E’ la prima Rosa di Gorizia a potersi fregiare della certificazione biologica quella prodotta dalla prima stagione di attività dell’omonima azienda agricola a Gorizia. Sita in via degli Scogli, fondata dall’imprenditore goriziano Massimo Santinelli, che da 24 anni opera nel settore alimentare biologico vegetariano e vegano con la Biolab, l’Azienda agricola “Rosa di Gorizia” sta producendo il primo radicchio fresco certificato bio. La stagione inaugurale di semina e raccolto per la nuova azienda agricola è stata premiata, dunque, dal riconoscimento della certificazione biologica concessa dall’ente certificatore Icea, Istituto Certificazione Etica e Ambientale, in conformità ai requisiti del prodotto biologico secondo i regolamenti CE 834/07 e 889/08.
L’attività dell’azienda agricola Rosa di Gorizia si segnala anche perché è in fase di definizione una interessante forma di collaborazione con l’Ersa, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, al fine di svolgere sperimentazioni finalizzate al miglioramento dell’agrotecnica in campo e della forzatura della Rosa di Gorizia. L’analisi di diverse modalità di stimolazione naturale della produzione del caratteristico “bocciolo”, dunque, potrà essere il mezzo per studiare le possibilità di sviluppo di un prodotto d’eccellenza del territorio. I risultati che emergeranno saranno disponibili a tutti i coltivatori di questo tradizionale prodotto goriziano.
La Rosa di Gorizia è il pregiatissimo radicchio goriziano dalla limitata coltivazione: richiede un alto livello di artigianalità con una lunga lavorazione nell’ambiente dove i cespi, una volta raccolti dai campi nei rigori dell’inverno, vengono protetti a temperature più miti sino a raggiungere la perfetta maturazione. L’accurata tolettatura a mano, cespo per cespo, fa del radicchio il piccolo tesoro gastronomico che i buongustai attendono nella breve e intensa stagionalità, tra dicembre e febbraio circa: i “boccioli” di Rosa di Gorizia sono contraddistinti dallo straordinario colore rosso vivo, dall’ineguagliabile croccantezza e dal gusto lievemente amarognolo. Oltre alla disponibilità stagionale del prodotto fresco, il marchio Rosa di Gorizia identifica anche la linea di prodotti: la Crema di radicchio in vasetto di vetro, la Rosa sott’olio in vasetto di vetro, i Girasoli (pasta fresca alla uovo con ripieno alla Rosa di Gorizia) e il Fricò, il tortino a base di patate e di formaggio tipico del Friuli che si sposa alla perfezione con i sapori della Rosa. Per saperne di più: www.rosadigorizia.com
Ultimi commenti
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
«Mattioni sembra incarnare, nella sua narrativa, la latitanza della vita vera, la sua magia mimetizzata nel grigiore.» Claudio Magris
4000 Cd e 250 vinili da collezione in vendita
Ricky Russo, autore del libro “Daghe”, mette in vendita la propria collezione di vinili e cd musicali, anche singolarmente e non in blocco.
Pacchi dono per i pazienti Covid a Trieste
Una borsa con alcuni doni e un messaggio personale di auguri sarà recapitato nei prossimi giorni ai pazienti dei reparti Pneumo Covid
Miramare è il miglior Museo italiano secondo Artribune
Miramare è “il miglior museo italiano”, lo ha decretato Artribune, testata che si occupa di arte e cultura contemporanea, “la più significativa rivista culturale del paese”
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
2 commenti a Nasce la prima Rosa di Gorizia certificata bio