Le nostre pubblicazioni
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Gas Natural

22 Dicembre 2012
Gas Natural: ” Siamo pronti a chiedere i danni per Trieste”
Rigassificatore La riapertura del procedimento di Via, secondo Gas Natural sarebbe ”destituita di ogni fondamento e destinata ad essere annullata nelle sedi giurisdizionali competenti”, oltre a indurre la società a ”inevitabili richieste risarcitorie”.

28 Novembre 2012
France Malečkar (AAG) sul rigassificatore di Zaule: “Gli italiani ci prendono in giro”
Slovenia “Riguardo al progetto Gas Natural, è arrivato il momento che la Slovenia decida di andare per vie legali davanti al tribunale europeo” a sostenerlo è l’ambientalista Franc Malečkar, rappresentante di Alpe Adria Green per Zurnal24.

24 Novembre 2012
Rigassificatore, Nesladek rilancia la proposta del referendum
Lo scippo della volontà popolare (espressa tramite istituzioni liberamente elette e rappresentative di tutto il territorio) che si è consumato l’altro ieri in Conferenza dei Servizi che ha concesso l’autorizzazione all’impianto di Gas Natural a Zaule, secondo il sindaco di …

22 Novembre 2012
Rigassificatore di Zaule: arriva l’autorizzazione integrata ambientale. Nesladek: “Nessun ente locale è stato ascoltato”
Focus rigassificatore Ora spetta al governo la decisione finale sul progetto di Gas Natural, d’intesa con la Regione.

18 Novembre 2012
In cinquecento a sfilare contro il rigassificatore Gas Natural. Le foto del corteo
Trieste Stamattina, un corteo di quasi 500 persone è sfilato per le vie cittadine per protestare contro Gas Natural che vuole imporre la costruzione di un rigassificatore a Trieste, con l’appoggio di Regione e governo.

8 Novembre 2012
Laureni: Gas Natural non potrà modificare le nostre norme urbanistiche
Sulla scia del colloquio avvenuto tra Gas Natural e Roberto Cosolini, l’assessore all’Ambiente Umberto Laureni ricorda ancora una volta il perchè del suo no in merito al progetto del rigassificatore di Zaule proposto dall’azienda spagnola.

6 Novembre 2012
Trieste: il sindaco Cosolini ha incontrato i vertici di Gas Natural
Focus rigassificatore Dopo l’incontro con il Sindaco di Muggia, oggi i vertici di Gas Natural hanno incontrato il sindaco Roberto Cosolini

30 Ottobre 2012
Paolo Rumiz sulla campagna Gas Natural: “Errori, omissioni e strumentalizzazioni. Perché non sono state date risposte?”
L’Edicola E’ uscito oggi un articolo su Il Piccolo, a firma di Paolo Rumiz, del quale vi proponiamo i primi passi.

16 Luglio 2012
Il manuale di emergenza in caso di incidente del rigassificatore
Chi xe ogi: Diego Manna
Tenuto a lungo nascosto, ecco che finalmente compare il piano segreto strategico di emergenza in caso de tiro mato del rigassificator

7 Giugno 2012
Rigassificatore: un sarcofago per il porto?
Focus rigassificatore Tanti gli elementi d’interferenza con l’attività dello scalo. Specie considerando il piano di sviluppo. Ma l’Autorità portuale non prende nessuna posizione, non risponde alle domande.

23 Febbraio 2012
Rigassificatore di Trieste-Zaule: le strane omissioni della politica locale
Ambiente Rigassificatore di Trieste-Zaule: una storia “dalle strane omissioni della politica locale”. Pubblichiamo l’interessante articolo di Dario Predonzan, responsabile energia e trasporti WWF Friuli Venezia Giulia.

9 Giugno 2011
Rigassificatore, il Wwf: “Gas Natural ripropone il progetto millantando una Via al gasdotto Snam che non è mai stata rilasciata”
Trieste Mentre il sottosegretario Saglia dichiara che, dopo quello di Rovigo, non servono altri rigassificatori per coprire il fabbisogno nazionale, Gas Natural ripropone il proprio progetto millantando un decreto Via al gasdotto Snam che in realtà non è mai stato rilasciato.

8 Ottobre 2010
Ok al rigassificatore off shore E.On nel Golfo di Trieste e al gasdotto Snam
Trieste Via libera al rigassificatore off shore nel Golfo di Trieste. La Commissione di Via del Ministero dell’Ambiente ha approvato il progetto di E.On.
Dipiazza: “Il Comune di Trieste vuole solo il rigassificatore a terra. Se arriverà un nuovo sindaco magari deciderà diversamente…”

17 Agosto 2010
Greenaction si rivolge ai presidenti del parlamento europeo contro il congelamento dell’inchiesta sui rigassificatori di Trieste
Trieste Greenaction Transnational, membro di Alpe Adria Green, ha presentato un urgente ricorso alle istituzioni Comunitarie contestando la recente decisione della Commissione Europea D.G. Ambiente di congelamento di tutte le inchieste in corso sui progetti dei rigassificatori nel Golfo di Trieste al fine di consentire il raggiungimento di un accordo tra Italia e Slovenia.

22 Luglio 2010
L’autorizzazione per il rigassificatore di Zaule è legata all’ok per il metanodotto Trieste-Grado
La situazione procedurale del rigassificatore proposto da Gas Natural a Zaule è strettamente legata alle sorti della procedura di Via nazionale per il metanodotto Snam Trieste-Grado. Solo nel caso in cui questa avesse esito positivo la Regione potrebbe dare il …
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina