Le nostre pubblicazioni
-
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Storie da stereotipi €15,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Archivi tag: UE

4 Novembre 2009
Dipiazza sul crocefisso: “A casa nostra decidiamo noi cosa fare”
Trieste Duro intervento del sindaco di Trieste sulla sentenza Ue che ha giudicato l’esposizione del crocefisso nelle scuole pubbliche contraria al principio della libertà religiosa. Dice Robertin: “Finché sarò sindaco, non sarà rimosso un solo crocefisso”

23 Ottobre 2009
La Rappresentanza della Commissione Europea: “L’Italia non è in mora per il rigassificatore”
Trieste La Rappresentanza a Roma della Commissione Europea sottolinea che, contrariamente a quanto riportato da Greenaction, l’Italia non è stata messa in mora per il rigassificatore di Zaule. Si attende la replica di Greenaction

23 Ottobre 2009
Cos’è la messa in mora? Greenaction: Il governo sapeva da aprile
Trieste Roberto Giurastante, uno degli autori del ricorso che ha portato alla messa in mora dell’Italia: “Il governo italiano era a conoscenza della decisione dell’Ue già da aprile. Nonostante ciò, ha accelerato le procedure per la costruzione dell’impianto di Zaule”

23 Ottobre 2009
Greenaction sul rigassificatore: l’Ue ha messo in mora l’Italia
Trieste Greenaction ne è stata informata ufficialmente solo ieri. Tuttavia, afferma, il Governo italiano doveva esserne a conoscenza da aprile e, ciononostante, ha accelerato le procedure per la costruzione dell’impianto di Zaule e negato la legittimità delle osservazioni di Lubiana
+++ Cos’è la messa in mora? Greenaction: il Governo sapeva da aprile
+++ La Rappresentanza della Commissione europea: “L’Italia non è in mora per il rigassificatore”
+++Greenaction conferma il comunicato di questa mattina

20 Ottobre 2009
L’Ue cofinanzierà la progettazione della tratta ad alta velocità Ronchi-Venezia
FVG L’Ue ha confermato oggi l’intenzione di cofinanziare la progettazione della tratta ad alta velocità Mestre-Ronchi Sud. Adesso, ha commentato l’assessore Riccardi, l’obiettivo è concludere la progettazione entro dicembre 2010. Finanziamenti anche per i progetti Ronchi-Trieste e Trieste-Divaccia

23 Settembre 2009
Serbian night. Belgrado ancora impotente contro gli estremisti
Serbia Di Matteo Apollonio, da Belgrado – Estremisti di destra protagonisti del week-end belgradese: impediscono di una manifestazione in favore dei diritti degli omosessuali. Un’altra volta il governo si dimostra debole nei confronti di recrudescenze che danneggiano l’immagine della Serbia all’estero

4 Settembre 2009
Il Berlusconi anti-europeo non aiuta l’Italia. Nè il nostro confine
di Gian Matteo Apuzzo – L’Italia è uscita dalle tragedie della Seconda Guerra con l’idea di un’Europa unita e la voglia di costruire un futuro comune. Le recenti sparate di Berlusconi che minaccia di bloccare l’Ue paiono dimenticare questo percorso storico. Indeboliscono la figura internazionale dell’Italia. Mentre facciamo affari coi libici e i rapporti con la Slovenia paiono tutto meno che improntati ad una visione euroregionale

4 Maggio 2009
I partiti tedeschi alla ricerca di un nuovo sistema politico-economico
Julius Franzot racconta la traiettoria dei partiti tedeschi per preparare i programmi elettorali per le elezioni nazionali del 27 settembre

24 Aprile 2009
La Slovenia mantiene il veto: stop alla Croazia nell’Ue
La Presidenza Ue: «la disputa sui confini tra Slovenia e Croazia non è ancora risolta e la Ue fisserà una nuova data per la conferenza di accesso non appena vi saranno progressi»

3 Aprile 2009
Crisi: cambio di sistema o misure ad hoc?
La crisi ha messo le ali ai cervelli di economisti e politologi tedeschi. Ed ora non possiamo più lamentarci della mancanza di un sistema alternativo a comunismo e capitalismo

12 Gennaio 2009
Il Piccolo si riconcilia… con la realtà
Il quotidiano locale costruisce una notizia sulle diplomaticissime parole di Mesi?. E ci ricama sopra fin che Morelli non svela che “non esiste una proposta croata” sulla riconciliazione tra Italia, Slovenia e Croazia

22 Maggio 2008
“Il Kosovo come la Bosnia”. Intervista ad Albin Kurti
Il leader del movimento di autodeterminazione kosovara a Bora.La: “E’ possibile una divisione de facto del Kosovo. Qua arrivano ancora poliziotti e giudici, ma a noi servono economisti, dottori, professori.”

11 Maggio 2008
Elezioni in Serbia: premiata la linea europea del Partito Democratico
E’ probabile che in Parlamento si torni di nuovo a una coalizione formata da Partito Democratico di Tadi?, LDP di Jovanovic e DSS di Kostunica

9 Maggio 2008
Mancano 22 giorni, 22 ore, 22 minuti…
MAKINGO Fallo e Va. Traduzione illetterale, ma il senso è quello. Poche parole, molte visioni.Qui tutto, e sbrigatevi. Perchè mancano già alcuni minuti in meno…

9 Maggio 2008
Miseria e nobiltà
E’ miseria la nuova fiammata ideologica. Violenta per giunta: gli squadristi di Verona e le bandiere d’Israele bruciate ci dicono che le “estreme” sono ancora prigioniere del passato. E’ nobiltà la prima settimana da sindaco di Alemanno: le Fosse Ardeatine …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso