Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
I briganti della Carnia
€12,00€11,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Focus Rigassificatore

16 Maggio 2012
Rigassificatore: il perché di un no, oltre le problematiche tecniche
Focus Rigassificatore Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Stefano Bertuzzi, dottorando in Biologia Ambientale e membro del Forum ambiente di SEL Trieste.

10 Maggio 2012
Cosolini, convinto da Gas Natural: “Il rigassificatore non s’ha da fare”
«I rappresentanti di Gas Natural dal qui presente sindaco di Trieste sono venuti una volta sola. Ho detto loro: “Invece di fugare i dubbi dei contrari al rigassificatore siete riusciti a far cambiare idea a chi era favorevole, ovvero al sottoscritto”».

10 Maggio 2012
Rigassificatore: gli studenti universitari a confronto sui temi dell’ambiente e della sicurezza
Focus Rigassificatore Dopo l’incontro a Zagabria con il ministro croato dell’ambiente Mirela Holj il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste ha incontrato oggi pomeriggio gli studenti di alcune facoltà scientifiche dell’Università degli studi di Trieste

8 Maggio 2012
Referendum sul rigassificatore: sì del consiglio (contrari Pdl e Fli )
Focus Rigassificatore Dagli annunci sul referendum si passerà ai fatti? La proposta della consultazione popolare sul rigassificatore, già lanciata in consiglio comunale di Trieste dalla pattuglia Antonione-bandelliani-LN, è stata adottata dall’aula, che ha votato ieri sera una mozione urgente.

5 Maggio 2012
Se Tondo non cambia, si farà un referendum
Focus rigassificatore Proteste di Antonione, Bandelli, Rosolen e Ferrara per il sì al rigassificatore annunciato dal governatore

4 Maggio 2012
Bandelli: “Il territorio non necessità di energia, ma di economia”
Focus Rigassificatore Bandelli ricorda come a Trieste il Comune, la Provincia, i sindacati si sono già espressi negativamente sul rigassificatore evidenziando, tra le altre cose, una ricaduta praticamente irrisoria in termini di occupazione sul nostro territorio.

3 Maggio 2012
Tondo: “Avanti con il rigassificatore” Clini: “Considerare le scelte degli enti locali”
Focus Rigassificatore Dopo le dichiarazioni fatte a Udine dal governatore Tondo e dal ministro Clini, il consigliere regionale del PD Sergio Lupieri scrive un interrogazione urgente alla Giunta

23 Aprile 2012
Zanzottera: “Niente scaricabarile sui vincoli legati al rigassificatore: è in gioco il futuro del Porto”
Focus Rigassificatore Il segretario dell’Associazione spedizionieri di Trieste chiede “risposte chiare e precise assunzioni di responsabilità”. Ma la lettera mandata alla Capitaneria e all’Autorità portuale rimane inevasa

19 Aprile 2012
Zagabria: Italia, Slovenia e Croazia a confronto su energia e sicurezza ambientale
Focus Rigassificatore L’incontro ha visto susseguirsi diversi relatori tra docenti e ricercatori dell’Università di Trieste, dell’OGS e del Cnr, i quali hanno presentato le proprie analisi e soluzioni alternative al Progetto Gas natural.

15 Aprile 2012
Focus Rigassificatore: intervista con l’assessore comunale Umberto Laureni
Focus Rigassificatore “Non mi risulta sia stata presa in considerazione l’ipotesi di attentati. E poi non si può fare tutto e il contrario di tutto in questa pozza d’acqua che è il nostro golfo, tutto insieme cultura e turismo, ricerca scientifica di eccellenza e grande hub dell’energia. Intanto l’industria, quella manifatturiera, scompare…”.

14 Aprile 2012
Progetto Gas Natural: si muove la Croazia
Focus Rigassificatore Il nodo dell’impianto Gas Natural si sposta sulla scacchiera internazionale. Il ministro all’Ambiente della Croazia, Mirela Holj, ha convocato il 17 aprile a Zagabria il Tavolo tecnico triestino che segue la vicenda del rigassificatore di Zaule.

12 Aprile 2012
Rigassificatore: ne parliamo?
Prende oggi il via la campagna informativa Focus Rigassificatore, un libero spazio di informazione e di confronto a cura di Sara Matijacic e Luciano Santin
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line