La Regione promuoverà a Gorizia una scuola di musica transfrontaliera finanziata dall’Ue. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Antonaz, durante una riunione operativa tra i partner che daranno vita alla scuola transfrontaliera: l’Istituto di musica Città di Gorizia, la scuola di musica di Farra d’Isonzo e Monfalcone, le scuole…
goriziane Lipizer, Glasbena matica, Emil Komel, il Comune e la Provincia di Gorizia.
"L’iniziativa – ha precisato Antonaz – verrà fatta rientrare entro giugno nei progetti prioritari di livello europeo che prevedono finanziamenti superiori al milione di euro". La scuola coinvolgerà anche realtà di Nova Gorica e Tolmin allo scopo di diventare un vero e proprio conservatorio internazionale. L’attività potrebbe iniziare dal gennaio 2009. I
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata