Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Ocio de soto €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: Roberto Antonaz

23 Ottobre 2011
“Il 64% delle aziende del Fvg assume in nero”
Fvg La denuncia arriva dal consigliere regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Roberto Antonaz, che rileva come l’evasione contributiva accertata nel 2010 raggiunga gli 8 milioni di euro.

20 Agosto 2011
“La Regione sponsorizza con 100mila euro il meeting ciellino di Rimini”
Fvg La denuncia arriva dal consigliere regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Roberto Antonaz. Un fatto ancor più grave, secondo Antonaz, “visto che tutti i meeting ed i festival che si tengono in Fvg hanno subito una sforbiciata più o meno consistente e che la Giunta regionale dichiara ad ogni piè sospinto che non ci sono risorse neanche per gli interventi di prima necessità”.

13 Giugno 2011
Antonaz: “Colpa del sindaco Romoli il flop dei referendum comunali”
Secondo Roberto Antonaz, consigliere regionale di Rifondazione comunista, ”il mancato raggiungimento del quorum per i tre quesiti comunali di Gorizia e’ colpa dell’amministrazione comunale che non li ha abbinati ai quattro quesiti nazionali”. ”Se si fosse votato anche a Gorizia …

29 Settembre 2010
Fincantieri, a Monfalcone prevista la perdita di 600 posti di lavoro dell’indotto
Fvg “Quali misure la regione Fvg intende mettere in atto per impedire il ridimensionamento di Fincantieri?”. E’ quanto chiede il consigliere regionale di Rifondazione comunista al presidente Tondo.

8 Giugno 2010
Antonaz: “Rendere pubblici i nomi degli evasori fiscali”
Fvg “E’ inammissibile che gli evasori siano rigorosamente protetti da un segreto impenetrabile”. Il consigliere regionale di Rifondazione comunista chiede che i nomi degli evasori scovati dalla Guardi di finanza vengano resi pubblici.

10 Maggio 2010
Antonaz: “Il centrodestra non ama Monfalcone. Massima attenzione sulla partita truccata del nucleare”
Monfalcone “Tondo da un lato, la Lega Nord dall’altro – denuncia il consigliere regionale di Rc, Roberto Antonaz – stanno giocando una partita truccata sulla testa dei Monfalconesi, che va smascherata e denunciata con fermezza per quello che è. Nessun allentamento quindi della vigilanza, ma ferma opposizione “senza se e senza ma”, con la consapevolezza che lo scontro sarà lungo e pieno di tranelli”,

5 Maggio 2010
Romano Lavanderie, 30 lavoratori a rischio a Gradisca
Presidio permanente dei 30 dipendenti delle Lavanderie Romano di Gradisca d’Isonzo per denunciare la grave situazione che attraversa l’azienda. Da due mesi, infatti, non riceverebbero il salario, ma ciò che è più grave l’attività sta chiudendo i battenti a causa …

13 Marzo 2010
Antonaz: “La Regione cancella i corsi di alfabetizzazione informatica”
Fvg “La decisione dell’Assessore Molinaro e della Giunta Tondo di non finanziare più il programma per l’alfabetizzazione informatica lascia sbalorditi”. La denuncia arriva dal consigliere regionale di Rifondazione comunista, che chiede di salvare il programma a cui hanno aderito in tre anni 18mila ultrasessantenni, casalinghe, lavoratori.

31 Marzo 2009
Tutti gli stipendi 2007 di dirigenti regionali e Consiglieri in Regione, vecchi e nuovi
Li potete trovare scaricandoli da questo file pdf, che è un allegato del Bur regionale. Tra gli altri, segnaliamo: – Renzo Tondo è a quota 150.676 € – Riccardo Riccardi a 155.335 € – Luca Ciriani ha 145.480 € – …

6 Marzo 2009
La Giunta regionale: “Non siamo un territorio idoneo per il nucleare”. Ma l’opposizione…
L’Assessore Riccardi: «non sono stati ipotizzati per il Fvg siti adatti ad una centrale nucleare». Ma l’opposizione sospetta che quello di Riccardi non sia un ‘secco no’…

10 Aprile 2008
A Gorizia la scuola di musica transfrontaliera
La Regione promuoverà a Gorizia una scuola di musica transfrontaliera finanziata dall’Ue. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Antonaz, durante una riunione operativa tra i partner che daranno vita alla scuola transfrontaliera: l’Istituto di musica Città di …

10 Aprile 2008
A Gorizia la scuola di musica transfrontaliera
La Regione promuoverà a Gorizia una scuola di musica transfrontaliera finanziata dall’Ue. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Antonaz, durante una riunione operativa tra i partner che daranno vita alla scuola transfrontaliera: l’Istituto di musica Città di …

17 Gennaio 2008
Antonaz a Moraro: progetto per ampliare l’asilo
Tutto esaurito all’asilo di Moraro. I nuovi nati e la nutrita comunità straniera sono ormai troppi per la piccola scuola materna del Comune isontino. Della necessità di ampliamento si è parlato ieri nella visita dell’assessore regionela alla Cultura, Roberto Antonaz, …

6 Dicembre 2007
Mossa chiede un asilo nido
Mossa chiede un asilo nido. Il sindaco Pierluigi Medeot l’ha proposto nel corso di un incontro con l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Antonaz. Il comune isontino sta infatti attraversando un periodo di forte crescita demografica, con 22 nascite nel solo 2006, …
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste