Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Remitur €7,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Polska... rivemo! €10,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
B-Kultur

5 Novembre 2009
Šmartno si prepara alla grande Festa del vino e delle castagne
Nel centro fortificato medievale di Šmartno, sul Collio sloveno, si terrà anche quest’anno – da venerdì 6 a domenica 8 novembre – la tradizionale Festa di San Martino. Nelle vecchie cantine delle case abbandonate si potranno degustare i vini di …

5 Novembre 2009
Ex Border, si parte oggi con “Perchè a Nordest siamo tutti antipatici” di Gian Mario Villalta
Parte oggi, tra non poche polemiche legate al taglio dei finanziamenti, la 4.a edizione della Festa della Cultura di Ex Border che si svolgerà in diverse location di Gorizia fino a domenica 8 novembre. Intitolata Tra_Inganni, l’edizione 2009 del festival …

2 Novembre 2009
Il Grande Sonno. Ovvero, come sono sopravvissuto a una serata con Bill Frisell
Cormons Pubblichiamo l’ultima recensione di Rodolfo Toè sul Jazz & Wine Of Peace a Cormons. A farne le spese, il “carillon hero” Bill Frisell, capace di narcotizzare un intero teatro con la sua arte

30 Ottobre 2009
Michele Zazzara dei Trabant presenta il nuovo singolo a Bora.La: “Ah Oh Aficionados”!
Musica Parla uno degli spiritati della band triestina che regala in anteprima ai navigatori l’mp3 del nuovo disco. Che dice su Trieste: «Cool o non cool”, “bel o no bel”, “Trieste xè Trieste”, con i suoi limiti, difficoltà, provincialità però anche con le sue belle realtà. Parlo di Tetris, ovviamente…»

14 Ottobre 2009
Pino Roveredo il 19/10 a Lubiana
Lubiana Lo scrittore triestino sarà ospite dell’Istituto di Cultura di Lubiana, nell’ambito della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, a cui domani parteciperà anche il filosofo Umberto Galimberti- di Sergio Sozi

13 Ottobre 2009
Concorso fotografico “Storie di natura attimi di biodiversità”
Fotografia Il CFT (Circolo Fotografico Triestino) e l’Area Marina di Miramare con il contributo della Provincia di Trieste organizzano il Concorso fotografico Storie di natura attimi di biodiversità. La partecipazione gratuita è aperta a tutti. Scadenza invio delle opere: 15 dicembre 2009.

1 Ottobre 2009
Le casite del carso triestino
Trieste Venerdì 2 ottobre si terrà la presentazione del libro “Le casite del carso triestino”, di Elio Polli e Dario Gasparo, che parla delle piccole costruzioni a secco in pietra che offrivano riparo dalle intemperie ai contadini o ai pastori.

27 Luglio 2009
“Spiegatemi che accidentaccio state facendo sulla mia pelle”
Il blog Viadellebelledonne pubblica una recensione di ‘Ginnastica d’epoca fredda’, il nuovo racconto di Sergio Sozi, che è anche uno degli autori di Bora.La. “In questo racconto Sozi ci accompagna sulle tracce d’un fuggitivo, Poliorcete Visentini (il nome, ci ricorda …

26 Giugno 2009
E che pluralismo sia, ora, finalmente! Osservazioni su Carla Rotta
Sergio Sozi pubblica una nuova puntata della sua rubrica letteraria. Questa volta ci parla dei racconti di Carla Rotta in ”Femminile singolare” (Edit, Fiume 2006)

23 Giugno 2009
Un giornalista della Reuters racconta cosa c’è da vedere a Trieste in 48 ore
“Forty-eight hours in Trieste, Italy”.

9 Giugno 2009
Il Piccolo ripara il ‘malefatto’ sul Tetris
Copiamo e incolliamo un testo di Andrea Rodriguez, direttore del circolo culturale Tetris, pubblicato su Facebook qualche giorno fa. E’ bello, perché alla fine ce l’abbiamo fatta. Parlo al plurale perché è stato un risultato collettivo. Siamo partiti da qui …

5 Giugno 2009
Un portavoce di Facebook: “Il nostro sito può aumentare la produttività sul luogo di lavoro”
[VIDEO] Un ricercatore dell’Università di Melbourne: la gente che naviga per svago sul posto di lavoro potrebbe aumentare la propria produttività. Basta non esagerare…

9 Maggio 2009
A Claudio Magris il Premio Letterario Internazionale Vilenica 2009
Mi sembra di capire che ancora gli organi di stampa nazionali italiani non abbiano riportato la notizia – probabilmente a causa delle consuete sottovalutazioni riguardo la vita culturale della Slovenia; dunque, conscio dell’alta qualità del riconoscimento (uno dei piú importanti …

10 Aprile 2009
Quella crepa indicibile. Due parole su Drago Jan?ar
Il letterato Sergio Sozi, specializzato in ‘cose slovene’, ci manda questo suo ottimo articolo. Ancora oggi esistono dei narratori in grado di stupire e colpire duramente – oltre ai lettori – persino uno dei piú navigati letterati, quale indiscutibilmente è …

6 Marzo 2009
Un ventaglio di autori europei a Lubiana: venerdì 13 lo scrittore Marani alla Cankarjev
L’editore Modrijan organizza un ciclo di 27 incontri con narratori. Il tema è “Identità Letterarie dell’Europa” e si parte il 13 con lo scrittore ferrarese
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati