Domani, lunedì 2 dicembre è giornata molto importante per il futuro del CIE di Gradisca d’Isonzo e per le analoghe strutture del nostro Paese. Alla Camera dei deputati è in programma la presentazione delle mozioni che riguardano i Centri identificazione ed espulsione e, più in generale, l’attuale apparato normativo sui migranti.
SEL presenterà alla discussione una mozione rivolta a fa ripensare radicalmente l’attuale sistema di detenzione amministrativa, che riconosciamo come ingiustificabile, illegittimo, inefficace, costoso e lesivo dei diritti e della dignità delle persone. altamente lesivo dei diritti umani fondamentali.
Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Remitur €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso