Le nostre pubblicazioni
- Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - A Trieste volentieri
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
- Ocio de soto €5,00
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Archivi tag: raccolta differenziata
29 Gennaio 2010
Emissioni di Co2 ridotte di 100 kg per abitante grazie alla differenziata
Risparmiati 100 kg di emissioni di Co2 per abitante grazie alla raccolta differenziata. E’ questo uno dei dati contenuti nel depliant in distribuzione in questi giorni nelle famiglie, in cui si spiega nuovamente non solo la filosofia della raccolta differenziata …
30 Dicembre 2009
Scovaze: l’Ue vieta la collaborazione transfrontaliera
LitoraleI rifiuti goriziani e triestini smaltiti nelle discariche di oltre confine? L’operazione permetterebbe di ridurre le spese di trasporto e di conseguenza le tariffe che pesano sui cittadini. Una normativa europea blocca però questa possibilità. E intanto tutti i rifiuti goriziani, dal 2011, finiranno al termovalorizzatore di Trieste.
2 Dicembre 2009
Il Comune di San Canzian lancia una campagna per migliorare la differenziata
Il Comune di San Canzian d’Isonzo si impegna a migliorare nel riciclaggio dei rifiuti. I dati ufficiali del 2008 registrano una raccolta differenziata del 56%: percentuale sicuramente positiva rispetto alla media nazionale, che si attesta al 27%, ma a livello …
8 Ottobre 2009
“Non faccio la differenziata e porto le scovaze oltre confine”
Gorizia-Nova Gorica Fa tendenza e coniuga il rispetto dell’ambiente alla comodità. E’ la nuova moda: smaltire i sacchi di immondizie oltre confine. Siamo chiaramente ironici, ma è un dato di fatto che diversi goriziani, pur di sottrarsi alla temuta raccolta …
2 Ottobre 2009
Ecopiazzola drive-in a Grado, pronta nel 2010
Centomila euro dalla Provincia di Gorizia e altrettanti dal Comune di Grado. Sono i fondi stanziati per costruire una moderna ecopiazzola drive-in nella città lagunare, in zona Levane, nelle vicinanze del cimitero. Entro il maggio 2010 saranno ultimati i lavori …
1 Ottobre 2009
Intervista all’assessore Del Sordi: “Nuova pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale”
Gorizia Introduzione di cassonetti condominiali per la raccolta rifiuti, riqualificazione del parco del Castello, creazione di una pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale. Sono alcuni dei temi affrontati dall’assessore all’Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi, nell’intervista rilasciata a Bora.La.
17 Settembre 2009
Ecopiazzola di Piedimonte, riparato il guasto
Riparato il guasto all’ecopiazzola di Piedimonte. Si possono nuovamente smaltire lì le immondizie differenziate ottenendo il previsto sconto sulla Tia. E il Comune, per risolvere il problema che andava avanti da ormai un mese, non ha speso un euro. La …
10 Settembre 2009
“Scovaze”, Gorizia in coda alla classifica provinciale
Gorizia. Incasserà un premio di 12mila euro nonostante sia il fanalino di coda, a livello provinciale, nella raccolta differenziata. Il Comune di Gorizia risulta il peggiore, nell’Isontino, con una percentuale di 52,2% rifiuti differenziati. Peggio di Monfalcone, che ha totalizzato …
29 Marzo 2008
Dolegna prima in provincia per la differenziata (73%)
E’ Dolegna del Collio ad aver raggiunto, nell’Isontino, la percentuale più elevata di raccolta differenziata. Il piccolo comune ha superato la quota del 73% e per questo otterà il primo premio messo in palio dalla Provincia di Gorizia. La giunta-Gherghetta …
30 Novembre 2007
Pacor: “Tia elevata a causa dei costi della politica”
"Il costo per lo smaltimento dei rifiuti è troppo alto. A Monfalcone si spendono 150 euro pro capite quando a Montebelluna, cittadina che conta circa gli stessi abitanti, il costo è di soli 89 euro". E’ quanto segnalato ieri dal …
3 Novembre 2007
Rifiuti umidi all’impianto privato di Staranzano
Perchè i rifiuti umidi destinati all’impianto di Moraro vengono smaltiti nella struttura privata di Staranzano? A chiedere, in un’interrogazione presentata alla giunta, è il consigliere regionale di An, Adriano Ritossa. Da ieri, infatti, in sei Comuni del Friuli (Codroipo, Pasian …
21 Ottobre 2007
Iris mette in vendita i sacchetti per lo smaltimento della carta
Iris mette in vendita i sacchetti per lo smaltimento della carta. Al costo di 4,5 euro per 12 pezzi, si possono acquistare in una serie di negozi convenzionati di tutta la provincia i sacchetti per la carta da riciclare. Il …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale