Le nostre pubblicazioni
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Redazione

30 Ottobre 2023
Trieste Coffee Festival: domani si chiudono le iscrizioni alla “Capo in B Championship”
Ancora aperte le adesioni anche per il Moka Contest e la gara di sacchi di juta

30 Ottobre 2023
La guerra del Triburtino III oggi al Trieste Science+Fiction
La guerra del Tributino II al Trieste Science+Fiction lunedì 30 ottobre: il genere oltre i generi

27 Ottobre 2023
Nicolò Targhetta presenta Manuale di sopravvivenza all’età adulta alla Lovat
Nicolò Targhetta presenta Manuale di sopravvivenza all’età adulta. Guida definitiva per gestire la parte brutta della vita

27 Ottobre 2023
Lunedì 30 ottobre la presentazione del Libro “Un Nodo di Buona Ventura” di Marco Fichera
Lunedì 30 ottobre alle ore 18 presso il Caffè Lettera Viva la presentazione del nuovo libro di Marco Fichera

26 Ottobre 2023
Venerdì 27 ottobre Ocio de soto alla festa rosso alabardata
Venerdì 27 ottobre dalle 18.30 al Bar Capriccio la festa rosso alabardata, con presentazione del libro di Gianfranco Pacco

26 Ottobre 2023
Presentata l’ottava edizione del Trieste Coffee Festival
Il Trieste Coffee Festival, giunto all’ottava edizione, è un viaggio sensoriale attraverso il gusto del territorio

26 Ottobre 2023
Vesti i tuoi bimbi per una festa di Halloween perfetta
La notte del 31 ottobre, anche nel nostro paese, succede qualcosa di veramente speciale

26 Ottobre 2023
Cortellino: venerdì 27 ottobre esce in radio “RIVOLUZIONE DIGITALE”
Da venerdì 27 ottobre sarà in rotazione radiofonica “Rivoluzione digitale”, il nuovo singolo di Cortellino

24 Ottobre 2023
Il Comitato No ovovia scrive al Ministro Sangiuliano: “solidarietà per l’indebita e arrogante ingerenza del Sindaco”
“Le esternazioni fatte dal primo cittadino in una trasmissione televisiva di un’emittente locale, dove si permette di invocare il Ministro competente “per mettere in riga i suoi uffici” che hanno espresso un parere a lui non gradito, è significativo della …

24 Ottobre 2023
Giardiniere d’arte: chi e come conserva giardini e parchi storici
A molti sarà capitato di visitare una meravigliosa villa storica con tanto di parco annesso. A volte, capita proprio che sia il parco a rappresentare l’attrazione principale. Alcuni siti storici si fondano proprio sulla bellezza del giardino che può essere …

23 Ottobre 2023
Universo meraviglioso e sfide della scienza
MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2023, a Trieste presso la Sala Luttazzi il secondo incontro tematico del progetto Viva Marga

21 Ottobre 2023
Domenica 22 ottobre torna Barbacan Produce
Tornano ad animarsi piazza Barbacan e dintorni in questa domenica autunnale con moltissimi espositori da tante città diverse.

19 Ottobre 2023
Venerdì 20 ottobre la presentazione del libro “Storie da stereotipi” al Piano B
Venerdì 20 ottobre alle ore 19 la presentazione del libro “Storie da stereotipi”, edito da White Cocal Press, al Piano B, in via del bosco 17.

17 Ottobre 2023
Torziolar a Trieste: il calendario tra natura e cucina
Esce in libreria il calendario “Torziolar a Trieste”, in cui le illustrazioni di Carlotta Zanettini ci accompagnano per 12 mesi

16 Ottobre 2023
VIVA MARGA – 17 ottobre, incontro tematico su MARGHERITA HACK
Martedì 17 ottobre il primo incontro tematico “Marga, donna e scienziata”, previsto nell’ambito del progetto Viva Marga
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri