Le nostre pubblicazioni
-
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
- Remitur €7,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.
-
Piante e animali in dialetto triestino
Julius Franzot
Laureato in Farmacia, Manager nell'Industria Farmaceutica a Francoforte, Consulente d'Azienda a Trieste, Direttore export di un'Azeinda farmaceutica italiana. Dal 2005 scrittore, traduttore e pubblicista. Dal suo sito: "vive a Trieste, da dove si adopera, nella cultura e nella politica, per la conservazione delle tradizioni comuni della Mitteleuropa e per il pacifico arricchimento reciproco delle culture"
4 Maggio 2009
I partiti tedeschi alla ricerca di un nuovo sistema politico-economico
Julius Franzot racconta la traiettoria dei partiti tedeschi per preparare i programmi elettorali per le elezioni nazionali del 27 settembre
3 Aprile 2009
Crisi: cambio di sistema o misure ad hoc?
La crisi ha messo le ali ai cervelli di economisti e politologi tedeschi. Ed ora non possiamo più lamentarci della mancanza di un sistema alternativo a comunismo e capitalismo
2 Marzo 2009
Gli haideriani vincono a Klagenfurt: nulla di nuovo sotto il Grossglockner
Lo scrittore italo-tedesco Julius Franzot ritiene che, sul trionfo del partito fondato in Carinzia da Haider, l’analisi dei media non sia andata oltre i soliti stereotipi
23 Gennaio 2009
“Liste Jörg Haider” alle regionali in Carinzia
E’ ormai ufficiale: il BZOE si candiderà alle elezioni regionali in Carinzia il 1 marzo come “Die Freiheitlichen in Kärnten – BZÖ Liste Jörg Haider”, denominazione concordata tra Scheuch (Obmann del partito) e la vedova Claudia Haider, che, contrariamente alle …
22 Gennaio 2009
Guardate un po’ chi fa l’occhiolino alle Euroregioni!
In un documento rivolto al Parlamento Europeo il partito tedesco DIE LINKE, membro di “sinistra europea”, che conta comlessivamente 400.000 iscritti, ed il cui corrispondente il Italia è Rifondazione Comunista, mette con veemenza tra i punti programmatici per una nuova …
21 Novembre 2008
Dovremo imparare Ungherese e Lumbard!
(ANSA) – TRIESTE, 21 NOV – Allargare Alpe Adria a nuovi membri e’ la volonta’ del Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che oggi, a Pamhagen (Austria), ha assunto la presidenza biennale della Comunita’ di lavoro. L’Assemblea plenaria – …
15 Novembre 2008
Cambio della guardia a Klagenfurt
Uwe Scheuch è stato ufficialmente nominato come successore di Haider alla guida del BZOE. Breve profilo e dibattito…
30 Settembre 2008
Elezioni in Austria: rompicapo senza fine
Durante tutta la campagna elettorale leggevo vari giornali e siti di partiti, ma non trovavo un filo conduttore: continue inversioni di rotta, soprattutto sul tema sensibile dell’ EU, oggi insulti e domani strizzatine d’occhio, prese di posizione contro questo o …
17 Settembre 2008
Consigli a Frattini in merito all’ Euroregione
Su ANSA appare oggi il seguente commento proveniente dalla Lega Nord del Veneto. Sarebbe interessante leggere cosa ne pensano i lettori di Bora.La, magari anche Pierpaolo ci aggiunge qualche delucidazione. (ANSA) – VENEZIA, 16 SET – Il presidente del Consiglio …
21 Agosto 2008
Integrazione in Austria: intervista a Maria Fekter
C’era chi pensava che l’immigrazione in campagna elettorale fosse riservata a BZOE (regolarla) ed all’ FPOE (abolirla), ma ora sui manifesti dell’ OEVP appaiono temi e proposte concrete soprattutto per migliorare l’integrazione. Ne parla su Die Presse Maria Fekter, ministro …
2 Agosto 2008
Haider dichiara di voler rimanere al suo posto
Il punto sulla politica austriaca e carinziana in particolare a cura dello scrittore bilingue triestino, Julius Franzot
10 Luglio 2008
Paralisi politica anche a Klagenfurt
La crisi a livello statale si ripercuote nella coalizione locale guidata da Haider
4 Luglio 2008
In Austria la Giustizia funziona
Da un paio d’anni uno dei temi dominante della politica economica austriaca è lo scandalo della BAWAG, una banca/finanziaria di proprietà dei sindacati, che ha speculato per anni con crediti accordati ad imprese di “amichetti” nei Caraibi, ha subito le …
12 Giugno 2008
Rischio povertà in Austria
Tra il 2003 e il 2006 la percentuale degli austriaci che ricevono l’assegno sociale è salita del 25%
20 Maggio 2008
Pericolo neofascista in Italia: solo ora?
Oggi la Frankfurter Allgemeine Zeitung dedica un lungo articolo alla situazione italiana dopo le ultime elezioni. L’ autore, Dirk Schümer, corrispondente FAZ da Venezia, inizia con la fotografia di un enorme ritratto di Mussolini, già ricoperto d’intonaco su una casa …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale