“Il Comune di Trieste ha un unico interesse: quello di realizzare il rigassificatore di Zaule, perchè c’è un’area inquinata”. Questa la posizione del sindaco Roberto Dipiazza, dopo che la Commissione del Ministero dell’Ambiente ha dato l’ok ai progetti legati per la realizzazione del rigassificatore off shore.
Nell’area di Zaule, “ci sono migliaia di metri cubi di morchia – ha sottolineato il primo cittadino -, ci sono 50 anni di interrogazioni parlamentari… A me interessava bonificare quell’area. Il Comune di Trieste è per l’impianto a terra. Poi c’è il problema con la Slovenia, che ci ha chiesto di realizzare un solo impianto, per cui la scelta è per l’impianto a terra”.
E Dipiazza ha affondato il colpo riferendosi alle prossime amministrative: “Mi sembra ovvio e scontato che se arriva un altro magari decide in maniera diversa, ma questa è la democrazia”.
Pingback: Ok al rigassificatore off shore E.On nel Golfo di Trieste e al gasdotto Snam | Bora.La - notizie e opinioni su Trieste, Gorizia e el Litoràl Adriatico