Dal 18 al 21 aprile ritorna a Trieste Semplici Scelte, Grandi Cambiamenti, campagna per promuovere la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti, finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e coordinata in regione dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale(LaREA) dell’ARPA FVG.
Il primo evento in programma, organizzato dal Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, sarà Ti sfilo il rifiuto, una serata che partirà mercoledì alle ore 21.00 al Cafè Rossetti e che attraverso la moda parlerà al pubblico dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Venerdì 20 e sabato 21 aprile in via Cassa del Risparmio sarà ospitata Eco – Cloud, una particolare installazione gonfiabile all’interno della quale ci sarà uno stand divulgativo su impronta ecologica e raccolta differenziata. In particolare, all’interno di Eco-cloud, verranno proiettati una serie di filmati sulle principali realtà di gestione e smaltimento di rifiuti presenti in Friuli Venezia Giulia per rispondere all’esigenza dei cittadini di “vedere dove vanno a finire i rifiuti che vengono differenziati”.
Accanto all’installazione, ritornerà anche quest’anno, Videobox, un furgone con al suo interno un piccolo studio televisivo per raccogliere delle video-interviste interviste e capire cosa ne pensa la gente sulla gestione dei rifiuti in città.
Il progetto, realizzato con la collaborazione delle mediateche regionali Cappella Underground di Trieste, Cinemazero di Pordenone, CECE Udine e Casiraghi Gorizia, vede il coinvolgimento di una troupe “d’inchiesta” giornalistico televisiva composta da studenti del corso in nuovi media dell’Università degli Studi di Udine.
In particolare per il pubblico venerdì 20 al Teatro Miela ore 19.00 verrà proiettato il film Taste the waste e alle ore 21.00 Waste Land di Lucy Walker vincitore del Sundance Festival 2010.
Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00.
-
Le mudande de San Nicolò
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale