Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Ocio de soto €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Remitur €7,00
-
Redazione

18 Gennaio 2023
Venerdì 20 laboratorio sull’impronta ecologica al Piano B
No Planet B @ Piano B, laboratorio ludico didattico sull’impronta ecologica e i comportamenti ecologicamente sostenibili

16 Gennaio 2023
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto con modelli scaricabili dal sito

10 Gennaio 2023
Ovovia: si passa alle vie legali. Via alla raccolta fondi a sostegno dei ricorsi
Il Comitato No ovovia avvia una raccolta fondi per sostenere i costi di opposizioni e ricorsi al TAR

9 Gennaio 2023
Porto Morto 21 gennaio ore 21.00 Hangar Teatri
La collaborazione tra Hangar Teatri e Trieste Film Festival sarà rinnovata anche nel 2023, in occasione della 34esima edizione della rassegna che ogni anno porta nel capoluogo giuliano cineasti e artisti di fama nazionale ed internazionale. Durante la 33esima edizione, …

9 Gennaio 2023
Aspettando Godot, dal 12 gennaio al Teatro Orazio Bobbio
“Aspettando Godot”, al Teatro Bobbio, dal 12 al 15 gennaio alle ore 20.30 (domenica alle ore 16.30)

5 Gennaio 2023
I Briganti della Carnia a Tolmezzo sabato 7 gennaio
Sabato 7 gennaio alle 18 alla Libreria Friulibris in via Marchi 1 a Tolmezzo, sarà presentato con delle letture il libro “I Briganti della Carnia”, di Francesco Boer. Per l’occasione dialogherà con l’autore l’editore Diego Manna. Ingresso libero. Andare a vivere nei …

29 Dicembre 2022
Meta-Verso di Capodanno al Teatro Orazio Bobbio
Meta-Verso di Capodanno, di e con Flavio Furian, Maxino, Elisa Bombacigno, Ornella Serafini, Alberto Bravin e Gualtiero Giorgini

22 Dicembre 2022
Le tecniche de ingrumo triestine
Anteprima dal libro “Sirene e cocai – Le done vien de Venere, i omini da una caverna” di Sabrina Gregori con illustrazioni di Chiara Gelmini

21 Dicembre 2022
Lunedì 26 Dicembre alle 20.30 debutta al Politeama Rossetti lo spettacolo “Bora”
Una produzione che coinvolge moltissime realtà del territorio regionale racconta la leggenda di Bora e della nascita di Trieste e del Carso

20 Dicembre 2022
Laila impara el triestin… in Campidoglio con Siora Jole
Nicole Vascotto e Davide Calabrese saranno premiati a Roma per i loro libri in dialetto “Laila impara el triestin” e “I diari de Siora Jole”.

6 Dicembre 2022
Venerdì 9 dicembre Sirene e cocai a Opicina
Nuova presentazione venerdì a Opicina per Sirene e Cocai, il libro di Sabrina Gregori con illustrazioni di Chiara Gelmini

22 Novembre 2022
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
L’ultimo prodotto editoriale della Riserva UNESCO è un libro “pervasivo” nato per esplorare il territorio attraverso il gioco

21 Novembre 2022
Sirene e cocai: il rapporto tra donne e uomini triestini
Venerdì 2 dicembre alle ore 18.30 presso la Società Triestina Canottieri Adria 1877 la presentazione del libro “Sirene e cocai”

17 Novembre 2022
In city golf, golf cittadino a Trieste
Per la prima volta “In City Golf”, spettacolare evento internazionale di golf cittadino, approda a Trieste, in programma il 19 e 20 maggio 2023

14 Novembre 2022
Vita a Palazzo Silos menzione d’onore al Premio Loris Tanzella
Vita a Palazzo Silos, il libro di Annamaria Zennaro Marsi, ha ricevuto la menzione d’onore speciale della Sezione Testimonianze
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola