Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
Julius Franzot
Laureato in Farmacia, Manager nell'Industria Farmaceutica a Francoforte, Consulente d'Azienda a Trieste, Direttore export di un'Azeinda farmaceutica italiana. Dal 2005 scrittore, traduttore e pubblicista. Dal suo sito: "vive a Trieste, da dove si adopera, nella cultura e nella politica, per la conservazione delle tradizioni comuni della Mitteleuropa e per il pacifico arricchimento reciproco delle culture"
8 Novembre 2007
Austriaci soddisfatti della situazione attuale
Un sondaggio di “Die Presse” evidenzia che la maggior parte degli Austriaci è soddisfatta con la situazione attuale, sia sociale che politica. Questo è da considerare un grande risultato, dato che il Kanzler Gusenbauer (SPOE) era stato all’inizio considerato più …
28 Settembre 2007
I temi della Biennale di Venezia
Mercoledì, tra temporali, nubifragi ed acqua alta, ero alla Biennale per darci la solita occhiata, soprattutto alla mostra tematica delle Corderie. Il tema era “Pensa con i sensi – Senti con la mente”. Raramente un tema è stato declinato in …
15 Settembre 2007
Vino carinziano
La prossima settimna si svolgerà la prima vendemmia ufficiale in Carinzia, regione finora dedita alla birra ed al vino friulano. Si è formata una federazione di 120 produttori, con sede soprattutto, come c’era da aspettarsi, in Lavanttal ed altre zone …
18 Agosto 2007
Austria: il BZOE cambia rotta
Mai essere sicuri di quello che bolle in pentola! Potrebbe essere il motto del 4% degli Austriaci che vota il Bündnis Zukunft Oesterreich, derivato dalla scissione degli haideriani dall’ FPOE (Freiheitliche Partei Oesterreich), troppo spostato a destra. Le parole del …
6 Agosto 2007
Friulano a scuola
Poche proposte hanno riscaldato gli animi tanto quanto quella dell’ insegnamento del Friulano a scuola. La discussione è stata condotta su due filoni paralleli: 1. Il Friulano è un dialetto e non una lingua, quindi pari al Siciliano o al …
28 Giugno 2007
Eurofighters
In Austria sta volgendo al termine l’ annosa discussione sull’ opportunità per uno Stato neutrale di spendere somme ingenti per acquistare aerei da guerra. L’ SPOE sostiene che si tratta di uno spreco, se non proprio del primo passo per …
14 Giugno 2007
Riforma costituzionale in Austria
La grosse Koalition austriaca si trova davanti al primo compito da risolvere autonomamente, dopo essersi impaludata nella pesante eredità del caso Eurofighter, il cui inizio risale a 4 anni fa. Nella prima tranche della riforma si tratta di un’ aumento …
9 Giugno 2007
L’ Euroregione comincia dall’ infanzia
Questo fine settimana ha luogo a Forni di Sopra un campeggio della pace con scolari della nostra Regione, della Carinzia (Ferlach e Klagenfurt) e della Slovenia. Secondo le parole del vice-provveditore agli studi della Carinzia, Altersberger, questa iniziativa ha lo …
15 Maggio 2007
Austria: i costi del mancato apprendimento della lingua
Secondo l’ opinione di esperti, la mancata integrazione, soprattutto linguisica, dei figli degli immigrati avrà forti ripercussioni sulla spesa sociale nel futuro. Infatti, chi non impara la lingua del paese in cui vive, non ha la possibilità di portare a …
3 Maggio 2007
Borsa di Vienna: preda per le “locuste”?
La borsa di Vienna contiene un portafoglio azionario composto da imprese ad altà redditività e ad un prezzo ampiamente accessibile agli Hedge Funds. Per chi non avesse seguito la polemica divampata in Germania due anni fa su questo tema, è …
19 Aprile 2007
Wikipedia regionale
Il Land di Salisburgo ha lanciato un’iniziativa web per cui cerca collaboratori. Si tratta di una Wikipedia su scala regionale, su cui trovare informazioni turistiche, elenchi (e pubblicità) di alberghi e ristoranti, descrizioni di tutti i Comuni, ritratti di personalità …
5 Aprile 2007
Austria: risparmi nella Pubblica Amministrazione
In un intervista a Die Presse, il segretario di Stato (= viceministro) Lopatka (OEVP) ha proposto il suo modello per abbattere i costi della Pubblica Amministrazione ed aumentare l’ efficenza. I tre pilastri della riforma: 1. Creazione di un “pool” …
19 Marzo 2007
Rauriser Literaturtage
In questi giorni si svolge a Rauris (Salzburg) una delle più importanti manifestazioni letterarie dell’ area tedesca. Autori di tutte le nostre regioni sono invitati a presentare le loro opere (o inedite, o primo romanzo su indicazione dell’ editore) ad …
8 Marzo 2007
Kleine Zeitung: dicono di noi
Vediamo se qualcuno capisce l’ articolo della Kleine Zeitung sulle gite in Friuli (dove mettono anche Miramare) Friaul ist fit für den Frühling mit vielen Emotionen Spannende Kurztrips nach Oberitalien. Mit einem warmen Platz an der Sonne.
7 Marzo 2007
Tassa di successione mette in pericolo coalizione in Austria ?
La corte Costituzionale austriaca ha dichiarato l’ incostituzionalità della tassa di successione con analoga motivazione della sua omologa tedesca in una recente sentenza. In entrambi i paesi il valore di un immobile ai fini del calcolo dell’ imposta era basato …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale