Torna In City Golf, evento giunto alla seconda edizione, realizzato in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Un torneo spettacolare, che vedrà protagonisti giocatori in arrivo da tutta Italia e dall’estero, pronti a sfidarsi davanti al pubblico, che potrà seguire in presa diretta ogni buca, segnata nella mappa ufficiale della manifestazione.
I partecipanti arriveranno venerdì sera nella Club House Caffè fissata al caffè degli Specchi. Sabato mattina alle 10 il ritrovo per i giocatori sarà in piazza Unità d’Italia e il via ufficiale sarà dato alle 11.
Ogni buca avrà qualcosa di speciale, con attrezzature da dribblare, spazi particolari da attraversare o sorprese che si presenteranno sul percorso dei concorrenti. Lo scorso anno proprio lo scenario di ogni singola buca è stato l’elemento più attrattivo per il pubblico.
Ad accompagnare i giocatori saranno, anche nel 2024, gli studenti dell’istituto Da Vinci-Carli-Sandrinelli, una sorta di guide speciali durante tutta la giornata.
Nel dettaglio le buche saranno sei in piazza Unità, due in piazza Cavana, e poi una vicino all’Arco di Riccardo, tre piazza della Borsa, una tra via San Nicolò e via Dante, una in piazza Sant’Antonio, due in Ponterosso, una in via San Nicolò e una in piazza Verdi.
Main sponsor è Southwest Greens Central Europe, gli altri sponsor sono Centro Porsche Udine, Internorm, WAVE Futura, Meckatzer, Double Tree by Hilton, Golf Club Trieste, Ristorante Tommaseo, La Bomboniera, Caffè degli Specchi, il Vinotecario, Radio Punto Zero e Raimondi. Partner: Polizia di Stato, scuola Da Vinci-Carli-de Sandrinelli e Sportoutdoor.tv.
-
In offerta!
Le cronache della Biosfera
Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Le mudande de San Nicolò
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Libero libera tutti
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
50 cose da non fare a Trieste
€5,00 Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela