Le nostre pubblicazioni
-
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. - Malamente €7,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00.
-
La bereta de San Nicolò
Redazione Gorizia
27 Gennaio 2015
Nasce la prima Rosa di Gorizia certificata bio
E’ la prima Rosa di Gorizia a potersi fregiare della certificazione biologica quella prodotta dalla prima stagione di attività dell’omonima azienda agricola a Gorizia.
16 Gennaio 2015
Gorizia, sospeso il Festival Vegetariano
Dopo cinque edizioni svoltesi a Gorizia dal 2010 al 2014, il Festival Vegetariano si ferma. Le cause dello stop.
10 Dicembre 2014
A Gorizia convegno internazionale sull’architetto Antonio Lasciac
A Gorizia una due giorni su Antonio Lasciac con relatori internazionali, per valorizzare la figura di questo importante progettista
16 Agosto 2014
Rigassificatore a Monfalcone: un’opportunità o un danno per il territorio?
Rigassificatore a Monfalcone: un’opportunità o un danno per il territorio? Se ne parla martedì 18 agosto ad Aurisina. Preoccupate le associazioni ambientaliste.
7 Aprile 2014
L’Isonzo a Gorizia, questo sconosciuto
Comitato Isonzo inizia la sua attività di approfondimento rivolta a tutti coloro che hanno a cuore la tutela del fiume, nella consapevolezza che il suo valore ambientale e naturalistico non è suddiviso in compartimenti stagni dall’esistenza di un confine tra …
5 Aprile 2014
Andar per cinema a Gorizia: ricordo di Macedonio
Pubblichiamo l’incipit di un’altra testimonianza su Francesco Macedonio, tratta dal blog di Gorizia Piazza Traunik.
2 Aprile 2014
Palazzo Lantieri apre le sue porte
Palazzo Lantieri aderisce a castelli Aperti, il 5 e 6 aprile, con una esposizione rievocativa, sullo sfondo della Grande guerra: ” Gli addii. Da Vienna a Roma. 1914 – 1918.
5 Febbraio 2014
Gelicidio in Slovenia
Non è migliorata la situazione causata dal fenomeno climatico durissimo che ha bloccato gran parte della Slovenia
3 Gennaio 2014
Domenica a Gorizia la terza edizione del Pignarul
Terza edizione, domenica 5 gennaio 2014 alle 19.30, per il pignarul organizzato dall’Associazione di quartiere “Comunità Montesanto-Piazzutta” di Gorizia.
1 Dicembre 2013
Quale futuro per il CIE di Gradisca?
Roma Domani, lunedì 2 dicembre, alla Camera dei deputati è in programma la presentazione delle mozioni che riguardano i Centri identificazione ed espulsione e, più in generale, l’attuale apparato normativo sui migranti
29 Novembre 2013
Ziberna: “Scongiurare la soppressione delle stazioni di Mossa e Capriva”
Scongiurare la soppressione delle fermate alle stazioni ferroviarie di Mossa e Capriva del Friuli. Un grave disservizio che andrà a colpire soprattutto studenti e lavoratori pendolari che non possono, così, usufruire di nessun altro mezzo di trasporto pubblico locale, visto …
29 Novembre 2013
Il Trgovski dom di Gorizia nuova sede della Biblioteca slovena?
Gorizia La Giunta regionale ha deliberato di sottoscrivere una specifica convenzione con l’Associazione per la messa a disposizione gratuita degli recentemente ristrutturati al pianoterra del Trgovski dom, edificio progettato da Max Fabiani agli inizi del ‘900 nel capoluogo isontino.
29 Novembre 2013
Dimensionamento scolastico dell’Isontino sospeso per il 2014
Gorizia La protesta di insegnanti e studenti arriva nel consiglio provinciale di giovedì sera e porta ad uno stop del progetto, che tuttavia andrà in delibera: ma per un anno resterà nel limbo e verrà passato al setaccio di un “percorso di consultazione innovativo”.
28 Novembre 2013
A Gorizia bufera dimensionamento scolastico
Gorizia Contro il Piano della Provincia, quasi al traguardo, si muovono compatti docenti, studenti e genitori.
27 Novembre 2013
Gorizia, verso la Ciclovia dell’Isonzo
Gorizia Un’opera di grande respiro e lunga percorrenza ideata per collegare l’Alta Valle dell’Isonzo in Slovenia, partendo da Kanal, alla pianura isontina e nella quale confluiranno moltissime delle piste già esistenti.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale