Monfalcone

7 Febbraio 2011

Silvano, l’uomo che conta le oche

Ambiente Nelle scorse settimane sono salite all’onore delle cronache le numerose oche presenti in regione. Silvano è l’esperto che con pazienza e abilità ha identificato le varie specie e ha contato gli esemplari.

L’Europalace di Monfalcone apre alla città per una serata di danza
2 Febbraio 2011

L’Europalace di Monfalcone apre alla città per una serata di danza

L’arte che sposa l’arte in un connubio magico di perfezione, poesia, suggestione: accade all’Europalace Hotel di Monfalcone, che sabato 5, dalle 19, si farà teatro di una serata davvero straordinaria dedicata alla città. Le geometrie dello storico albergo diventano cornice …

Parte a Turriaco la 6.a edizione del concorso di poesia bisiaca “Tino Sangiglio”
30 Gennaio 2011

Parte a Turriaco la 6.a edizione del concorso di poesia bisiaca “Tino Sangiglio”

Ai nastri di partenza il 6° Concorso di poesia bisiaca in piazza “Tino Sangiglio” promosso dalla Pro Loco di Turriaco. Ogni autore può partecipare con tre liriche al massimo, inedite e mai premiate, per un totale massimo di cento versi. …

Carnevale 2011, le prime date in Fvg
30 Gennaio 2011

Carnevale 2011, le prime date in Fvg

Il Carnevale 2011 è ancora lontano, martedì Grasso cadrà l’8 marzo, ma già cominciano a svelarsi i primi programmi delle attese sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati. Il Carnevale Carsico dà appuntamento al 5 marzo per la grande sfilata, …

Werner Güra interpreta La bella mugnaia al Comunale di Monfalcone
29 Gennaio 2011

Werner Güra interpreta La bella mugnaia al Comunale di Monfalcone

Ad aprire il cartellone di febbraio del Teatro Comunale di Monfalcone, giovedì 3 febbraio alle ore 20.45, è il concerto che vede protagonisti il tenore tedesco Werner Güra ed il pianista Christoph Berner. Interprete mozartiano con Barenboim, Werner Güra si …

Nuove prospettive di studio per l’Alto Adriatico, incontro di Legambiente a Grado
27 Gennaio 2011

Nuove prospettive di studio per l’Alto Adriatico, incontro di Legambiente a Grado

Si svolgerà domani a Grado, all’Auditorium Biagio Marin, dalle 15 alle 18, l’ultimo incontro del corso “Ecologia storica e storia dell’ambiente: nuove prospettive di studio per l’Alto Adriatico”, inerente al progetto “Un mare che racconta”. Quest’ultimo incontro si concentrerà sulla …

Piano scolastico 2011/12: il liceo linguistico a Monfalcone
26 Gennaio 2011

Piano scolastico 2011/12: il liceo linguistico a Monfalcone

Vittoria monfalconese nel Piano scolastico 2011/12. La città dei cantieri avrà infatti, come richiesto da tempo, il suo liceo linguistico: la sezione linguistica verrà attivata dal liceo Buonarroti di via Matteotti.

E’ morto Michele Azzarone, lutto nell’hockey monfalconese
26 Gennaio 2011

E’ morto Michele Azzarone, lutto nell’hockey monfalconese

Si è spento a soli 45 anni Michele Azzarone. L’attaccante dell’hockey Monfalcone degli anni ottanta, è stato tra gli artefici della “rifondazione” del 1997 e poi pilastro della “Master” cantierina.

Al Comunale di Monfalcone arriva “La Borto”
24 Gennaio 2011

Al Comunale di Monfalcone arriva “La Borto”

Forte del Premio Hystrio alla Drammaturgia 2010 e del più recente Premio UBU 2010 quale Migliore Novità Italiana, venerdì 28 gennaio alle ore 20.45, arriva al Teatro Comunale di Monfalcone, ospite della rassegna “contrAZIONI – nuovi percorsi scenici”, lo spettacolo …

Rinviato il concerto di Dénes Várjon a Monfalcone
24 Gennaio 2011

Rinviato il concerto di Dénes Várjon a Monfalcone

La data del concerto del pianista Dénes Várjon, in programma martedì 25 gennaio, è stata nuovamente modificata per gravi motivi familiari dell’artista. Il concerto avrà luogo martedì 15 marzo (data indicata ad inizio stagione e su tutti i materiali promozionali …

Il Bar Centrale di Monfalcone lascia spazio al “Local Patriot”
23 Gennaio 2011

Il Bar Centrale di Monfalcone lascia spazio al “Local Patriot”

Il Bar Centrale di Monfalcone lascia spazio al “Local Patriot”. Nuovo locale in viale San Marco. L’idea è di un giovane imprenditore di Ronchi dei Legionari, che ha già lanciato altri due Local Patriot a Udine e Fiume.

Ecco le 12 finaliste dell’edizione 2011 del Festival della canzone gradese
17 Gennaio 2011

Ecco le 12 finaliste dell’edizione 2011 del Festival della canzone gradese

Saranno dodici le finaliste che si contenderanno il titolo di canzone regina alla quarantacinquesima edizione del “Festival della Canzone Gradese” che si terrà a Grado nel mese di marzo 2011. Le canzoni dialettali racchiudono la cultura popolare di Grado, per …

14 Gennaio 2011

La cicogna, gradito ospite di Fossalon

Ambiente Un esemplare di cicogna frequenta da ottobre i campi tra Grado e Fossalon. Ecco una foto dell’esemplare e una descrizione delle abitudini di questa specie.

Il Ccm saluta Sergio Bozzi
12 Gennaio 2011

Il Ccm saluta Sergio Bozzi

Lunedì scorso è morto Sergio Bozzi. Insegnante, autore di libri per ragazzi, traduttore, gran narratore di storie, fu il primo presidente di quello che allora si chiamava Centro Culturale Pubblico Polivalente e che oggi è il Consorzio Culturale del Monfalconese. …

Un’altra Grado si batte contro la cementificazione del Parco delle Rose
10 Gennaio 2011

Un’altra Grado si batte contro la cementificazione del Parco delle Rose

L’Associazione “Un’altra Grado”, assieme alla Magnifica Comunità di Marano Lagunare e alla Magnifica Comunità di Grado, organizza per sabato 15 gennaio alle ore 11.00 in Auditorium Biagio Marin un incontro su: “Usi civici, ultimo baluardo a fanghi e cementificazione?”. Fabio …