Le nostre pubblicazioni
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
-
Te son bela come el cul dela padela
Archivi tag: Cisl
14 Maggio 2010
Controversie del lavoro in aumento del 40% in due anni
Nel triennio 2007-2009 si registra un aumento esponenziale delle vertenze di lavoro passate da 845 a 1.355 per un totale di 3.091 procedimenti attivati su tutto il territorio regionale con punte su Udine, Gorizia e l’Alto Friuli. Il fenomeno è …
22 Aprile 2010
Scuola, 378 insegnanti perderanno il posto nel prossimo anno scolastico
Fvg La Cisl Scuola denuncia la pesante riduzione di personale in Friuli Venezia Giulia. Per l’anno scolastico 2010/2011, infatti, sarebbe previsto un taglio di 378 ruoli (171 nella scuola primaria, 43 in quella secondaria di primo grado e 176 nella secondaria di secondo grado), che vanno ad aggiungersi ai 976 già soppressi quest’anno, per un totale di 1345.
1 Marzo 2010
La Cisl contro lo smantellamento dei servizi postali in Carnia
“Il piano generale di ristrutturazione dell’azienda Poste prevede per il Friuli Venezia Giulia una razionalizzazione funzionale con la cancellazione della filiale di Tolmezzo (le cui procedure di smantellamento sono già iniziate) e la connessa chiusura di alcuni uffici postali in …
17 Febbraio 2010
Sciopero dei trasporti: venerdì treni e bus fermi per 4 ore
Fvg Treni bloccati dalle 10 alle 14 di venerdì 19 febbraio. Cgil, Cisl e Uil hanno indetto quattro ore di sciopero a sostegno del negoziato sul nuovo contratto della mobilità.
28 Ottobre 2009
Il video dell’intervento di Belci alla manfiestazione contro la legge sul welfare
Trieste Pubblichiamo un video di Fabiana Lovato (che ringraziamo) sull’intervento di Franco Belci alla manifestazione di martedì 27 ottobre. “E ci sarebbe da riflettere se siano più cittadini questi [gli immigrati in regola col fisco], o i cittadini italiani che le tasse le evadono”.
27 Ottobre 2009
Manifestazione contro la legge leghista sul welfare: le foto
Trieste I nostri 007 ci inviano le foto della manifestazione di questo pomeriggio a Trieste, convocata in opposizione alla nuova legge regionale sul welfare.
13 Ottobre 2009
I sindacati in piazza (martedì 27) contro la legge regionale sul welfare
FVG. Ad una settimana dal varo della leggesul welfare, le 3 sigle sindacali (Cigl, Cisl e Uil) annunciano che scenderanno in piazza -il 27 ottobre prossimo – per protestare contro la discriminazione degli immigrati regolari. Non escluso un successivo ricorso alla Corte Costituzionale.
13 Ottobre 2009
“Misure anticrisi a favore dei lavoratori”: nuovo accordo Provincia-sindacati
Trieste. Siglato quest’oggi – martedì 13 ottobre – un accordo che amplia la tipologia dei lavoratori beneficiari delle misure anti-crisi. Chiariti anche i parametri per aver accesso alle agevolazioni.
9 Ottobre 2009
Accordo anti-crisi Provincia-Sindacati
L’accordo individuerà una nuova tipologia di lavoratori che potranno beneficiare delle misure anticrisi messe a punto dall’Ente.
9 Ottobre 2009
Presidio dei sindacati di base in Piazza Oberdan
I sindacati di base organizzano oggi in Piazza Oberdan un presidio per illustrare le ragioni dello sciopero generale del 12 ottobre.
2 Ottobre 2009
Ospite lancia tavolo contro un’infermiera al Cie di Gradisca
Gorizia Un’infermiera colpita da un tavolo lanciato da un ospite del Cie di Gradisca. Non si fermano gli episodi di violenza all’interno della struttura di detenzione. Dopo le accuse rivolte dagli ospiti alle forze dell’ordine, è di oggi la notizia …
2 Settembre 2009
Tondo promette l’estensione degli ammortizzatori sociali in deroga
Ha raggiunto qualche risultato il Tavolo di concertazione tenutosi ieri a Trieste, fra Regione, Confindustria e sindacati confederali. Al termine dell’incontro, il Presidente Renzo Tondo ha annunciato l’intenzione di rinnovare fino alla fine del 2009 gli ammortizzatori sociali in deroga, …
1 Settembre 2009
Crisi in FVG: Riunione del Tavolo di Concertazione regionale
Si terrà questo pomeriggio, alle 15.30, la seduta del tavolo di concertazione regionale anti-crisi. Fra i partecipanti attesi, le rappresentanze locali di CGIL, CISl, UIL e Confindustria, il Presidente del FVG Renzo Tondo, il vicepresidente Luca Ciriani e l’assessore al …
30 Marzo 2009
I sindacati di polizia e della funzione pubblica contro la Legge Regionale sulla sicurezza
Dopodomani, mercoledì primo aprile, i sindacati e le rappresentanze regionali della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil insieme ai sindacati di polizia (Siulp, Silp, Coisp e Uilps) manifesteranno per protestare contro il disegno di legge sulla sicurezza e sulla …
24 Gennaio 2008
Sciopero generale, lunedì stop dei bus
Possibili disagi, nella giornata di lunedì, per chi utilizza i mezzi pubblici. Cgil, Cisl e Uil hanno infatti proclamato uno sciopero generale di 24 ore: il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano dell’Apt potrà quindi subire interruzioni dalla mezzanotte …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale