Le nostre pubblicazioni
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
-
Archivi tag: Nicolò Giraldi

13 Luglio 2018
Nicolò Giraldi racconta le malghe del Friuli Venezia Giulia
Il nuovo libro di Nicolò Giraldi “Andar per malghe in Friuli Venezia Giulia” è stato presentato a Pradamano lo scorso 11 luglio.

11 Dicembre 2017
Trieste la città imperiale: un viaggio inedito alla scoperta della nostra città
In “ Trieste la città imperiale “ Giraldi ci accompagna alla scoperta della città e dei suoi palazzi, ma non solo, attraverso aneddoti e storie.

16 Gennaio 2017
La Storia di Trieste raccontata al grande pubblico
Dalle origini ai giorni nostri, l’autore e giornalista freelance Nicolò Giraldi ripercorre le vicende principali della storia di Trieste.

6 Dicembre 2016
Storia di Trieste: il 7 dicembre la presentazione del libro di Nicolò Giraldi
Mercoledì 7 dicembre, alle 18, presso la libreria Ubik a Trieste, l’autore Nicolò Giraldi dialogherà con Micol Brusaferro

11 Ottobre 2016
Carnistria: viaggio a piedi dalle Alpi all’Adriatico lungo antiche migrazioni
È un viaggio di riscoperta, quello che Nicolò Giraldi compierà ad ottobre di quest’anno tra le Alpi Carniche e l’Istria

30 Dicembre 2015
Il nostro 2015 in 12 articoli
Cos’ha caratterizzato, per bora.la il 2015? Un breve excursus mese per mese, attraverso gli articoli del nostro sito.

25 Novembre 2015
La Grande Guerra a Piedi: a meno di sei mesi dalla pubblicazione già in ristampa
A meno di 6 mesi dalla pubblicazione va già in ristampa il libro “La Grande Guerra a Piedi”, del giovane cronista e scrittore Nicolò Giraldi,

18 Settembre 2015
A Nicolò Giraldi il Premio Tutino Giornalista 2015
Nicolò Giraldi riceverà il Premio Tutino Giornalista 2015, riconoscimento dell’Archivio dei Diari istituito in memoria del suo fondatore Saverio Tutino.

18 Agosto 2015
Magna come che te parli
Dialogando con la comunità su quanto sia importante nutrirsi in maniera sana, una riflessione sul valorizzare prodotti semplici. Con un invito speciale.

19 Giugno 2015
La grande guerra a piedi di Nicolò, stasera a Opicina
Stasera a Opicina alle 20.30 al Tabor presentazione del libro di Nicolò Giraldi “La Grande Guerra a piedi”

22 Maggio 2015
Nicolò Giraldi: “Evoco i caduti anziché commemorarli”
Evocare i caduti della Grande guerra anziché commemorarli. Come? Ristabilendo un contatto con loro, cercando di immedesimarsi, trovando una scintilla per proiettarsi in quell’epoca. È quello che ha fatto il giovane giornalista triestino Nicolò Giraldi nel suo viaggio a piedi …

21 Marzo 2015
Benvenuta primavera, benvenuta “Bora de carta”
Finalmente sono arrivati: la primavera e il primo numero cartaceo di Bora.La

10 Ottobre 2014
A piedi da Londra a Trieste: Cambrai – Peronne – Sant Quentine
Un viaggio è un espressione di innumerevoli ed infinite soste, cambi di itinerario, lunghe passeggiate per far in modo che tu ti possa render conto di quanta diversità esiste al mondo.

23 Settembre 2014
A piedi da Londra a Trieste: Cambrai A.D. 1504
Continuano le puntate del diario del viaggio a piedi da Londra a Trieste di Nicolò Giraldi

16 Settembre 2014
Da Londra a Trieste: storia, cibo e vino
Giovedì 18 settembre alle ore 20 alla Trattoria ai Fiori di piazza Hortis, Nicolò Giraldi parlerà del suo viaggio da Londra a Trieste, sulle tracce della Grande Guerra.
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura