Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Un nodo di buona ventura
Valutato 5.00 su 5€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
-
Archivi tag: rifiuti

25 Agosto 2015
Agli affamati il cibo invenduto dei supermercati
Alla Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin ha preso il via ieri Trieste Recupera, una nuova onlus nata per combattere lo spreco alimentare

22 Luglio 2014
Trieste: risparmiare il 20% sui rifiuti senza fare nulla, la ricetta di Paolo Rovis
Il consigliere Paolo Rovis, sulla sua pagina facebook, rivela un modo per poter risparmiare sulla tassa dei rifiuti senza in dover cambiare abitudini

29 Marzo 2013
Quante scovaze – la canzone di Maxino e Flavio Furian sui treni dei rifiuti dalla Campania
Trieste Maxino e Flavio Furian hanno realizzato una canzone sul tema dei treni di rifiuti dalla Campania indirizzati all’inceneritore di Trieste.

17 Aprile 2012
Semplici Scelte, Grandi Cambiamenti: per la promozione della raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti
Trieste Dal 18 al 21 aprile ritorna a Trieste Semplici Scelte, Grandi Cambiamenti, campagna per promuovere la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti, finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e coordinata in regione dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell’ARPA FVG.

20 Dicembre 2011
L’Istituto Max Fabiani produce uno spot contro gli eccessivi imballaggi
Trieste La classe IID dell’Istituto per Geometri Max Fabiani di Trieste ha prodotto uno spot per promuovere la riduzione degli imballaggi. Ecco il video.

14 Marzo 2011
Il Carso trasformato in una discarica – le foto
Trieste Frigoriferi, lavatrici, mobili…ecco alcune foto impressionanti che mostrano l’altra faccia del Carso, quello utilizzato come discarica, abitudine purtroppo evidentemente consolidata in alcune persone.

30 Aprile 2010
Tassa rifiuti, Trieste tra le 10 città più care in Italia
E’ di 309 euro pro capite la spesa dei triestini per la tassa rifiuti. Il dato emerge dal dossier pubblicato da Cittadinanzattiva. Il capoluogo giuliano si piazza al nono posto in Italia (prima città del Nord Italia) quanto a “salasso” …

9 Aprile 2010
Le pantigane di Marina Julia
Chi xe ogi: THC
Anche i monfalconesi THC affrontano il problema delle scovazze spiaggiate, ma da un punto di vista diverso…
Peerla del giorno: Là Vasco ve lava scove [Cenerentola82]

9 Aprile 2010
Foci dell’Isonzo: gabbiani, aironi, garzette e scovazze
Ambiente Il sole di questi giorni fa aumentare la voglia di mare. Ma purtroppo ad attenderci nelle spiagge troppo spesso ci sono ospiti indesiderati, a volte addirittura cassonetti interi, come mostrano le foto del servizio.

9 Febbraio 2010
Rifiuti meno cari nel 2010 per gli udinesi
Rifiuti meno cari nel 2010 per gli udinesi. Ma non perché, in seguito alla sentenza della Corte costituzionale, l’Iva non può più essere applicata alla Tariffa di igiene ambientale. Ma perché il Comune ha deciso di ridurre del 4% rispetto …

15 Dicembre 2009
Una delegazione macedone a Trieste per imparare a smaltire i rifiuti
Trieste Alcuni rappresentanti della città di Tetovo, alle prese con un’emergenza rifiuti, hanno incontrato oggi il Presidente della Provincia di Trieste, per “acquisire e trasferire conoscenze in materia di gestione e raccolta differenziata di rifiuti urbani”.

27 Novembre 2009
Riduzione dei rifiuti: le proposte di Legambiente a San Canzian d’Isonzo
“Ridurre si può”: è il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa da Legambiente in collaborazione con il comune di San Canzian d’Isonzo. Michele Tonzar, presidente del circolo Green Gang di Monfalcone, presenterà le proposte elaborate per ridurre la quantità dei …

24 Novembre 2009
Brutti incontri sulle sponde dell’Isonzo: una passeggiata tra i rifiuti
I brutti incontri che si possono fare durante una passeggiata sulle sponde dell’Isonzo. Ecco una breve rassegna di ciò che abbiamo incontrato nel corso di una breve ricognizione nei dintorni di Gorizia.

13 Novembre 2009
Discarica abusiva a Staranzano, la segnalazione dei lettori
Monfalcone Paolo Barbana ci segnala, con tanto di reportage fotografico, “una situazione che rende la vita nella ridente Staranzano, un po’ meno ridente”. Ovvero una discarica abusiva.

8 Ottobre 2009
“Non faccio la differenziata e porto le scovaze oltre confine”
Gorizia-Nova Gorica Fa tendenza e coniuga il rispetto dell’ambiente alla comodità. E’ la nuova moda: smaltire i sacchi di immondizie oltre confine. Siamo chiaramente ironici, ma è un dato di fatto che diversi goriziani, pur di sottrarsi alla temuta raccolta …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste