Le nostre pubblicazioni
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Martina Luciani

5 Ottobre 2013
I suoni del Didjeridoo e del Tam Tam Ho alla Grotta di San Giovanni d’Antro
Pulfero Protagonisti Davide Fattori e Marco Vittori, entrambi impegnati professionalmente nell’utilizzo della musica quale strumento di benessere e di salute. Organizzatori e musicisti avvertono: vestirsi in maniera adeguata agli 11 gradi della grotta.

4 Ottobre 2013
Dall’eccesso di proteine animali danni alla salute e all’ambiente
Gorizia: A delicate balance, docufilm, oggi, alle 17.30, alla Mediateca Ugo Casiraghi, nell’ambito delle iniziative della Settimana vegetariana mondiale

2 Ottobre 2013
Viva lo sport a scuola: se ci fossero le palestre….
Gorizia Situazioni incresciose nelle scuole dove si fa ginnastica in classe e in corridoio. Le osservazioni dell’Associazione Essere Cittadini e i primi cenni di attenzione da parte dell’amministrazione comunale

1 Ottobre 2013
Gusti di frontiera: i record
Gorizia Carne, salsicce, birra a fiumi e crepes per la felicità dei 306 mila visitatori che sono stati rilevati nei sette varchi d’accesso della festa.

27 Settembre 2013
Trgovski Dom: appello alle memorie goriziane
La Biblioteca nazionale slovena e degli studi »Damir Feigel» sta raccogliendo materiale fotografico e d’archivio per organizzare una mostra e chiede collaborazione ai collezionisti e alla cittadinanza.

26 Settembre 2013
Gusti di frontiera, quella vicina
Gorizia Slovenia in piazza Vittoria e Dalmazia in piazza Bevk a Nova Gorica, con navette di collegamento. Il progetto Solum.

25 Settembre 2013
Trendy a Gorizia: volontario con Gusti di Frontiera
Le nostre ( e vostre) pessimistiche previsioni e negative interpretazioni clamorosamente smentite dal successo dell’iniziativa “Volontari cercasi ” per lo staff della quattro giorni enogastronomica goriziana.

25 Settembre 2013
Cuccioli da adottare: ce ne sono 53 al Centro di Terranova
San Canzian d’isonzo Il Centro di recupero della fauna selvatica di Damiano Baradel ha accolto i 53 cuccioli sequestrati di recente a Palmanova. Imminente l’apertura delle procedure di affidamento.

24 Settembre 2013
Scuola: al Forum Cultura si discute di prove Invalsi
Domani a Gorizia un convegno per riparlare dei discussi test, che il Miur intende inserire nel sistema nazionale di valutazione.

23 Settembre 2013
Guardare di gusto
B-Kultur Intellettualizzare Gusti di frontiera: lo afferma il sindaco Romoli presentando la particolare mostra d’arte curata da Prologo con cui si inaugura la manifestazione enogastronomica goriziana.

20 Settembre 2013
La cultura e l’arte di Gorizia vogliono tenersi il Kinemax.
Con “ Impressioni di settembre” mobilitazione di artisti e associazioni, stasera, in piazza Vittoria.

20 Settembre 2013
FVG, i primati delle scelleratezze ambientali: consumo di suolo e cemento pro capite
L’Opinione Un convegno del Forum Cultura Gorizia per costringerci alla riflessione sui disastri ambientali che riusciamo a produrre sulla nostra terra: noi genitori cosa lasceremo ai nostri figli e ai nostri nipoti?

19 Settembre 2013
Battaglia di Gorizia, 1943. Quel che non si sa e quel che non si è detto
Gorizia Un convegno oggi pomeriggio, alla “Guella” e un inserto su GoriziaEuropa.

18 Settembre 2013
Mediateca di Gorizia: ricordando Basaglia, Franca e Franco
Gorizia Proposte della settimana: cinque film dedicati ai coniugi Basaglia.

18 Settembre 2013
Forum cultura Gorizia. Convegno sul consumo di suolo in provincia
Giovedì 19 settembre, nella nuova sede del Forum Cultura Gorizia, in via Ascoli 10, alle 18, si svolgerà l’incontro ” Grande distribuzione…ma quanto ci costi?”. Obiettivo è quello di fare il punto sul consumo di suolo, in particolare nei nostri …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca