Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
€8,00€6,40 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
€12,00€9,60 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,00 -
Mirella Boutique
€5,00€4,00 -
El Pedocin
€5,00€4,00 -
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste
€10,00€8,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00
-
Archivi tag: grande guerra

1 Novembre 2018
Canteremo Demoghela
A partire da Canteremo demoghela, canzone di una generazione costretta a combattere contro parenti e amici, ecco un racconto di storie realmente vissute.

2 Dicembre 2016
Follie, scappare dalla guerra, rincorrere la guerra
Fino al 8 gennaio 2017, il castello di Duino ospita una mostra fotografica intitolata “Follie, scappare dalla guerra, rincorrere la guerra”, organizzato e curato dall’associazione Ermada.

19 Giugno 2015
La grande guerra a piedi di Nicolò, stasera a Opicina
Stasera a Opicina alle 20.30 al Tabor presentazione del libro di Nicolò Giraldi “La Grande Guerra a piedi”

28 Maggio 2015
Il centenario e i cortei “salvati” da Saviano
«Nel dare a tutti la possibilità di poter manifestare, il Friuli Venezia Giulia ha dimostrato di essere antifascista». Parola di Roberto Saviano, a margine del festival èStoria di Gorizia. La data è simbolica: 23 maggio 2015. Non è solo l’anniversario …

22 Maggio 2015
Nicolò Giraldi: “Evoco i caduti anziché commemorarli”
Evocare i caduti della Grande guerra anziché commemorarli. Come? Ristabilendo un contatto con loro, cercando di immedesimarsi, trovando una scintilla per proiettarsi in quell’epoca. È quello che ha fatto il giovane giornalista triestino Nicolò Giraldi nel suo viaggio a piedi …

22 Aprile 2015
La Grande guerra e la storia di chi la rifiutò
Intervista a Piero Purini, ideatore e curatore dello spettacolo storico-musicale Rifiuto la guerra, in scena giovedì 23 aprile all’Auditorium di Ronchi (GO).

18 Aprile 2015
Aperitivo antifascista oggi a Trieste
Aperitivo “antifascista e antirazzista” questa sera alle 19 in piazza Cavana. Il clima cittadino si scalda, a sette settimane dalla celebrazione dei cent’anni dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. La scintilla è stata l’indizione, da parte di CasaPound Italia, di …

16 Dicembre 2014
Stasera Paolo Rumiz allo Stabile Sloveno
l pubblico sarà accompagnato in un viaggio attraverso le trincee del passato dall’autore stesso, Paolo Rumiz, con l’accompagnamento musicale di Stefano Schiraldi e letture di Paolo Fagiolo.

6 Ottobre 2014
Siamo pietre e ombra
Siamo pietre e ombra è un documentario, realizzato in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale .Oggi la proiezione.

23 Settembre 2014
A piedi da Londra a Trieste: Cambrai A.D. 1504
Continuano le puntate del diario del viaggio a piedi da Londra a Trieste di Nicolò Giraldi

16 Settembre 2014
Da Londra a Trieste: storia, cibo e vino
Giovedì 18 settembre alle ore 20 alla Trattoria ai Fiori di piazza Hortis, Nicolò Giraldi parlerà del suo viaggio da Londra a Trieste, sulle tracce della Grande Guerra.

10 Settembre 2014
Giro nella Storia: vietato filmare a Vimy
A piedi da Londra a Trieste, sui luoghi della Grande Guerra. Nella sesta puntata del suo diario, Nicolò Giraldi si ferma al Vimy Memorial.

2 Settembre 2014
La Grande Guerra spiegata da Ivan Buttignon
A cent’anni dallo scoppio del primo grande conflitto mondiale, lo storico e politologo Ivan Buttignon propone un percorso animato, vivace e accattivante intitolato “L’altra Grande Guerra. Conflitto politico o militare?

2 Settembre 2014
A piedi da Londra a Trieste: dalla pioggia al fango
La sesta puntata del diario di Nicolò Giraldi che ha percorso a piedi il tratto da Londra a Trieste per raccontare la Grande guerra.

26 Agosto 2014
A piedi da Londra a Trieste: pioggia non t’ho mai odiato così tanto
La quinta puntata del diario di Nicolò Giraldi che ha percorso a piedi il tratto da Londra a Trieste per raccontare la Grande guerra.
Ultimi commenti
Tour delle osmizze: Fabec a Malchina/Mavhinje
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente