Archivi tag: FEFF 2012

29 Aprile 2012
Giornata di chiusura FEFF spettacolare dal punto di vista climatico. Sole, caldo, vento tiepido, ragazze che si spogliano, ragazzi che guardano. Oggi è l’ultimo giorno di scuola, lo si nota dalle facce. Ormai nessuno bada più di tanto a darsi …

28 Aprile 2012
Il mondo è diviso in classi, in categorie. E’ sempre stato così, fin dalla notte dei tempi. Fin da quando eravamo (se mai abbiamo smesso mai di esserlo) animali. Il maschio alfa dominante è il capobranco, i maschi beta i …

27 Aprile 2012
Bambini. C’è chi li adora, chi non li sopporta, chi ne è indifferente. Chi ne vorrebbe tanti; chi nessuno; chi “i bambini sono adorabili, ma solo per 30 minuti“; chi li vede come animali da compagnia. Comunque sia, i bambini …

26 Aprile 2012
B-Kultur Il 25 aprile è noto in Veneto per essere il “giorno di San Marco”. Ossia festa religiosa. Ossia festa. Ossia sagra. Ossia grigliata. Ossia porzél. Ossia polenta. Ossia vino. E tanto

25 Aprile 2012
Tutti dovrebbero essere giudicati per le proprie azioni, non solo per come appaiono agli occhi degli altri. Molto spesso non si vuole approfondire abbastanza la conoscenza di chi ti sta accanto e si adotta la scorciatoia di giudicare “un libro …

24 Aprile 2012
«Ah che tristezza, Udine. Piove anche quando nevica. Ci ho fatto l’abitudine. Udine» cantavano i FrizziCominiTonazzi un po’ di anni fa. Mi sa che per questa volta hanno ragione: non mi ricordo di aver mai assistito ad un’inizio di FEFF …

23 Aprile 2012
E venne pure il giorno di Johnnie To. Per quei pochi che ancora non lo sapessero, mr.To è un cineasta e produttore hongkonghese conosciuto in tutto il mondo. Ha diretto numerosi grandi film – PTU su tutti; ha fondato, insieme …

22 Aprile 2012
Pensavo di averle viste tutte, ma questa proprio mi mancava: due giapponesi che parlano in latino. Non solo parlano, ma si capiscono anche. Pur avendo i due quasi millenovecento anni di differenza d’età. Infatti una è Mami, disegnatrice di manga …

21 Aprile 2012
FEFF E’ bello scoprire che, seppur passando gli anni, ogni volta alla giornata inaugurale di qualsiasi edizione del Far East Film Festival il rituale è sempre lo stesso. Ciò che cambia, anno per anno, è il contorno. Arredi, suppellettili, ammenicoli, umori. Quest’anno sembra che la linea – dettata più dalle situazioni contingenti che da una cifra stilistica vera e propria – sia molto “sobria” e low profile.
11 Aprile 2012
FEFF La parola chiave dI questa edzione è “mescolanza”: tra opere alte e opere basse, tra film popolari e film d’autore, tra generi e stili. La 14a edizione di Far East Film Festival si svolgerà a Udine dal 20 al 28 aprile 2012.
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli