A meno di 6 mesi dalla pubblicazione va già in ristampa il libro “La Grande Guerra a Piedi”, del giovane cronista e scrittore Nicolò Giraldi, che racconta il suo viaggio da Londra a Trieste attraverso la memoria del primo conflitto mondiale.
A maggio del 2014, Giraldi parte per un lungo viaggio a piedi, da Londra a Trieste in due mesi esatti, attraverso la memoria della Prima guerra mondiale. Memoria dell’Europa che proprio in quei giorni commemorava i cento anni dallo scoppio del conflitto e memoria individuale perché il giornalista triestino parte accompagnato dal ricordo dell’omonimo bisnonno, fante austroungarico che venne spedito da Pola sull’immenso fronte orientale in Galizia e fatto prigioniero dai Cosacchi. Giraldi realizza un avvincente reportage giornalistico, mescolando regole antiche e linguaggi moderni. Esce di casa e cammina per la strada, si perde tra la gente, osserva e domanda, si esprime attraverso la scrittura, i video, i social media. Ha il merito di raccontare fatti, persone e luoghi che sarebbero alla portata di tutti, perché ci circondano e perché fanno parte della nostra storia, ma che nessuno vede. Il suo lavoro offre un contributo prezioso e innovativo per la conservazione della memoria collettiva.
Prosegue anche il tour di presentazione del libro che venerdì 27 novembre alle ore 18:30 porterà Nicolò Giraldi a Capriva del Friuli all’azienda Budignac per la rassegna “Calice d’Autore” (presenta il giornalista Cristian Seu) e sabato 28 novembre alle ore 12:00 farà tappa in fiera a Udine (modera il giornalista Nicola Angeli) per “LibrInsieme a Idea Natale”, la nuova rassegna organizzata dalla Fondazione Pordenonelegge.it. Tutte le date e tutte le info sono consultabili su www.gironellastoria.com, il sito ufficiale del progetto di Nicolò Giraldi che ha già catturato l’attenzione di numerosi media nazionali e internazionali e che diventerà anche un docufilm.
PER MAGGIORI INFO SUL PROGETTO E PER RICHIEDERE UNA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Giro Nella Storia – www.gironellastoria.com – info@gironellastoria.com
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina