Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Remitur €7,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Redazione

22 Luglio 2021
Domenica torna Barbacan Produce in edizione serale
Domenica 25 luglio dalle 17.00 alle 22.00, in piazza Barbacan e dintorni si snoderà il percorso tra circa sessanta espositori

21 Luglio 2021
Cesare Dell’Acqua, 200 anni dalla nascita
200 anni fa nasceva a Pirano in Istria Cesare Dell’Acqua, pittore di cui il Museo storico di Miramare custodisce molte importanti opere

19 Luglio 2021
Barkolana, la recensione di GiochiAmo in due
Sul sito di boardgamesfrancesco è uscita una bella recensione di Barkolana, scritta da GiochiAmo in due, appassionati di giochi da tavolo

19 Luglio 2021
“Trieste senza bora” di Corrado Premuda, primo libro della collana Luci di Watson Edizioni
In libreria a partire dal 22 luglio, un libro dal linguaggio genuino e dai paesaggi indimenticabili: “Trieste senza bora” di Corrado Premuda

4 Luglio 2021
Il dialetto triestino sul podio letterario italiano
Le disgrazie del tran de Opcina, in dialetto triestino, si classifica al secondo posto nel Premio Letterario Nazionale dedicato ai dialetti

28 Giugno 2021
“Maker Faire Trieste”: torna la festa dell’ingegno, creatività, scienza e tecnologia a Trieste
Maker Faire Trieste: sabato 18 e domenica 19 settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste si svolgerà l’ottava edizione della grande festa dei maker

25 Giugno 2021
La N/R Laura Bassi diventa l’unica rompighiaccio oceanografica da ricerca con Biblioteca a bordo
Nell’ambito delle missioni scientifiche, la nave porterà nel mondo l’iniziativa “biblioteca diffusa” del Comune di Trieste

24 Giugno 2021
Gratis all’Immaginario Scientifico di Trieste con la Fondazione Pietro Pittini
Per tutta l’estate gli studenti da 6 a 14 anni e i docenti del Friuli Venezia Giulia entreranno gratuitamente al nuovo Immaginario Scientifico

24 Giugno 2021
Ugorà, un orto urbano a Trieste che promuove lo scambio intergenerazionale
L’iniziativa UGorà! ha avviato uno scambio intergenerazionale tra le memorie degli anziani e la creatività artistica dei più giovani

24 Giugno 2021
Domenica la presentazione della Guidina di Trieste
Presentazione per i piccoli e grandi: un appuntamento adatto a tutta la famiglia per scoprire la città di Trieste e giocare con la sua storia

23 Giugno 2021
“Sotto il cielo di San Giacomo” inizia venerdì con “Mati drio el balon”
Il “Teatro incontro” in collaborazione con AMISCOUT presenta l’ottava edizione della Rassegna Teatrale “SOTTO IL CIELO DI SAN GIACOMO 2021”

22 Giugno 2021
Il Teatro Verdi di Trieste ricomincia da La Traviata
Il Teatro Verdi di Trieste torna a proporre le opere con il pubblico in presenza, dopo il lungo stop dovuto alle limitazioni dettate dal Covid-19

16 Giugno 2021
Domenica 20 giugno torna Barbacan Produce
Dopo molto tempo domenica 20 giugno torna Barbacan Produce, il mercato di designer, artisti ed artigiani da tutta Italia e dai paesi vicini

16 Giugno 2021
Ritorna “La testa per intrigo” in Piazza Unità
Giovedì 17 giugno dalle 19.30 alle 21.30 torna “La testa per intrigo”, free reading , in Piazza Unità all’esterno del locale Icolari

15 Giugno 2021
Fondazione Pietro Pittini presenta “Tuffi nella scienza”
In programma questa estate “Tuffi nella scienza”: oltre 25 laboratori e iniziative gratuite rivolte ai giovani di tutte le età
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)