Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Ursus

27 Marzo 2012
Sale sull’Ursus per dire no alla direttiva Bolkestein
Trieste Pubblichiamo l’interessante post di Marco Barone che commenta la protesta di Marcello Di Finizio, titolare de La voce della Luna.

15 Dicembre 2011
Orsù Ursus è il primo singolo di Malamente, terzo CD dei Sardoni Barcolani Vivi
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Torna i fab six patochi con un novo album, el terzo già. I lo presenta domenica 18 al Cafè Rossetti, però xe za online el primo singolo, sula fuga di Ursus

25 Luglio 2011
L’Ursus destinato a diventare monumento nazionale
Trieste Per lo storico pontone il direttore regionale dei Beni culturali, Giangiacomo Martines, ha avviato il procedimento di vincolo. L’Ursus sarebbe così finalmente salvo e tutelato.

2 Aprile 2011
Piano Salva-Ursus: le reazioni dei candidati alle prossime comunali
Chi xe ogi: giorgio (no events)
Spostare l’Ursus in Piazza Goldoni, un pesce d’aprile che però potrebbe esser stato recepito positivamente da qualche candidato sindaco…

1 Aprile 2011
Il piano salva-Ursus: trasloco in Piazza Goldoni, ristorante e sede museale panoramici – Pesce d’aprile
Trieste Il futuro del pontone Ursus sembra finalmente più chiaro, dopo la presentazione, avvenuta ieri, del progetto di rivalutazione di Piazza Goldoni. La storica gru ne sarà il nuovo fulcro.

25 Marzo 2011
Costerà 58mila il salvataggio dell’Ursus spinto al largo dalla bora
Trieste Il conto è di 38mila euro a cui vanno aggiunti l’acquisto dei nuovi cavi di ormeggio e la riparazione dei danni subiti, per far fronte ai quali occorreranno almeno altri 20mila euro. E’ quanto è costato l’intervento di recupero dell’Ursus nella giornata del 2 marzo, quando, spinto dalla bora da record, ha rotto gli ormeggi, navigando liberamente nel Golfo.

2 Marzo 2011
L’Ursus riportato in salvo. Bora: emergenza a Trieste, 90 persone al Pronto soccorso
Mandaci le tue foto e video a redazione.trieste@bora.la La bora impazza, butta giù i server di Bora.La e fa disastri ovunque. Ma alcuni coraggiosi portano in salvo l’Ursus, ormai uno dei simboli della città
Arrivano i rinforzi: vigili del fuoco da Capodistria

2 Marzo 2011
Troppa bora, e Ursus se ne va – foto e video
Trieste A causa della forte bora, Ursus ha rotto gli ormeggi e ora sta navigando in mezzo al golfo, seguito dai rimorchiatori. Ecco una delle prime foto, a cui seguiranno altre.

21 Dicembre 2010
La protesta degli studenti: “Neanche l’Ursus si fida più”
Gli studenti universitari salgono sull’Ursus per protesta. Appeso sul pontone uno striscione che recita “Neanche l’Ursus si fida più”, alludendo alla sfiducia degli studenti nei confronti del Governo.

21 Novembre 2010
Ursus, 5mila firme per salvarlo
“A favore dell’Ursus, per la sua salvaguardia e il suo recupero, abbiamo raccolto 5000 firme dei cittadini. Un segnale forte raggiunto con poche uscite pubbliche che attesta l’interesse dei Triestini e della Città per questo importante simbolo della Cantieristica e …

31 Agosto 2010
Ursus, si inaugura l’accesso dalla Banchina 23
Ursus: quali novità? Si terrà venerdì 3 settembre, alle 18, l’inaugurazione dell’accesso all’ormeggio del Pontone Gru Ursus. L’appuntamento è sulla banchina 23 del Porto Vecchio(Molo IV). Il Presidente Roberto de Gioia inaugurerà l’accesso e relazionerà sui recenti avvenimenti ed i …

6 Aprile 2010
Parte la raccolta di firme per salvare Ursus dalla demolizione
Trieste La Guardia costiera ausiliaria lancia una raccolta di firme per salvare lo storico pontone gru oggi abbandonato al degrado. La raccolta proseguirà fino alla Barcolana.

25 Giugno 2009
Rumiz & l’Ursus: su Maxim di questo mese, in edicola
[GALLERIA FOTOGRAFICA] Maxim di questo mese ha un servizio focalizzato su Paolo Rumiz in visita sull’Ursus. Con dei fantastici scatti, che potete vedere anche su Bora.La…

21 Maggio 2009
Un Noulian in favore dell’Ursus!
StripedCat, per sostenere la causa dell’Ursus come attrazione sulle rive di oggi, ci manda una foto di un’opera dell’artista triestino d’inizio novecento, Fernando Noulian, che ritrae le attrezzature portuali di fronte al Carciotti… Il disegno è esposto a casa di …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia