenta a partire e il sole si fa sempre più desiderare…ma non solo dai muloni de barcola…
Peerla del giorno: I gira soli i girasoli?

14 Maggio 2010
Gorizia festeggia il centenario della morte di Carlo Michelstaedter
Un uomo e uno “spirito” del Novecento, scomparso tuttavia proprio agli albori del secolo scorso, nel 1910: Carlo Michelstaedter, poeta-filosofo nato a Gorizia nel 1887, fu profondo “lettore” e interprete dei fermenti spirituali mitteleuropei che si andavano già consumando a …

12 Maggio 2010
A èStoria l’inedito di Elio Apih sulle foibe: “Come e da dove viene l’infoibamento nella Venezia Giulia?”
B-Kultur Il festival goriziano quest’anno ricorderà Elio Apih, i suoi studi e le sue ricerche, ma soprattutto la sua personalità e le sue intuizioni spesso geniali, presentando addirittura un inedito dello storico triestino, “Le foibe giuliane” pubblicato dalla Libreria Editrice Goriziana.

10 Maggio 2010
Le lettere inedite di Tina Modotti a Ivan Regent
Ritrovate a distanza di oltre settant’anni a Lubiana negli Archivi della Repubblica di Slovenia, le lettere di Tina Modotti e del suo compagno Vittorio (Toio) Vidali vengono ora presentate in un numero monografico di “Perimmagine”. E sarà proprio lo speciale …

8 Maggio 2010
La prevenzione non paga a livello politico: presentato “Pianeta Cuore”, libro che fa della prevenzione la propria missione
Libri Pianeta cuore è un libro che si prefigge lo scopo di sensibilizzare le persone alla prevenzione delle malattie del sistema cardiocircolatorio. Gli autori sono due cardiologi di professione, a contatto ogni giorno con pazienti con “problemi di cuore”.

6 Maggio 2010
Adrien Brody, Raoul Bova e Harvey Keitel nel cast del colossal su Marco d’Aviano
B-Kultur Sarà Renzo Martinelli a dirigere “11 settembre 1683”, film kolossal dal costo stimato di 12 milioni di euro, dedicato alla figura di padre Marco D’Aviano. Il protagonista èil frate che realizzò la ‘Lega santa’, alleanza che consentì alle truppe cristiane di respingere, nel 1683, l’assalto delle armate ottomane a Vienna.

5 Maggio 2010
Chiusa l’Orchestra sinfonica del Fvg, prosegue la lotta dei musicisti
B-Kultur Prosegue la protesta dei quaranta musicisti della Sinfonica del Fvg contro la chiusura dell’orchestra: un presidio è in corso oggi a Trieste, sotto la sede del Consiglio regionale.

4 Maggio 2010
Gian Antonio Stella domani al Circolo della stampa
B-Kultur “Una, due, tre Italie” è il titolo dell’incontro che l’inviato del Corriere della Sera e scrittore Gian Antonio Stella avrà con il pubblico triestino mercoledì 5 maggio, con inizio alle 17.30, al Circolo della Stampa di Trieste.

2 Maggio 2010
Memorie di uno geisho/9: esterno notte, interno notte fonda
Far East film festival Lo so che non dovrei, ma ogni giorno che passo qui in Teatro mi stupisco sempre di più attorno alla varietà di casi umani che circolano qui dentro. Tralasciando tic, nevrosi, sguardi ossessivi e afrori inenarrabili, vorrei soffermarmi su due caratteristiche salienti dell’animale festivaliero: l’io esteriore e quello interiore.

1 Maggio 2010
Memorie di uno geisho/8: cielo, il mio fidanzato
Far East film festival Il nostro inviato al festival di Udine alle prese con “i poggiaculi festivalieri ufficiali. Le caratteristiche di tali sedute sono universalmente riconosciute: stravaganti, fuori dagli schemi, ultrakitsch, quasi camp, pop, croc, frac, yep, e altri suoni gutturali a caso (che non voglio dire assolutamente nulla, ma fanno tanto figo)”.

30 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/7: l’importante è capirsi
Far East film festival Udine fondamentalmente si trova in Italia. Non si sa ancora fino a quanto, ma per ora è così. Non siamo quindi in un paese straniero.
Quindi, caro amico trevigiano della sinistra piave, è perfettamente inutile che tu ti sforzi di esprimerti esclusivamente nell’unico idioma da te conosciuto, ossia il dialettino del tuo paese…

30 Aprile 2010
Lipa, la strage del 30 aprile 1944
In occasione dell’anniversario della strage di Lipa (30 aprile 1944), l’assessore provinciale alla Pace, Marco Marinčič, con la collaborazione dell’associazione “Tenda per la pace e i diritti” di Staranzano, ha attivato un pullman per promuovere e agevolare la partecipazione alla …

29 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/6: il mezzo è il messaggio
Far East film festival Alle prese con una Y10 con 20 anni di vita e con “Invisible Killer”, film cinese su quanto sia pericolosa internet libera. Videogiocatori online, una tresca smascherata, due webgiornalisti alla ricerca della verità.

28 Aprile 2010
Incontro con l’artista (1) Diego Iaconfcic
Trieste Si è appena conclusa la mostra intitolata “La danza dei
corpi immobili” personale dell’artista Diego Iaconfcic
nella Sala Comunale d’Arte di piazza dell’Unità d’Italia.

28 Aprile 2010
èStoria 2010: “Orienti” protagonisti a Gorizia dal 21 al 23 maggio
Gorizia “Orienti” è il tema della VI edizione di èStoria, Festival internazionale della storia di Gorizia, in cartellone da venerdì 21 a domenica 23 maggio 2010 per iniziativa dell’associazione èStoria.
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022