Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Archivi tag: Primorski Dnevnik

11 Marzo 2013
Tagli all’editoria: i giornalisti del Primorski dnevnik scrivono ai presidenti Napolitano e Pahor
Trieste I giornalisti del Primorski dnevnik hanno inviato una lettera aperta al presidente Giorgio Napolitano e al suo collega sloveno Borut Pahor affinchè intervengano

19 Novembre 2012
La Trieste del novecento attraverso l’obiettivo di Mario Magajna
Fotografia Si inaugura oggi al Narodni dom di Trieste la mostra fotografica di Mario Magajna, già fotografo del Primorski dnevnik

10 Aprile 2012
Taglio dei fondi per l’editoria: il Primorski dnevnik oggi non è in edicola
Fvg «Kakšna usoda nas caka? – Quale destino ci attende?» Un punto di domanda in formato cubitale campeggia sulla home page della pagina web del Primorski dnevnik, che oggi non è in edicola. Il taglio del lavoro festivo e’ infatti una delle prime iniziative dell’editore per rispondere a una crisi sempre piu’ grave, causata anche dai ritardi nei contributi pubblici.

30 Maggio 2011
Pistola davanti alla sede del Primorski dnevnik
Una pistola, presumibilmente un giocattolo, un barattolo di solvente ed una lettera minatoria sono state ritrovate ieri pomeriggio davanti alla sede del quotidiano Primorski dnevnik, in via Montecchi a Trieste. Oggetti e lettera erano contenuti in una valigetta che qualcuno …

30 Aprile 2011
Scarico sospetto nell’Isonzo: morìa di pesci e malori per i cani che hanno bevuto l’acqua
Gorizia Scarico di liquido schiumoso nell’Isonzo: gli abitanti di Sant’Andrea e Savogna lanciano l’allarme. Lo scarico “incriminato” si trova sotto la zona industriale tra Sant’Andrea e Savogna d’Isonzo, in una zona difficilmente raggiungibile.

18 Marzo 2011
Busta con proiettile recapitata al Primorski dnevnik
Trieste La busta, recapitata tra le 9 e le 10 di ieri mattina, conteneva anche un biglietto scritto a mano con dei riferimenti senza senso alle date della Giornata della memoria, del Giorno del ricordo e del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

8 Marzo 2011
Il manifesto di Bastia Umbra a la risposta dell’assessore
Trieste Ecco la risposta dell’assessore alla Cultura del Comune di Bastia Umbra interpellata dal Primorski dnevnik riguardo al manifesto pubblicato in occasione del Giorno del Ricordo.

31 Marzo 2010
Quasi cinque milioni di euro alle organizzazioni della minoranza slovena
Fvg Ammontano a 4 milioni 785 mila euro i fondi a sostegno delle attività degli enti e delle organizzazioni della minoranza slovena approvati dalla giunta regionale. Ecco a chi andranno i finanziamenti.

29 Ottobre 2009
“Trst je nas!” non ancora nelle sale, ma già sale la polemica
Trieste. Il cortometraggio prodotto dalla RTV slovena alimenta le polemiche. Massimiliano Lacota (Unione degli Istriani): “Questo film è una provocazione” e i suoi spot “istigano all’odio razziale”. Ecco il trailer del film realizzato da Žiga Virc.

9 Ottobre 2009
Amabilino, Calenda e Zanfagnin: il teatro sloveno è indispensabile
Trieste Rimane ancora qualche spiraglio per scongiurare la chiusura del teatro sloveno di Trieste. Nel frattempo, i direttori dei principali teatri cittadini testimoniano la propria solidarietà allo Slovensko stalno gledališče.

27 Agosto 2007
Altre 714 parole su quei preti zelantemente nazionalisti…
Dejan Kozina ci aveva mandato questo in commento a Biloslavo, Stella, Bora.La e i preti dal fervido nazionalismo del secondo dopo guerra. Lo pubblichiamo con ritardo (anche se è già stato postato come commento qua, vale la pena dare spazio …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola