Domani, lunedì 2 dicembre è giornata molto importante per il futuro del CIE di Gradisca d’Isonzo e per le analoghe strutture del nostro Paese. Alla Camera dei deputati è in programma la presentazione delle mozioni che riguardano i Centri identificazione ed espulsione e, più in generale, l’attuale apparato normativo sui migranti.
SEL presenterà alla discussione una mozione rivolta a fa ripensare radicalmente l’attuale sistema di detenzione amministrativa, che riconosciamo come ingiustificabile, illegittimo, inefficace, costoso e lesivo dei diritti e della dignità delle persone. altamente lesivo dei diritti umani fondamentali.
Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line