Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Monon Behavior €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Archivi tag: aperture domenicali
25 Settembre 2011
Tavolo sulle aperture domenicali convocato dal Comune di Trieste
Un ampio incontro sul dibattuto tema delle aperture domenicali dei negozi e più in generale sulla situazione del commercio triestino si è svolto in Municipio, convocato dal sindaco Cosolini e dagli assessori allo Sviluppo economico, Fabio Omero, e al Commercio, …
24 Luglio 2011
La Lega Nord chiede di far scendere a 20 le aperture domenicali dei negozi
Una svolta per uscire dalla condizione di imbarazzante immobilismo e disorientamento in cui è precipitato il settore del commercio del Friuli Venezia Giulia. La chiede la Lega Nord, che a Reana ha presentato una petizione popolare per chiedere di portare …
27 Maggio 2011
Il Tar dà ragione alle Torri d’Europa: per ora i negozi possono restare aperti la domenica
Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha accolto l’istanza di sospensiva del provvedimento che impone un tetto di chiusure domenicali e festive presentata dal centro “Torri d’Europa” di Trieste e da circa 80 negozi in esso ospitati. Fino alla pronuncia …
29 Aprile 2011
Negozi aperti il 1° maggio: favorevoli o contrari? Il sondaggio di Bora.La
Fvg Dibattito aperto sull’apertura dei negozi nella giornata di domenica 1° maggio: è una giornata festiva – e quindi prevede la chiusura degli esercizi commerciali – oppure è una “normale” domenica e quindi, seppur festiva, consente l’apertura?
23 Febbraio 2011
“Io commessa alla domenica, al lavoro quando marito e figli sono a casa”
Fvg Torna a far discutere l’ipotesi di liberalizzazione completa delle aperture domenicali. Bora.La ha quindi intervistato una diretta interessata, una delle tante commesse che devono coprire i turni domenicali.
18 Febbraio 2011
Aperture domenicali, si affaccia l’ipotesi della liberalizzazione totale
Fvg Sul fronte delle aperture domenicali aleggia un nuovo spettro, quello della direttiva comunitaria Bolkenstain, che andrebbe a liberalizzare completamente il settore. Niente più tetti, dunque, alle domeniche di apertura per i negozi del Friuli Venezia Giulia.
18 Febbraio 2011
Da Bucci, Camber e Tononi coro di no contro le ronde domenicali del commercio
“C’è chi vorrebbe istituire ronde del commercio per punire chi la domenica osa lavorare. E vorrebbe persino sorvegliare i sorveglianti. Ma il famoso federalismo tende a definire i compiti di ognuno: chi deve fare che cosa. Su queste premesse evidenziamo …
20 Dicembre 2010
A Udine negozi e centri commerciali chiusi a Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania
Confcommercio Udine – in prossimità delle festività di fine anno – informa che i negozi di vendita al dettaglio (a prescindere dalla superficie di vendita) ubicati nei centri storici dei comuni (o zone omogenee A dei PRGC) e quelli ubicati …
26 Ottobre 2010
Aperture domenicali, la Confcommercio di Trieste chiede l’opinione degli esercenti
Con riferimento alla normativa sulle aperture domenicali e festive, la Confcommercio di Trieste dà la possibilità di esprimere le proprie opinioni alle imprese operanti sul territorio, per poter portare le osservazioni raccolte nelle sedi competenti. E’ stato pertanto predisposto un …
30 Settembre 2010
Commercio, verso l’estensione delle aperture domenicali da 25 a 28
Fvg Con l’approvazione dell’emendamento in votazione oggi, si porterebbero complessivamente a 32 (considerando anche le quattro aperture del mese di dicembre) le giornate di apertura straordinaria degli esercizi commerciali.
13 Agosto 2010
«Il tetto alle aperture festive e la concorrenza slovena sono due falsi problemi»
Fvg A sostenerlo il segretario regionale della Cgil Franco Belci, che torna a prendere posizione contro le modifiche alla legge Ciriani sollecitate da parte della maggioranza e annunciate anche dall’assessore in pectore al commercio Angela Brandi.
30 Giugno 2010
Sì all’apertura festiva dei negozi a Gorizia e Trieste per far fronte alla concorrenza slovena
Fvg “Il senso di responsabilità ha prevalso ancora una volta e si sono saputi tutelare gli interessi generali su quelli particolari”. E’ questo il commento dei consiglieri regionali triestini del Pdl Maurizio Bucci e Piero Tononi all’accordo raggiunto tra i segretari di maggioranza che va verso la deroga all’orario dei negozi per le aree di confine.
6 Aprile 2010
Chiusure domenicali: persi 200 posti di lavoro nella sola Trieste
Fvg E’ di nuovo guerra sulle aperture domenicali. Se c’è chi porta dati catastrofici a sostegno della completa liberalizzazione delle aperture, i sindacati chiedono, non solo di non andare a toccare la legge che prevede il limite di 29 domeniche, ma di istituire delle giornate di chiusura obbligatoria, anche per i negozi al di sotto dei 400 metri quadrati.
11 Febbraio 2010
Niente deroghe sulle aperture domenicali, per il Tar Trieste “non è città d’arte”
Trieste Il Tar ha annullato la delibera con cui il Comune ha dato a Trieste lo status di città d’arte. Annullata di conseguenza qualsiasi deroga alle aperture domenicali dei negozi.
29 Gennaio 2010
Aperture domenicali: problema del Fvg. In Slovenia e Austria negozi sbarrati nei giorni festivi
Euroregione Mentre in regione ci si scanna sulle aperture domenicali dei negozi e si moltiplicano i centri commerciali, in Slovenia e in Austria le domeniche sono sacre. I negozi, anche quelli delle città più battute dai turisti, restano rigorosamente chiusi nelle giornate festive. E la vita sembra andare avanti lo stesso, per la gioia dei titolari di caffè, pasticcerie, ristoranti del centro e di trattorie fuori porta.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale