Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Mi me la mocco! €7,00
-
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: Janez Jansa

22 Gennaio 2013
Anche il premier Janša e l’assessore Molinaro all’incontro degli Sloveni di Udine e del Posocje
Kobarid Potenziare la cooperazione transfrontaliera fra Fvg e Slovenia: è quanto è emerso dalla tavola rotonda, che si è svolta ieri a Kobarid (Caporetto) in occasione della 43.a edizione dell’Incontro degli sloveni della provincia di Udine e del Poso?je (Isontino)

17 Ottobre 2011
Elezioni in Slovenia, il sindaco di Lubiana Janković dato per favorito
Lubiana Zorna Janković si presenterà alle elezioni politiche del 4 dicembre con la propria lista: una nuova realtà politica che, secondo il sondaggio del quotidiano Delo, andrebbe a raccogliere il 19,4% delle preferenze.

29 Settembre 2011
Voto anticipato in Slovenia: si va alle urne il 4 dicembre
Lubiana Secondo gli ultimi sondaggi, il favorito sarebbe il leader di opposizione Janez Jansa (Sds), già premier dal 2004 al 2008.

13 Maggio 2010
Janša: “A causa dei comunisti la Slovenia ha perso Trieste e Gorizia”
Litorale Il leader del Partito Democratico Sloveno attacca il premier Pahor su presente e passato: “Con un governo democratico oggi la Slovenia avrebbe 200mila abitanti in più” e, secondo Jansa, la Slovenia sta compiendo gli stessi errori nell’arbitrato sui confini con la Croazia.

24 Marzo 2010
La vendetta dei cani seviziati: intrighi sull’occultamento di un fatto di cronaca nera
Slovenia La procuratrice generale presso la Cassazione slovena, Barbara Brezigar, è stata accusata di aver occultato prove e rinviato indagini sul caso di Saso Baricevic, il medico sbranato da due cani.

11 Novembre 2008
Mercator, la più grande azienda slovena, in vendita
Un ‘nostro informatore’ ci manda la segnalazione di una notizia e, a ruota, una serie di osservazioni molto interessanti… Pare che Mercator, l’azienda leader nella grande distribuzione in Slovenia, sia in vendita. O, meglio, che il suo principale azionista, Pivovarna …

21 Settembre 2008
Il centrosinistra vince le elezioni in Slovenia, pare
Borut Pahor dei socialdemocratici è il leader in pectore del nuovo governo sloveno

24 Giugno 2008
Solo l’11% va a votare per il referendum sloveno sulle Regioni
Domenica i cittadini sloveni sono stati chiamati a votare per un referendum consultivo sulla creazione delle Regioni (qualcuno le traduce in italiano con “Province”, invero) come nuova istituzione che si frapponga tra il potere del Governo e quello dei Comuni. …

3 Giugno 2008
Sondaggi sul rinnovo 2008 del Parlamento in Slovenia
Il sostegno dei cittadini all’operato del governo sloveno di centro-destra, cinque mesi prima delle elezioni politiche, ha toccato il livello piu’ basso

29 Aprile 2008
Rupel invita Tondo a Lubiana. E Tondo accetta
Un’Ansa di ieri riporta i primi dialoghi di politica estera del nuovo Presidente del Friuli – Venezia Giulia. Che si dice interessato, in particolare, a discutere con le autorità slovene di sicurezza delle frontiere (?) e di continuare i tavoli …

20 Novembre 2007
Sconfino. (Nostalgie estetico affettive)
Con questo pezzo di Ivan Bormann, Bora.La inizia una serie di storie e articoli fino dedicati al confine. Fino al 22 dicembre, data in cui il confine tra Italia e Slovenia finalmente scade. ad esempio a me piace ricordare gli …

12 Novembre 2007
Il professor Türk è il nuovo Presidente della Slovenia: i commenti della stampa internazionale
Da Repubblica.it (che riprende le agenzie): “Con il 99,9 per cento delle schede scrutinate, secondo i risultati preliminari pubblicati sul sito web della Commissione elettorale Türk, 55 anni, professore di diritto ha ottenuto il 68,26 per cento dei voti contro …

22 Ottobre 2007
Peterle al ballottaggio, sembra che Türk sia lo sfidante
Mentre scrivo la notizia non è riportata nè da Corriere.it, nè da Repubblica.it, ma invece sì (tramite Ap) da AlJazeera, l’Irish Indipendent, vari siti indiani… Scrive Associated Press: Un ex primo ministro conservatore ha vinto la maggioranza dei voti nella …

9 Ottobre 2007
La Slovenia primo alfiere della Serbia nell’Ue
Il sito Transition on-line racconta come la Slovenia alla presidenza dell’Ue (da gennaio a giugno 2008!) inquadrerà come primo obbiettivo di politica estera l’integrazione della Serbia nell’Unione. Il primo ministro Janez Jansa vorrebbe dare alla Serbia il titolo di ‘membro …

11 Settembre 2007
Anche la Slovenia nell’Euroregione
Da Rvnet, il commento del premier Janez Jansa. «La Slovenia è uno Stato ma, per via della piccola dimensione, è favorevole ad aderire al progetto di Euroregione di cui il nostro paese nella sua interezza farà parte».
Ultimi commenti
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi