Nei locali dello storico Caffè San Marco di Trieste domani, mercoledì 3 settembre dalle ore 18.30, la serata si tingerà di rosso. Rosso come la terra del Carso, il sole al tramonto, il sangue versato dai soldati durante la Grande Guerra.
A cent’anni dallo scoppio del primo grande conflitto mondiale, lo storico e politologo Ivan Buttignon propone un percorso animato, vivace e accattivante intitolato “L’altra Grande Guerra. Conflitto politico o militare?”
Diapositive colorate, rintocchi, piccoli quiz e tante curiosità scandiranno le tre ore di esposizione dei diversi capitoli tematici come
– I fatti di Sarajevo: chi sono gli attori principali. Falsi cliché, mitizzazioni e
curiosità;
– La sottovalutazione della Guerra e la mobilitazione patriottica;
– La retorica: Guerra “democratica” e Guerra “mondiale”;
– I calcoli errati e l’irrazionalità: dal movimento all’usura;
– Gli intellettuali radiosi contro il fronte neutralista;
– Le novità: la tecnologia militare e la comunicazione politica;
– La verità su Caporetto, le trattative di pace, la Società delle Nazioni;
– Il post-conflitto: Fasci di Combattimento, Partito Futurista e Legionari a
Fiume.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
I briganti della Carnia
€12,00€11,40 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line